nissan renault

MIRACOLI DEL VIRUS: RENAULT E NISSAN FANNO PACE – L’ALLEANZA TRA LE DUE CASE AUTOMOBILISTICHE (E MITSUBISHI) SI RINSALDA, ANCHE SE LA FUSIONE ORMAI È SFUMATA DOPO IL CASINO GHOSN – CI SONO OBIETTIVI PIÙ IMPORTANTI ADESSO: CIOÈ SALVARSI LE TERGA E USCIRE CON LE OSSA MENO ROTTE POSSIBILE DALLA PANDEMIA – MODELLI IN COMUNE E SPARTIZIONE DEI MERCATI: CHI CI GAUDAGNA? PER ORA I GIAPPONESI…

Giorgio Ursicino per “il Messaggero”

 

jean dominique senard

Dopo oltre due anni di lotta fratricida, fra soci che erano andati d'amore e d'accordo per quasi un ventennio, Renault e Nissan ripongono l'ascia di guerra. Nel polverone era finito anche l'altro membro dell'Alleanza, la più piccola Mitsubishi, che, entrata nella partnership da poco, ne ha viste delle belle nell'ultimo periodo. Per la prima volta i manager delle tre compagnie tornano a sedersi intorno allo stesso tavolo, ma la sensazione è che, a far fumare il calumet della pace, molto abbia contribuito la pesante situazione causata dalla pandemia.

 

renault nissan mitsubishi 1

Il virus ha picchiato duro sulle multinazionali più in forma, rischiava di trascinare nel fango aziende che, per la divergenza di vedute, avevano perso gran parte del valore (Renault vale appena un quinto rispetto alla primavera 2018). Era propedeutica a questo nuovo accordo la dichiarazione del ministro dell'Economia di Parigi che l'altro giorno aveva tuonato: «La Renault rischia di scomparire».

 

L'ARRIVO DI DE MEO

CARLOS GHOSN NISSAN RENAULT

Il piano era forse un altro. I francesi aspettavano l'insediamento del nuovo numero uno operativo, l'italiano Luca De Meo, ma non c'era più tempo di attendere fino a luglio. Per come si è svolta la conferenza, i 24 mesi appena trascorsi sembrano cancellati: si è parlato solo di opportunità e di saving con il rilancio dell'Alleanza, ma sarebbe stato molto meglio partire da queste basi prima del doloroso periodo di guerra fredda. In realtà l'atmosfera fra i due gruppi resta tesa e l'accordo raggiunto era ormai indispensabile.

 

renault nissan mitsubishi

Che si tratti di una pace armata lo conferma il fatto che non si è fatta menzione del rapporto societario, delle quote di capitale che una ha dell'altra, dei posti nei board e dei diritti di voto, ma si è solo parlato del «funzionamento operativo» sul quale sembra sia stata raggiunta una buona intesa destinata a durare nel tempo (almeno per un po'). Il nuovo equilibrio si basa più che altro sulle reali forze in campo, mentre i francesi, che puntavano sulla fusione, volevano far valere le quote azionarie.

lyca de meo 4

 

Un punto sul quale hanno dovuto fare retromarcia in quanto lo stesso presidente della casa francese e numero uno dell'Alleanza, Jean-Dominique Senard, ha dichiarato che «non c'è un'ipotesi del genere sul tappeto». La ripartenza dopo la lunga sosta ai box «si basa sul modello leader-follower per migliorare l'efficienza e la competitività su prodotti e tecnologie». Ciascuna azienda (soprattutto Renault e Nissan) farà da traino per competenza territoriale, per alcuni prodotti e alcune tecnologie.

 

luca de meo ai tempi in cui lavorava per lancia

Soprattutto sulla prima emerge il ruolo forte della casa di Yokohama: sarà il riferimento in Cina, Nord America e Giappone, tre autentiche corazzate. La Renault avrà la responsabilità di Europa, Russia, Sud America e Nord Africa, aree dove la sua presenza è maggiore, ma che volgono molto meno come mercati. Mitsubishi prende le briciole, il Sud Est asiatico e l'Oceania.

emmanuel macron jean dominique senard

 

Anche dal punto di vista delle tecnologie la Nissan sembra uscita meglio: si occuperà della guida autonoma, il futuro forse più lontano ma con investimenti e margini di sviluppo enormi. La connettività è divisa in due, con Renault che se ne occupa in tutto il mondo e la Nissan in Cina (è un mercato enorme, avanzatissimo da questo punto di vista).

renault nissan mitsubishi 2EMMANUEL MACRON RENAULT

 

Della parte elettrica si occuperà Renault (sopratutto dell'architettura) ma con ampie deleghe di Nissan nello sviluppo delle piattaforme: quella piccola ai francesi, quella medio-grande (che ha una produzione superiore) ai giapponesi. Mitsubishi avrà il compito di seguire i meno strategici veicoli ibridi plug-in, una tecnologia di passaggio.

 

SINERGIE PER 8 MILIARDI

CARLOS GHOSNthierry bollore' carlos ghosn

Macron ha ottenuto lo sviluppo in Europa delle celle delle batterie, una parte finora in mano ai soci-rivali. Entro il 2025 (la volontà di tornare amici è sincera) metà dei veicoli saranno realizzati su architetture congiunte e consentiranno un risparmio del 40%. Gli analisti hanno iniziato a fare i conti e qualcuno ipotizza che si possano risparmiare 8 miliardi l'anno.

 

luca de meo 3

Attualmente in Sud America vengono prodotti 6 veicoli su 4 piattaforme, l'obiettivo è quello di costruirne 7 su solo 2 pianali. Adesso l'Alleanza, se la tregua tiene, ha tutte le carte in regola per rilanciarsi perché solo nel 2017 è stata il più grande costruttore del mondo. Il braccio di ferro l'ha quasi paralizzata per due anni: senza sapere come sarebbe finita era impossibile pianificare investimenti strategici e sviluppare i cardini delle piattaforme.

thierry bollore' carlos ghosn 1

Domani le aziende illustreranno i loro piani interni, la Renault ha annunciato tagli per 2 miliardi ma non potrà toccare fabbriche e forza lavoro altrimenti niente prestito di 5 miliardi. Ieri il titolo a guadagnato in borsa il 17%.

MACRON RENAULTnissan renault

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...