carlo messina

PROFUMO DI INTESA - MESSINA DIVENTA PATRIOTA, DIFENDE LE FONDAZIONI E S’INVENTA LA TRASPARENZA PERCHE’ L’HANNO BECCATO CON IL SORCIO DELLE GENERALI IN BOCCA – HA CONQUISTATO PURE L'APPENDINO, CHE RICAMBIA – ''LE OPERAZIONI “CORSARE” SONO VECCHIE DI 30 ANNI'' (MA A VOLTE FUNZIONANO…)

 

Paola Pica per il Corriere della Sera

 

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

Carlo Messina sale sul palco dell' auditorium del grattacielo di Torino per l' intervento di chiusura della celebrazione dei 10 anni di Intesa Sanpaolo, parla a braccio per 25 minuti saldando passato e futuro della banca nella quale è salito fino al gradino più alto, e non delude le attese su Generali. L' offerta, l' operazione «esogena», ci sarà «solo» se saranno soddisfatte condizioni «irrinunciabili».

 

mustier prima e dopomustier prima e dopo

La preservazione della forza patrimoniale e «la capacità di remunerazione degli azionisti» della prima banca italiana e il giusto prezzo per il Leone di Trieste, il leader delle assicurazioni, custode di risorse finanziarie delle quali si vorrebbe impedire, tra le altre cose, l' uscita dai confini nazionali.

 

«Mi fa ridere quando si parla di difesa dell' italianità e lo si fa in francese, quando parlo dell' Italia io lo faccio in italiano», attacca l' amministratore delegato di Intesa Sanpaolo riferendosi ai manager d' Oltralpe in Italia. A Jean Pierre Mustier a capo di Unicredit, il primo socio di Mediobanca, a sua volta primo azionista di Generali con il 13%. E all' amministratore delegato di quest' ultima, l' ex manager di Axa, Philippe Donnet.

donnet prima e dopodonnet prima e dopo

 

Introducendo il tema «assicurazioni», Messina fa una lunga pausa e raccoglie il battimani della sala dove siedono in 400, tra cui la gran parte del consiglio di amministrazione presieduto da Gian Maria Gros-Pietro, e i due fondatori della banca nata dalla fusione Milano-Torino, Giovanni Bazoli ed Enrico Salza. Il presidente emerito e l' ex numero uno del Sanpaolo hanno appena ricostruito in una doppia intervista la storia che portò alla nascita della superbanca nel 2007 e lo spirito europeista che già animava i primi passi di quella aggregazione.

corrado passera e giovanna salzacorrado passera e giovanna salza

 

«Una fusione perfettamente riuscita», riconosce anche la sindaca 5 stelle Chiara Appendino nel suo ampio (e apprezzato) intervento. Nelle citazioni Messina, ringrazia anche l' ex capo azienda Corrado Passera e si schiera con le Fondazioni socie, gli azionisti stabili che hanno accompagnato la storia di Intesa Sanpaolo. «Non sarò politicamente corretto, ma trovo stupido che debbano scendere nel capitale delle banche, è anche grazie a loro se siamo arrivati qui».

 

APPENDINO 11APPENDINO 11

Con il risparmio gestito e il private equity, la previdenza è il settore che dunque potrebbe proiettare la banca nel nuovo salto dimensionale del nuovo decennio. Se è vero, come spiega, che «ha senso combinare» il business assicurativo con una rete come quella di Intesa. Ma, primo, è bene non far correre troppo l' immaginazione su «guerre stellari tra competitor di dimensioni in realtà assai diverse». Secondo, «non dovrà diminuire la forza patrimoniale: piuttosto non facciamo l' operazione».

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Quanto alle attese degli azionisti, che hanno ricevuto tre miliardi nel 2016 e ne potrebbero ricevere quattro nel 2017, «noi paghiamo dividendi importanti, siamo un' azienda che ha prospettiva di crescita reddituale». Chiarisce infine Messina: «Siamo in una fase di analisi di diverse alternative. Ci prendiamo il tempo necessario per fare le nostre valutazioni».

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

L' accelerazione su Generali «nasce da una fuga di notizie, che riguarda una serie di analisi strategiche che stiamo facendo: abbiamo deciso di renderlo esplicito perché siamo un' azienda trasparente - chiude tra gli applausi ringraziando i 90 mila dipendenti del gruppo -. Non siamo quelli che fanno operazioni da corsari, sono cose di 30 anni fa».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…