gubitosi alitalia

PSICODRAMMA ALITALIA. OGGI IL COMMISSARIAMENTO: ARRIVANO GUBITOSI E LAGHI – OK DALLA UE PER PRESTITO PONTE, MA SOLO PER FAR VOLARE GLI AEREI - ENNESIMO CALCIO DEL SOMARO DI CALENDA A MONTEZEMOLO: ''I MANAGER SONO STATI ARROGANTI'' – QUEI PARAGURU DEI TEDESCHI: LO STATO E’ FUORI DA LUFTANSA, MA I “LANDER” HANNO IL 60% DELLA COMPAGNIA

 

Eugenio Occorsio per la Repubblica

 

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Le chiamavano "compagnie di bandiera", in realtà tutte hanno creato guai infiniti ai rispettivi governi negli ultimi 15 anni. L' Alitalia è rimasta l' ultima a non avere ancora risolto la sua crisi finanziaria. Dovuta nell' ultima fase all' ad Cramer Ball, almeno secondo il ministro Carlo Calenda che ieri è tornato a criticarlo pesantemente, insieme al capo di Etihad James Hogan: «Hanno sbagliato i piani e hanno avuto un approccio un po' arrogante ». In questo clima si arriva al commissariamento, che sarà sancito domani (oggi) dal cda e dall' assemblea.

CARLO CALENDACARLO CALENDA

 

Il decreto è pronto. «Un fallimento - ha aggiunto Calenda - sarebbe uno shock per il Pil italiano ». Risolto il giallo sul commissario: sarà Luigi Gubitosi, affiancato probabilmente da Enrico Laghi e da un terzo tecnico. Confermato il finanziamento ponte di circa 450 milioni (autorizzato da Bruxelles purché temporaneo) per tenere on air la compagnia sino a fine anno e cercare nel frattempo un compratore: «Speriamo in una soluzione unitaria senza spezzatini».

 

L' acquirente non sarà però facile da trovare. I maggiori vettori europei hanno appena risolto le loro complesse vicende, e sia Air France che Lufthansa, accreditate come papabili, hanno tuttora dure vertenze sindacali: che si infilino in un ginepraio come Alitalia è realisticamente arduo, a meno che - magari con la mediazione di una banca "di sistema" come Intesa - non si riesca a ripulirla e risanarla. Di altri soldi pubblici non se ne parla nemmeno.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Va detto che anche le crisi degli altri sono costate fiumi di denaro in una litania di salvataggi riusciti o tentati. Lo Stato ha mantenuto spesso una quota di controllo se non altro virtuale, da trasformare in golden share se qualcosa dovesse andare di nuovo storto. Gli unici casi di fallimento secco sono stati all' inizio degli anni 2000 quelli delle compagnie di bandiera americane Twa e Pan Am. Quando, come il crack finanziario e proprio negli stessi anni (2007-08), la crisi del trasporto aereo è sbarcata in Europa, i governi si sono mobilitati e non solo a parole, finché Bruxelles ha chiuso i rubinetti dei soldi pubblici.

 

ALITALIAALITALIA

Nella proprietà di Air France (che acquisì nel 2003 la Klm) lo Stato resta il maggior azionista con il 17,6% (seguono i dipendenti con il 6,5% e la Rotschild con il 4,9). Nell' azionariato Lufthansa (la compagnia fra il 2005 e il 2010 ha rilevato Austrian, Swissair, Belgian-Sabena e il 50% di Turkish) la presenza pubblica è contemplata nella moltitudine di landesbank e sparkasse, dov' è determinante il potere politico, tutte azioniste fino ad arrivare al 60% in mano a soggetti tedeschi: il governo tiene sotto pressione le banche perché la quota tedesca non scenda sotto il 50%, il che comporterebbe la perdita dei diritti riservati agli europei (lo stesso problema che ha avuto Alitalia quando Etihad entrò con il 49%).

 

LUFTANSALUFTANSA

Quanto a British Airways, privatizzata da Margaret Thatcher nel 1987 non senza una temporanea golden share, con una complessa mediazione politica che coinvolse perfino le case regnanti (imparentate fra di loro) si realizzò nel 2011 la fusione con l' Iberia in un momento difficilissimo per entrambi. Altri candidati? Per ora è stato smentito che la compagnia finisca sotto il "cappello" di Ryanair, che Alitalia ha imparato a odiare perché gli ha soffiato la leadership nei passeggeri in Italia.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…