draghi euro bazooka bce

DRAGHI ALLUNGA IL “BAZOOKA” - IL QUANTITATIVE EASING ANDRA’ AVANTI PER ALTRI NOVE MESI, RISPETTO ALLA SCADENZA DI MARZO 2017 - MA A PARTIRE DA APRILE, IL RITMO DEGLI ACQUISTI CHE L'EUROTOWER AFFIDA ALLE BANCHE CENTRALI NAZIONALI SCENDERÀ DA 80 A 60 MILIARDI AL MESE

Tonia Mastrobuoni e Raffaele Ricciardi per www.repubblica.it

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

Il programma straordinario di supporto all'economia varato dalla Bce andrà avanti oltre la sua scadenza del marzo 2017, per occupare tutto il prossimo anno. Ma a partire da aprile, il ritmo degli acquisti che l'Eurotower affida alle Banche centrali nazionali scenderà da 80 a 60 miliardi al mese. E il mercato si interroga se sia questo un primo passo verso la (lenta) normalizzazone della politica monetaria, seppure accompagnato da toni accomodanti per il futuro, con lo stesso governatore Mario Draghi a rassicurare in conferenza stampa che la "Bce sarà presente sui mercati per molto tempo".

 

La Bce, in una riunione attesissima da tutti i mercati internazionali, ha deciso come da copione di lasciare i tassi invariati: il rifinanziamento principale è al minimo storico di quota zero e quello sui depositi delle banche a -0,4%. Ma, come poi dallo stesso Draghi, ha anche precisato come si comporterà circa il Quantitative easing, dando un segnale importante. Il Direttorio ha deciso di mantenere il programma di acquisto di titoli a 80 miliardi fino alla fine del prossimo marzo.

ignazio visco mario draghiignazio visco mario draghi

 

Poi si procederà, da aprile a dicembre, al ritmo di 60 miliardi al mese. Gli analisti si aspettavano 6 mesi di acquisti aggiuntivi, quindi fino a settembre, ma la conferma del ritmo a 80 miliardi: opzione, ha spiegato Draghi, presa in considerazione, ma il consiglio ha preferito "a maggioranza" per la via poi seguita. Resta il dubbio interpretativo della scelta di Draghi, che aleggia sui mercati: è un segnale in direzione del "tapering", la chiusura dei rubinetti?

 

A conti fatti, però, questa nuova formulazione garantisce un apporto complessivo maggiore di denari al mercato (540 miliardi in tutto, contro i 480 previsti). A supporto dei mercati resta poi aperta la possibilità di estendere il programma ancora oltre la fine del 2017, finché il consiglio direttivo non sia soddisfatto sul raggiungimento degli obiettivi di inflazione (vicino al 2%, secondo il mandato). Ancora, la Bce non si è legata le mani e ha precisato che potrà tornare ad ampliare l'ammontare degli acquisti, qualora la situazione economica lo rendesse necessario.

mario draghimario draghi

 

Parlando alla stampa, Draghi ha precisato che di "tapering" non si è parlato nell'Eurotower, per poi precisare che la sua accezione corretta è un calare degli acquisti verso lo zero e che ciò non è stato affrontato nella riunione odierna. Sono stati invece modificati alcuni parametri del programma, con effetto dal prossimo gennaio.

 

Due i cambiamenti: gli acquisti potranno riguardare titoli con un rendimento inferiore a quello dei tassi sui depositi (-0,4%) e titoli con una durata residua fino a 1 anno (precedentemente il limite era di almeno due anni). Le modifiche, attese dagli analisti, rispondono al problema della "scarsità" dei bond acquistabili, in particolare tedeschi, anche se recentemente i rendimenti sono risaliti alleviando questo problema.

 

Sull'andamento dell'Eurozona, Draghi ha specificato che l'economia "crescerà in modo moderato ma solido". La Bce ha confermato quindi la crescita dell'Eurozona all'1,7% nel 2016 e rialzato le sue stime per il 2017 da 1,6% a 1,7%. A seguire, nel 2018 la crescita sarà dell'1,6% e per la prima volta la Bce prevede una crescita all'1,6% nel 2019. Quanto ai prezzi, la Bce vede un'inflazione nell'Eurozona dello 0,2% nel 2016, dell'1,3% nel 2017 e dell'1,5% nel 2018 e dell'1,7% nel 2019.

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

 

Non potevano mancare le domande sullo stato di salute delle banche italiane, vista la riunione della Vigilanza europea che aveva sul tavolo la richiesta di Mps di avere più tempo per un difficile aumento di capitale, ma Draghi si è limitato a dire che "il governo saprà affrontare le vulnerabilità" del sistema. Draghi, rispondendo a una domanda di Repubblica, ha poi escluso che la Bce stia aiutando il bilancio italiano con la sua politica monetaria, come accusano alcuni in Germania: "No, ovviamente no. Non siamo di parte".

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...