volkswagen diesel gate dieselgate maggiolino

SIETE PRONTI PER IL ''RICHIAMINO''? IN ITALIA SONO 645MILA I VEICOLI VOLKSWAGEN CON MOTORI ''TRUCCATI''. IL L'AD DI AUDI CERCA DI SPOSTARE L'ATTENZIONE SU ''1,4 MILIARDI DI INVESTIMENTI NEL VOSTRO PAESE'' - MA IL GRUPPO RISCHIA DI PERDERE 1,8 MLD DI FINANZIAMENTI DALL'UNIONE EUROPEA, DESTINATI A 'INNOVAZIONE AMBIENTALE'

1.VW: ITALIA, 645.458 VEICOLI CON MOTORI SOTTO ACCUSA

VOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFAVOLKSWAGEN MOTORE PULITO TRUFFA

 (ANSA) - In Italia sono 648.458 i veicoli del gruppo Volkswagen che saranno richiamati ''per manutenzione'' dopo lo scandalo delle emissioni truccate. I richiami riguardano i veicoli equipaggiati con motori Diesel EU5 Tipo EA 189 e sono: Volkswagen: 361.432, Audi: 197.421, Seat 35.348, Skoda 38.966,Volkswagen Veicoli Commerciali 15.291.

 

''I Clienti - fa sapere in una nota Volkswagen Group Italia - verranno informati su tempistiche e modalità per l'esecuzione dell'intervento di manutenzione service''. ''Tutti i Concessionari e Service Partner - aggiunge la nota - saranno in grado di individuare precisamente i veicoli coinvolti nel piano d'azione. Grazie al numero di telaio sarà anche possibile escludere i veicoli che non necessitano dell'intervento''.

 

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale

2.VW: STADLER, 1,4 MLD INVESTIMENTI IN ITALIA AL 2019

 (ANSA) - ''Investiremo in Italia 1,4 mld di euro entro il 2019''. Lo ha detto il numero uno di Audi Rupert Stadler parlando dell'impegno che la divisione Premium del gruppo Volkswagen si prende per l'Italia che ''non è solo un paese in cui produrre, ma è un paese di persone creative''. ''Insieme ai 14mila dipendenti che abbiamo in Italia vogliamo - ha aggiunto - costruire insieme il futuro della mobilità individuale''.

 VOLKSWAGEN VOLKSWAGEN

 

Attraverso Audi e direttamente tramite la controllata Volkswagen Italia di Verona il colosso tedesco dell'auto è "tra i 35 principali datori di lavoro in Italia" e "ancora dà lavoro a 14 mila persone", ha sottolineato Stadler, ricordando che la divisione Premium del gruppo Volkswagen controlla in Italia Giugiaro, Lamborghini e Ducati. Proprio in quest'ultima, la più recente delle acquisizioni, che Stadler ha ricordato essere "la rossa di Borgo Panigale", il presidente di Audi ha raccontato di essersi rivolto ai dipendenti in italiano dicendo che "Ducati rimarrà Ducati. Una cosa che un investitore non dovrebbe mai fare - ha concluso - è distruggere l'orgoglio dei dipendenti" verso l'industria appena acquisita.

 

 

3.NUOVO FRONTE UE PER VOLKSWAGEN - A RISCHIO 1,8 MILIARDI DI FINANZIAMENTI

Marco Zatterin per “la Stampa

 

volkswagen volkswagen

Si apre un nuovo fronte Ue per la Volkswagen, inevitabile quanto insidioso. Una fonte della Banca europea per gli investimenti rivela che il quartier generale lussemburghese dell’istituto «ha avviato una sua propria inchiesta» sul gruppo tedesco, accusato di aver truccato le emissioni delle vetture diesel. L’obiettivo, spiega l’alto funzionario, è «valutare se ci sia stato un comportamento improprio dai possibili effetti penali».

 

volkswagen  volkswagen

I risvolti dell’indagine potrebbero essere pesanti, visto che Wolfsburg ha ottenuto numerosi prestiti dalla Bei, molti dei quali mirati all’innovazione delle tecnologie ambientali. Le intese prevedono che, in caso di malversazione, i contratti possano essere rivisti o congelati. A rischio, nel peggiore dei casi, sino a un massimo di 1,8 miliardi di finanziamenti.

 

«Siamo molto preoccupati», ammettono alla Bei. E’ una questione politica quanto di credibilità della banca che svolge un ruolo cruciale nel sostenere lo sviluppo economico del continente. «Il sostegno a innovazione, occupazione e competitività attraverso i prestiti per la Ricerca & Sviluppo - argomenta la fonte - è una pietra angolare della nostra attività». Lo scandalo Volksgate ha scatenato un terremoto le cui scosse sono amplificate dal fatto che il vertice Bei, costruito intorno al presidente Hoyer, ha rilevanti radici tedesche. Il caso Vw è un colpo davanti al quale il sistema non può restare a guardare. Le fonti dicono che è troppo presto per tirare conclusioni.

volkswagen     volkswagen

 

Cruciale sarà la linea temporale delle malefatte di Wolfsburg, che potrebbe salvarsi se riuscisse a dimostrare che i fondi della Bei non hanno avuto a che fare col software sotto inchiesta. Alla peggio, le intese prevedono che si possa giungere a una domanda di rimborso dei fondi, il che costituirebbe un altro aggravio per la casa tedesca, già colpita dal provvedimento della Bce che ha escluso i bond Volkswagen dai titoli eleggibili per l’acquisto legati al programma di Quantitive easing (iniezioni di liquidità).

 

L’Europa cerca di imporre la linea dura. La commissaria per l’Industria, Elzbieta Bieñkowska, ha scritto ai governi interessati, per chiedere collaborazione «perché la frode non sia tollerata». Il testo conferma le anticipazioni pubblicate ieri su questo giornale.

Si invitano «le autorità nazionali incaricate di far rispettare le regole Ue sui limiti delle emissioni e sui test a controlli particolarmente vigili e rigorosi» e si ammette di accogliere «con favore» le inchieste aperte in Germania, Francia e Italia. «Incoraggio tutti a condurre le indagini necessarie - dichiara la polacca - e sarò felice di mettere a disposizione una piattaforma per favorire lo scambio dei dati».

 

multa volkswagenmulta volkswagen

Ma la Bieñkowska vuole di più. «Lavoriamo alla revisione della direttiva 2007/46 sull’approvazione dei veicoli», con «l’obiettivo di rafforzare la sorveglianza nel settore Automotive». Si cercano modi «efficaci e correttivi» per intervenire sui prodotti fuori norma «con procedure di salvaguardia», anche consolidando «le regole per richiamare le vetture». Serve un nuovo approccio, che veda l’Ue a più stretto contatto con le capitali. Ne discuteranno oggi i ministri della Competitività.

 

Non sono attesi passi avanti, anche perché i Berlino ha chiesto di riparlarne alla sessione Industria dell’8 ottobre, dopo che si sarà riunito l’apposito comitato tecnico. A Bruxelles c’è chi pensa che vogliano guadagnare tempo. Ma forse è solo un riflesso condizionato.

 

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO