carlo messina

PROFUMO DI INTESA - MESSINA DIVENTA PATRIOTA, DIFENDE LE FONDAZIONI E S’INVENTA LA TRASPARENZA PERCHE’ L’HANNO BECCATO CON IL SORCIO DELLE GENERALI IN BOCCA – HA CONQUISTATO PURE L'APPENDINO, CHE RICAMBIA – ''LE OPERAZIONI “CORSARE” SONO VECCHIE DI 30 ANNI'' (MA A VOLTE FUNZIONANO…)

 

Paola Pica per il Corriere della Sera

 

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

Carlo Messina sale sul palco dell' auditorium del grattacielo di Torino per l' intervento di chiusura della celebrazione dei 10 anni di Intesa Sanpaolo, parla a braccio per 25 minuti saldando passato e futuro della banca nella quale è salito fino al gradino più alto, e non delude le attese su Generali. L' offerta, l' operazione «esogena», ci sarà «solo» se saranno soddisfatte condizioni «irrinunciabili».

 

mustier prima e dopomustier prima e dopo

La preservazione della forza patrimoniale e «la capacità di remunerazione degli azionisti» della prima banca italiana e il giusto prezzo per il Leone di Trieste, il leader delle assicurazioni, custode di risorse finanziarie delle quali si vorrebbe impedire, tra le altre cose, l' uscita dai confini nazionali.

 

«Mi fa ridere quando si parla di difesa dell' italianità e lo si fa in francese, quando parlo dell' Italia io lo faccio in italiano», attacca l' amministratore delegato di Intesa Sanpaolo riferendosi ai manager d' Oltralpe in Italia. A Jean Pierre Mustier a capo di Unicredit, il primo socio di Mediobanca, a sua volta primo azionista di Generali con il 13%. E all' amministratore delegato di quest' ultima, l' ex manager di Axa, Philippe Donnet.

donnet prima e dopodonnet prima e dopo

 

Introducendo il tema «assicurazioni», Messina fa una lunga pausa e raccoglie il battimani della sala dove siedono in 400, tra cui la gran parte del consiglio di amministrazione presieduto da Gian Maria Gros-Pietro, e i due fondatori della banca nata dalla fusione Milano-Torino, Giovanni Bazoli ed Enrico Salza. Il presidente emerito e l' ex numero uno del Sanpaolo hanno appena ricostruito in una doppia intervista la storia che portò alla nascita della superbanca nel 2007 e lo spirito europeista che già animava i primi passi di quella aggregazione.

corrado passera e giovanna salzacorrado passera e giovanna salza

 

«Una fusione perfettamente riuscita», riconosce anche la sindaca 5 stelle Chiara Appendino nel suo ampio (e apprezzato) intervento. Nelle citazioni Messina, ringrazia anche l' ex capo azienda Corrado Passera e si schiera con le Fondazioni socie, gli azionisti stabili che hanno accompagnato la storia di Intesa Sanpaolo. «Non sarò politicamente corretto, ma trovo stupido che debbano scendere nel capitale delle banche, è anche grazie a loro se siamo arrivati qui».

 

APPENDINO 11APPENDINO 11

Con il risparmio gestito e il private equity, la previdenza è il settore che dunque potrebbe proiettare la banca nel nuovo salto dimensionale del nuovo decennio. Se è vero, come spiega, che «ha senso combinare» il business assicurativo con una rete come quella di Intesa. Ma, primo, è bene non far correre troppo l' immaginazione su «guerre stellari tra competitor di dimensioni in realtà assai diverse». Secondo, «non dovrà diminuire la forza patrimoniale: piuttosto non facciamo l' operazione».

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Quanto alle attese degli azionisti, che hanno ricevuto tre miliardi nel 2016 e ne potrebbero ricevere quattro nel 2017, «noi paghiamo dividendi importanti, siamo un' azienda che ha prospettiva di crescita reddituale». Chiarisce infine Messina: «Siamo in una fase di analisi di diverse alternative. Ci prendiamo il tempo necessario per fare le nostre valutazioni».

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

L' accelerazione su Generali «nasce da una fuga di notizie, che riguarda una serie di analisi strategiche che stiamo facendo: abbiamo deciso di renderlo esplicito perché siamo un' azienda trasparente - chiude tra gli applausi ringraziando i 90 mila dipendenti del gruppo -. Non siamo quelli che fanno operazioni da corsari, sono cose di 30 anni fa».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…