renzi duce

PRONTI ALLA NUOVA INFORNATA DI NOMINE RENZIANE (VIA CDP)? - SONO IN SCADENZA I CDA DI FINCANTIERI, SNAM, INVITALIA, SOSE: CHI SONO I MANAGER IN USCITA E QUELLI CHE SARANNO CONFERMATI? MOLTO DIPENDERÀ DALLE DECISIONI DI RENZI PIGLIATUTTO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it )

 

fabio gallia claudio costamagnafabio gallia claudio costamagna

Non solo apparati di sicurezza, 007 e Polizia. Nelle prossime settimane è in programma anche un delicato valzer di poltrone in alcune aziende di Stato strategiche. In ballo ci sono scranni ambiti, in certi casi interessanti anche da un punto di vista economico. Molti dei consigli di amministrazione in scadenza, peraltro, riguardano controllate di primo piano della Cassa Depositi e Prestiti. Sul piatto, per dire, c’è la quotata Fincantieri.

 

Qui è amministratore delegato dal lontano 2002 uno dei boiardi di Stato di più lungo corso. Si tratta di Giuseppe Bono, che in teoria dopo tutta la serie di mandati accumulati dovrebbe uscire. Nella sostanza, però, la debolezza delle alternative potrebbe rafforzarlo in vista dell’ennesimo giro di giostra.

 

LA SCACCHIERA

GIUSEPPE BONO GIUSEPPE BONO

Tempo fa, per la sua successione si era fatto il nome dell’ex dg nonché ex consigliere di Fincantieri, Andrea Mangoni, che però si è dimesso con code polemiche. In alternativa era stato fatto il nome di Corrado Sciolla, manager di British Telecom Global Services Europe.

 

Di concreto, però, poco o nulla. Tra l’altro Bono può contare su un buon rapporto con l’Ad della Cassa Depositi, Fabio Gallia. Basti pensare che Emanuela Bono, figlia del numero uno di Fincantieri, è assistente di staff di Gallia, sin dai tempi in cui quest’ultimo era ai vertici della Bnl. Inoltre, come lascerebbe intendere l’ultimo bilaterale Italia-Francia tenutosi a Venezia, nei prossimi mesi Fincantieri potrebbe anche ambire a “conquistare” una sua collega francese.

carlo malacarnecarlo malacarne

 

Il dettaglio finora è sfuggito ai radar, e si parla della società transalpina Dcns. Una sorta di minirisarcimento all’Italia dopo i diversi assalti francesi subìti (vedi in ultimo Telecom). In questo senso il mantenimento di Bono in Fincantieri potrebbe essere funzionale all’operazione. Ma la variabili in gioco sono ancora tante. Altro Cda in scadenza è quello di Snam, che gestisce la rete di trasporto e distribuzione del gas. Dal 2006 nella veste di amministratore delegato troviamo Carlo Malacarne, a quanto pare in procinto di abbondonare l’incarico (anche se potrebbe rimanere nei “paraggi” dell’azienda).

 

marco alveramarco alvera

Per la sua successione circola da qualche tempo il nome di Marco Alverà, da gennaio scorso direttore generale della stessa Snam dopo essere stato un top manager Eni dell’epoca di Paolo Scaroni. Su Alverà, però, pesano alcune questioni. Per esempio l’opportunità che un ex manager Eni vada a guidare una società che ha rapporti quotidiani con il Cane a sei zampe. Poi il suo profilo sarebbe finito al centro di un incidente diplomatico. A quanto pare la sua nomina a direttore generale di Snam sarebbe arrivata senza consultare State Grid Corporation of China, ovvero il socio cinese della Cassa che partecipa in Snam attraverso Cdp Reti. E questo avrebbe un po’ indisposto i cinesi stessi.

Antonia De Mita Laudomia Pucci e il marito Alessandro Castellano Antonia De Mita Laudomia Pucci e il marito Alessandro Castellano

 

GLI ALTRI

Ancora, verso la scadenza viaggia il Cda di Sace, società di assicurazione dei crediti all’export, controllata dalla Cassa. Qui sembra destinato a uscire l’Ad, Alessandro Castellano, con già 3 mandati alle spalle e senza un buon feeling con i vertici della controllante. Ma Castellano potrebbe anche riuscire a resistere: attraverso i contatti della moglie, la fiorentina Laudomia Pucci, erede della nobile famiglia Pucci, avrebbe costruito una buon rapporto con quella parte di giglio magico che si riconosce in particolare nel sottosegretario Luca Lotti.

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

In ogni caso non sarà facile trovare la quadratura del cerchio per il presidente e per l’Ad della Cassa Depositi, rispettivamente Claudio Costamagna e il medesimo Gallia, quest’ultimo peraltro recentemente raggiunto dal secondo rinvio a giudizio in relazione al periodo in cui era in Bnl (si tratta del rinvio a giudizio per presunta usura a Salerno, dopo la citazione a giudizio a Trani per una presunta truffa su derivati). Tra le dirette controllate del Tesoro è in scadenza il Cda di Invitalia, l’Agenzia per l’attrazione degli investimenti. In questo caso Ad dal 2007 è Domenico Arcuri, anche lui in procinto di uscire dalla società.

 

ferdinando brachetti peretti fabio gallia domenico arcuriferdinando brachetti peretti fabio gallia domenico arcuri

Tra gli altri dovrà essere rinnovato il Cda della Sose, la società controllata dal Mef che gestisce gli studi di settore. Qui da tempo immemorabile il dominus è Giampietro Brunello, all’epoca molto vicino all’ex ministro della finanze Vincenzo Visco. Al posto di Brunello potrebbe finire un profilo a lui vicino, quello del manager interno Emanuele Schirru. Ma tutta la partita, su cui il giglio magico non rinuncerà a mettere bocca, è solo all’inizio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…