UNA TOPPA CHE NON TAPPA IL BUCO - RCS TROVA L’ESCAMOTAGE PER AGGIRARE LA RICAPITALIZZAZIONE E DRIBBLARE (PER ORA) IL CETRIOLO RECOLETOS: LA SVALUTAZIONE DEGLI ASSET SPAGNOLI, PARI A 300 MLN €, SARà AMMORTIZZATA SPALMANDOLA SIA SUL BILANCIO 2011 CHE, SOPRATTUTTO, SU QUELLO 2012 - NONOSTANTE TUTTO OCCORRE SMANTELLARE: SECONDO “LES ECHOS” RCS STA PER CEDERE LA CASA EDITRICE FLAMMARION A GALLIMARD…

1 - RCS: LES ECHOS, UN MESE PER DECISIONE SU VENDITA FLAMMARION
(ANSA) - Rcs Media Group "si dà un mese" di tempo per decidere sulla cessione della casa editrice francese Flammarion. Lo scrive il quotidiano economico Les Echos, citando fonti confidenziali. La vendita di Flammarion, spiega il giornale, non sarebbe più "un passaggio obbligato per rafforzare il capitale" per Rcs, dato che la svalutazione degli asset spagnoli, e in particolare di Unidad Editorial, nei conti 2011 si è rivelata "meno elevata del previsto".

Nel consiglio di amministrazione di ieri, prosegue Les Echos, "gli amministratori (di Rcs), che hanno ricevuto un'offerta ferma da Gallimard, sono stati chiamati ad esprimersi sul principio di una tale cessione, e una maggioranza di loro si è pronunciata piuttosto a favore". Un'unione tra Gallimard e Flammarion, ricorda ancora il quotidiano, "darebbe vita al terzo editore francese, dietro Hachette Livre (gruppo Lagardere) e Editis (gruppo spagnolo Planeta)". E sarebbe una sorta di ritorno alle origini per l'attuale amministratore delegato di Flammarion, Teresa Cremisi, che ha passato 16 anni da Gallimard tra il 1989 e il 2005.

2 - RCS TROVA LA TOPPA MA NON CHIUDE IL BUCO RECOLETOS
Gaia Scacciavillani per "Finanza & Mercati"

Rcs trova la toppa di breve per aggirare l'ostacolo ricapitalizzazione, mentre fa calare il mistero sul disavanzo di fusione e sulla ristrutturazione spagnola. La società guidata da Antonello Perricone e Piergaetano Marchetti, ha confermato ieri che l'esame preliminare dell'imparment test sulla controllata iberica Unidad Editorial, ancora in corso, al momento lascia prevedere una svalutazione con un impatto sul bilancio consolidato 2011 nell'ordine di circa 300 milioni di euro.

Svalutazione che però, quanto al bilancio separato, della capogruppo comporterà effetti che si rifletteranno in parte sul 2011 (a conto economico) e «in maggioranza» sul 2012 (a patrimonio netto).

A tal proposito, la società ha precisato che il patrimonio netto post fusione delle 10 controllate al 100% in Rcs MediaGroup, operativa dal primo gennaio, recepirà «il risultato dell'esercizio 2011 e, successivamente, i disavanzi derivanti dalla fusione medesima». Disavanzi che non vengono però dettagliati anche se, «si prevede, allo stato, che tale patrimonio netto si attesti a circa 700 milioni» a fronte di un capitale sociale invariato a 762 milioni.

Valore che che si confronta con un patrimonio netto consolidato che a fine 2010 ammontava a 1,067 miliardi. Altro mistero, sono le azioni che il gruppo intende intraprendere in Spagna, con Unidad Editorial che ha giocato un ruolo da protagonista nel calo di 56,8 milioni a 2,075 miliardi registrato dal fatturato del gruppo nel 2011, mentre l'ebitda è sceso da 186 a 167,5 milioni.

Non solo. La controllata spagnola che a fine 2010 aveva un capitale circolante negativo per circa 480 milioni e un debito complessivo superiore al miliardo, 920 milioni dei quali nei confronti di Rcs, sarà la causa del mancato raggiungimento dei target di fatturato del gruppo al 2013, rendendo necessarie nuove «azioni di efficientamento» a livello di gruppo per mantenere immutati gli obietti a livello di ebitda.

Quanto ai risultati, dopo che nel 2009 Unidad Editorial aveva avuto bisogno delle garanzie scritte della controllante per garantirsi la continuità aziendale, il 2010 si era chiuso in perdita per 19,4 milioni mentre sul 2011, oltre alla crisi, dovrebbe aver impattato anche la piccola tranche 60 milioni di debito con Rcs che scadeva a novembre. A meno che non sia stata riscadenziata. Rcs, in ogni caso, è certa di poter proseguire con la riduzione dell'indebitamento finanziario (938 milioni a fine 2011, in calo di 33 milioni), «anche a prescidere da eventuali operazioni straordinarie».

 

RCS Antonello Perricone PIERGAETANO MARCHETTI - copyright PizziLOGO UNIDAD EDITORIALFLAMMARION

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…