GRANDI SALDI PITTIBIMBO – OLTRE ALLA DIFFICILE CESSIONE DEL 5% DI ENEL, IL GOVERNO RENZI VUOLE PRIVATIZZARE ANCHE LE FERROVIE, PER TAPPARE I BUCHI DI BILANCIO

Celestina Dominelli per “Il Sole 24 Ore

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Il governo accende i motori per la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato. Il percorso è ancora tutto da fissare, ma l'incontro convocato oggi al ministero dell'Economia servirà a mettere sul tavolo le possibili ipotesi di valorizzazione del gruppo controllato dal Tesoro.

 

Al confronto, che sarà presieduto dal capo della segreteria tecnica del Mef, Fabrizio Pagani, ci saranno i vertici di Fs, l'ad Michele Elia e il presidente Marcello Messori, i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e soprattutto le principali banche d'affari che, nei giorni scorsi, hanno ricevuto la convocazione e che dovranno presentare una prima riflessione su come aprire il capitale di Ferrovie ad altri soci, anche guardando alle esperienze che si sono consumate oltreconfine (dall'Inghilterra alla Germania) e cercando di tenere comunque conto dei punti di forza di Fs che ha già avviato una separazione societaria della rete, ha raggiunto un livello avanzato di competizione interna e dispone, come ha ricordato lo stesso Elia nel forum con il Sole 24 Ore pubblicato ieri, di un Ebitda di 2 miliardi «che in Europa non ha nessuno».

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Un primo importante giro d'orizzonte, insomma, su un'operazione che l'esecutivo ha inserito nel suo piano ma che, data la sua complessità, andrà a traguardo non prima del 2015 quando il governo si è impegnato anche a chiudere il cerchio su Poste ed Enav. L'ultima parola sulla modalità prescelta spetterà ovviamente all'azionista di controllo, ma la posizione di Fs sulla privatizzazione è nota e l'ad non ha mancato di rimarcarla nei giorni scorsi. «Per la privatizzazione si sta lavorando - aveva detto Elia al Sole 24 Ore -. Io sono contrario alla separazione proprietaria tra rete e impresa ferroviaria, quindi il gruppo secondo me va visto nella sua interezza».

fabrizio pagani fabrizio pagani

 

La macchina, dunque, si è messa in moto. E intanto il Tesoro prova a fissare un primo tassello anche sulla cessione del 5% di Enel. La scorsa settimana, come anticipato ieri da questo giornale, il Mef ha mandato una missiva ad alcune banche per individuare l'advisor che dovrà strutturare l'operazione di dismissione di un ulteriore pacchetto del colosso elettrico (di cui oggi il Mef detiene il 31,2%) e già nei prossimi giorni Via XX Settembre dovrebbe rendere noto l'esito della gara, come pure il nome dell'advisor legale che l'affiancherà in questo percorso.

 

Contestualmente alla scelta dell'advisor finanziario, è infatti partita una lettera per individuare il consulente legale. Una volta individuata la strada, ci sarà poi una seconda selezione con il paletto, come da prassi in questi casi, che impedisce a chi si aggiudica il primo mandato di partecipare anche al secondo bando.

Michele Mario EliaMichele Mario Elia

 

In linea teorica, il Mef ha davanti diverse strade per arrivare a dismettere questo pacchetto azionario. Ma, a giudicare dal numero di titoli che dovranno essere venduti (il 5% di Enel equivale a circa 500 milioni di azioni che, agli attuali corsi di Borsa, valgono circa 2 miliardi di euro), è molto probabile che alla fine la via prescelta sia quella di un collocamento lampo che avrebbe il vantaggio di minimizzare il rischio di mercato e di costi comunque bassi per il venditore.

 

MARCELLO MESSORI MARCELLO MESSORI

Più difficile che si punti su altre modalità, come il "bought deal" (cioè un acquisto a fermo da parte delle banche con un prezzo minimo garantito al venditore) o una vendita giornaliera di titoli. Per dismettere 500 milioni di azioni, senza superare il 20-25% dei volumi giornalieri come prevede di norma quest'ultima strada, servirebbero infatti, visti i numeri attuali di Enel in Borsa, almeno 50 giorni.

 

Francesco Starace ad Enel Green Power Francesco Starace ad Enel Green Power

Il nodo della cessione, quindi, è soprattutto il timing che dovrà tenere conto, oltre che delle condizioni di mercato, di almeno tre livelli: il fronte normativo (c'è da valutare con attenzione il possibile impatto dell'abbassamento della soglia dell'Opa al 25% e del voto maggiorato nelle quotate), il lato più strettamente societario (il gruppo è impegnato in queste settimane nel riassetto di Endesa e delle attività sudamericane) e soprattutto il piano politico con Bruxelles che vigila sulle mosse che l'esecutivo metterà in campo per abbattere il debito pubblico.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…