QUEL BANANA DEL LAGO DI COMO (VILLE E CREDITI)

Mario Gerevini per il "Corriere della Sera"

Una nuova villa, dalla storia tormentata, potrebbe finire nel ricco portafoglio immobiliare di Silvio Berlusconi. Ma non si tratta di un acquisto. La Dolcedrago, holding immobiliare del Cavaliere, è pronta a escutere un pegno, cioè a rilevare la proprietà dell'immobile ricevuto in garanzia 12 anni fa a fronte di un prestito erogato a un ex agente di Publitalia, ora inadempiente. È una villa immersa in un parco regionale, vista panoramica, 400 metri sul livello del mare, due passi dal Lago di Como.

La vicenda si ricostruisce intorno alle poche righe contenute nel bilancio 2012 appena depositato (1,1 milioni di perdita) della Dolcedrago, cui fanno capo decine di immobili, oltre 100 box auto, e le più famose residenze berlusconiane, tra cui Macherio e Villa Certosa. Tra l'altro dal fascicolo si apprende che si sono azzerati i crediti nei confronti del «Movimento Politico Forza Italia», che era esposto con Dolcedrago per 4,5 milioni di euro. Resta aperto il contenzioso con il fisco «instaurato contro il diniego apposto all'istanza di disapplicazione della disciplina sulle società non operative».

L'annata non è stata particolarmente favorevole per le compravendite tant'è che l'ex premier ha accantonato l'investimento negli Emirati Arabi che sembrava ormai fatto. Così gran parte degli 8 milioni destinati alla Sweet Dragon di Dubai sono tornati sui conti correnti in Mps e Popolare Sondrio. Uno dei pochi acquisti del 2012 (202mila euro) resta l'appartamento di 100 metri quadri a Sarteano (Siena) del pianista di Berlusconi, Danilo Mariani, testimone a favore del Cavaliere nel caso Ruby. E la villa di Como?

La holding di Berlusconi «non ha ritenuto opportuno - si legge nel bilancio - rinnovare il finanziamento scaduto il 31 dicembre 2012 con la società immobiliare San Michele visto il protrarsi delle continue dilazioni di pagamento». E ha dato mandato a un legale per recuperare il credito anche con «l'escussione del pegno vantato sulle quote sociali».

La San Michele fa capo ad Alberto Maria Bianchi («funzionario pubblicitario») e Caterina Pappagallo («casalinga») ed è la società proprietaria (unico asset) di Villa Colombirolino nel Parco della Spina Verde, comune di Cavallasca (Co). E' un'area di grande valore paesaggistico. Bianchi comprò la villa nel 2001 grazie a un finanziamento di 2,3 miliardi di lire della Dolcedrago.

In quel momento diventa debitore di Berlusconi. La Dolcedrago come garanzia ottiene il pegno sul 100% del capitale della San Michele con diritto di voto (che esercita). Tutte operazioni concluse davanti allo storico notaio di Berlusconi, Guido Roveda. Fatto l'accordo, la villa deve essere ristrutturata ma i paletti dell'ente parco e del Comune sono strettissimi. Si arriva al muro contro muro che sfocia nel 2010 in un ricorso straordinario della San Michele al Capo dello Stato.

Oggi, dopo 12 anni dalla compravendita finanziata da Berlusconi, mancano i soldi per far partire i lavori. E mezzo milione di euro deve essere restituito alla Dolcedrago che ha messo in pista gli avvocati. Pronti a portare a casa la villa se l'ex agente di Publitalia, Alberto Maria Bianchi, non restituisce il prestito.

 

 

Villa Colombirolino Parco della Spina VerdeParco della Spina VerdeGiuseppe Spinelli contabile di fiducia di Silvio Berlusconi article Villa di MacherioBERLUSCONI E PUTIN - VILLA CERTOSA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…