AFFARI DI FAMIGLIA - PUR DI SOFFIARGLI L’AZIENDA CHE HA CREATO, E CHE LUI NON VUOLE LASCIARGLI, I FIGLI DI CAPROTTI METTONO IN MEZZO IL FISCO: “C’È STATO UN PASSAGGIO DI PROPRIETÀ, BISOGNA PAGARCI 300 MLN DI TASSE”

Sara Bennewitz per “La Repubblica

 

bernardo caprotti esselunga bernardo caprotti esselunga

La corte di Appello di Milano ha dato ragione a Bernardo Caprotti, tuttavia i figli Giuseppe e Violetta sono determinati a fare ricorso in Cassazione, sicuri che gli arbitri del lodo prima e i giudici di primo e secondo grado poi, abbiano tralasciato una serie di aspetti determinanti della vicenda, tra cui la posizione di Unione Fiduciaria, il veicolo fiduciario dei figli, che invece che fare l’interesse dei fiducianti, notte tempo ha restituito la piena proprietà della azioni al padre.

 

Inoltre dal ’96 al 2011 su quelle quote che il padre aveva donato ai figli, Giuseppe e Violetta Caprotti in quanto proprietari, hanno pagato le tasse relative alla quota parte di dividendi percepiti. E così, per converso Bernardo Caprotti ha pagato un aliquota ridotta, dato che era nudo usufruttuario del pacchetto in mano ai figli.

 

VIOLETTA CAPROTTI VIOLETTA CAPROTTI

Questo fattore secondo i professionisti che assistono Giuseppe e Violetta sarebbe un’ulteriore riprova, che anche ai fini fiscali i figli sono stati i legittimi titolari dei due terzi dei supermercati, finché il fondatore di Esselunga non si è ripreso la piena proprietà delle azioni e che quindi non si sia trattato di un “contratto simulato”, come invece ha più volte sostenuto il patron dei supermercati.

GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIAGIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

 

«Viene da domandarsi perché gli ha donato le azioni...» fa notare un consulente che assiste Giuseppe e Violetta Caprotti, alludendo al fatto che fare una donazione di fronte a un notaio per poi ripensarci, potrebbe sottendere ragioni di natura fiscale. Inoltre tra il momento della assegnazione (che risale all’aprile ’96) e quello in cui Bernardo ha riacquistato la piena titolarità (febbraio 2011), nessuno ha pagato il capital gain relativo al plusvalore creato in quegli anni dalla società.

 

Secondo quanto risulta dai bilanci di Supermarkets Italiani, ovvero quello che sancisce nel 1996 il passaggio degli utili ai figli, e quello 2010 che è l’ultimo prima della riassegnazione delle quote a Bernardo, il valore patrimoniale e di tutte le attività del gruppo è aumentato di 1,37 miliardi di euro. E così se venisse dimostrato che c’è stato un passaggio di proprietà nel 2011 tra i figli e il padre, tra guadagni in conto capitale, tassa regionale e tassa di solidarietà, Bernardo avrebbe dovuto pagare all’erario una cifra superiore a 300 milioni a titolo di plusvalore.

GIUSEPPE CAPROTTI GIUSEPPE CAPROTTI

 

Secondo i legali di Caprotti, invece, nessun capital gain è dovuto, in quanto si tratterebbe di una «mera reintestazione senza alcun corrispettivo » pertanto «la questione è priva di rilevanza fiscale in radice». Questo è un elemento, che a detta dei consulenti dei figli, deve ancora essere chiarito, peraltro a questo proposito va avanti la causa civile intentata dai figli in primo grado davanti al dottor Consolandi.

 

Di contro gli avvocati del padre sostengono che «le imposte sono state sempre correttamente pagate e ogni tentativo di porre questioni di carattere fiscale » sarebbe «privo di fondamento e si risolverebbe in una illecita denigrazione dell’immagine e del decoro delle persone interessate con tutte le conseguenze del caso».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…