seeds and chips milano

SCANSATI BARACK, FACCI VEDERE IL FILM - RENZI IN CALORE PER L’ARRIVO DI OBAMA RISCHIA DI OSCURARE L’EVENTO SEEDS & CHIPS: UNA FIERA FONDAMENTALE PER IL FUTURO DELL’ITALIA (E DEL MONDO) - SI PRESENTANO LE NUOVE TECNOLOGIE PER CRESCERE, SVILUPPARE E CONSERVARE GLI ALIMENTI. CI SONO MULTINAZIONALI E STARTUP, RAGAZZINI E VECCHI CONTADINI

 

 

https://innovazione.diariodelweb.it/

seeds and chips 2017 seeds and chips 2017

 

Milano torna capitale del food e della food innovation con Seeds&Chips – The Global Food Innovation Summit, il summit internazionale sulla food innovation che si terrà a Milano dall’8 all’11 maggio (FieraMilano Rho, padiglioni 8-12). Quattro giorni di conferenze e incontri sui grandi temi legati al food e all’innovazione in questo campo, dalle nuove tecniche di produzione alimentare, alla nutrizione del futuro fino alla food security e al diritto al cibo, sano, sostenibile e accessibile a tutti; una parte espositiva con start up, aziende, incubatori che presenteranno le loro proposte tecnologiche; più di 200 speakers internazionali, investitori e policy maker da tutto il mondo per confrontarsi sulle maggiori sfide globali.

 

Con la partecipazione di Barak Obama

Ospite d’onore di questa terza edizione di Seeds&Chips sarà l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che sarà presente al Summit il 9 maggio, quando terrà un keynote speech e poi dialogherà con Sam Kass, chef-consigliere dell’ex Presidente USA e artefice della rivoluzione salutista alla Casa Bianca. «Con questa edizione di Seeds&Chips, e con la partecipazione straordinaria di Barack Obama, Milano e l’Italia tornano centri mondiali del food e della food innovation dopo Expo - commenta Marco Gualtieri, ideatore e chairman di Seeds&Chips -.

seeds and chips 2017seeds and chips 2017

 

Nelle nuove tecnologie possono infatti trovare risposta ad alcune tra le maggiori sfide mondiali: sicurezza alimentare, nutrizione, lotta agli sprechi, sostenibilità, cambiamento climatico. E l’Italia può avere un ruolo di primo piano in questo settore, unendo la tradizione d’eccellenza in campo alimentare e l’innovazione: sono centinaia le start up attive sul nostro territorio, le aziende, i soggetti attivi in questo campo. Con Seeds&Chips abbiamo voluto unire questi soggetti e fare sistema perché Milano e l’Italia diventino un punto di riferimento della food innovation a livello internazionale».

 

Programma conferenze

Nel ricco calendario di conferenze, autorevoli esperti del settore si confronteranno sugli scenari più significativi dell’alimentazione, della produzione e dell’approvvigionamento di cibo. In particolare, alla special conference Feeding the Cities – Urban and Vertical Farming dedicata alla coltivazione sostenibile nelle grandi metropoli, sarà il keynote speech del Sindaco di Milano Giuseppe Sala ad aprire i lavori. Alla conferenza Food Security for developing countries si affronterà invece il tema dell’approvvigionamento alimentare nei Paesi in via di sviluppo.

renzi obama martinarenzi obama martina

 

Dai Big Data alle stampanti 3D

Altre sessioni di approfondimento spazieranno dai temi caldi dell’hi-tech, come i big data, le applicazioni delle stampanti 3D nel food o le tecnologie nel ristorante e il supermercato del futuro, alla crescita della sharing economy, all’impatto dei millennials con la conferenza How millennials are changing the food industry o l’innovazione dei superfood, dal packaging intelligente all’economia circolare. Oltre all’ex Presidente USA Barack Obama, saranno tante le illustri presenze internazionali e italiane: Kerry Kennedy, Presidente del Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights; Sam Kass, chef-consigliere dell’ex Presidente USA e artefice della rivoluzione salutista alla Casa Bianca;

 

il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli, il segretario del Partito Democratico Matteo Renzi, Livia Pomodoro, Presidente del Milan Center for Food Law and Policy, Fabio Gallia, Ad di Cassa Depositi e Prestiti; Luigi Bonini, Senior Vice President, Global Product Innovation di Starbucks; il Presidente di Illycaffé Andrea Illy; l’ex Ad di Esselunga Giuseppe Caprotti; il Vice Presidente di Slow Food International Edward Mukiibi; la fondatrice e Presidente di Food Tank Danielle Nierenberg. Presenti anche diversi esponenti della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.

 

Millennials e generazione Z: i giovani e i «teens» al centro di Seeds&Chips 2017

barack obama a seeds and chipsbarack obama a seeds and chips

I veri protagonisti di Seeds&Chips saranno i giovani e giovanissimi: non solo la generazione Y dei millennials, ma anche la generazione Z dei «teens»: How millennials are changing the food industry è il titolo della conferenza che l’8 maggio aprirà il Summit, con la partecipazione di due millennials diventate guru internazionali del foodtech: Danielle Gould, CEO di Food+Tech Connect, la più grande community al mondo dedicata a tecnologia alimentare e innovazione, e Deepti Sharma Kapur, CEO e fondatrice di FoodtoEat, servizio online per avvicinare i piccoli venditori alle potenzialità della tecnologia. Per ogni conferenza di Seeds&Chips, inoltre, sarà presente almeno un relatore con meno di 30 anni. 

 

Ai giovani è dedicato anche lo spazio Give me five, che consentirà agli startupper di incontrare un leader per 5 minuti, al quale potranno illustrare le proprie idee e strategie. Tra i leader coinvolti, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala; Sam Kass; i Ministri Carlo Calenda e Maurizio Martina; il segretario PD Matteo Renzi; il Vice Presidente di PepsiCO Mehmood Khan; Andrea Illy.

 

barack obama a seeds and chips barack obama a seeds and chips

I millennials animeranno lo spazio di idee e innovazione di Agrogeneration che ospiterà un’Agorà dove si susseguiranno incontri e anche i progetti che concorreranno ad Hack-Waste, il primo Hackaton organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: gli studenti di 50 istituti di agraria si «sfideranno» per presentare le migliori soluzioni per contrastare lo spreco alimentare. Seeds&Chips punterà a dare spazio anche alla generazione Z, i giovanissimi nati da metà anni Novanta: ogni sessione infatti sarà aperta da un «teenovator» under 18 che presenterà la propria visione di innovazione in campo alimentare.

 

Aziende e startup

Le startup, aziende e incubatori provenienti da tutto il mondo porteranno idee e soluzioni legate tra loro dal fil rouge dell’innovazione tecnologica come chiave di volta per la definizione di un universo alimentare sostenibile e accessibile a tutti. «Dal campo alla tavola e oltre» è quindi un percorso ideale che Seeds&Chips ha tracciato per accompagnare i visitatori e i cittadini verso una nuova coscienza alimentare. Un processo di acquisizione della conoscenza in 5 tappe che inizia idealmente dallo sviluppo di innovative soluzioni tecnologiche di coltivazione e prosegue con la produzione di «cibi del futuro», le ultime tecniche di confezionamento e distribuzione, fino al raggiungimento e alla condivisione vera e propria di questa nuova consapevolezza. Cinque punti di snodo rappresentativi di altrettante macro aree entro cui gli espositori di Seeds&Chips disegnano il futuro dell’alimentazione:

 

AgTech: la tecnologia applicata all’agricoltura, e quindi l’agricoltura di precisione, le tecniche di coltivazione idroponica, acquaponica, gli orti verticali, droni e sensori come strumenti a supporto dell’agricoltura etc.

seeds and chips seeds and chips

Trasformazione: la definizione dei cibi del futuro, il controllo dei processi, il packaging, la stampanti 3D, i super food, etc.

Distribuzione: lo smart packaging, i marketplace, il supermarket del futuro, l’e-commerce, i pagamenti online, le etichette intelligenti, la logistica di domani, etc.

Salute: la nutrizione e la cucina di precisione, la nutraceutica, i big data, la smart kitchen etc.

 

Conoscenza e condivisione: sharing economy, crowdfunding e crowdsourcing, cognitive cooking, food patenting etc.

Una grande opportunità per le startup sarà offerta da IntesaSanpaolo, con la piattaforma internazionale di accelerazione del Gruppo, «Start up initiative»: le idee più promettenti potranno ricevere formazione e feedback del valore di diverse migliaia di euro, a cura di coach qualificati ed esperti, con l'obiettivo di prepararle all'incontro con investitori e imprese. A SaC l'attenzione sarà posta sulle tecnologie abilitanti all'Industry 4.0 per la catena del valore del settore Agrofood. Quelle che verranno selezionate potranno esporre il loro progetto ad un pubblico di 150 investitori, corporazioni e attori del sistema dell'innovazione durante Seeds&Chips.

 

barack obama a seeds and chips   barack obama a seeds and chips

L’istituto Italiano di Tecnologia

Presenti a Seeds&Chips anche le innovazioni dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), che al summit porterà iCub, il robot umanoide con l’aspetto di un bimbo di 4 anni. iCub è un’eccellenza della robotica: possiede 53 «snodi» di movimento, telecamere che riproducono la vista, microfoni per la ricezione di suoni, sensori inerziali che riproducono il senso dell’equilibrio, e sensori tattili e di forza per misurare l’interazione con l’ambiente.

 

È l’unico robot al mondo ad avere il corpo ricoperto di una pelle artificiale, un sensore tattile che gli permette di capire se e come viene toccato dall’uomo e di rispondere in modo adeguato. L’IIT presenterà anche innovative soluzioni per il packaging alimentare come gli Smart Materials, materiali plastici 100% vegetali, ottenuti da scarti della lavorazione alimentare. Produrre plastica con gli scarti del caffè, prezzemolo e cannella è oggi possibile e semplice: il risultato è una materia malleabile, pronta per diversi usi, come i polimeri derivati dal petrolio. Con la differenza che questa plastica è completamente biodegradabile.

 

Musica e istallazioni: il suono delle piante e un pollo di sei metri

distributore di insalatadistributore di insalata

Tra i progetti più innovativi di Seeds&Chips si sarà anche Music of the Plants, una performance interattiva in cui il pubblico, con la sua presenza, stimola le piante a produrre un suono e ad armonizzarsi con l'ambiente. Le piante sono, infatti, sensibili agli stimoli esterni e reagiscono emettendo specifici segnali: si tratta di un particolare sistema di comunicazione proprio del mondo vegetale che permette alle piante stesse di inviare messaggi tra di loro e all'ambiente circostante.

 

Music of the Plants traduce questi segnali in un suono così da permettere ai visitatori di «sentire» la musica delle piante. La performance è curata da Nick Difino con la Federazione di Damanhur, Music of the Plants, Viridea Garden Center e The +Farm by AGRITECTURE, un sistema DIY Vertical Farming per tutti. L’appuntamento è in un igloo trasparente all’interno del padiglione 12 (Stand C37).

 

Monument for the 308, una scultura monumentale che rappresenta un comune pollo da batteria del tipo ROSS 308. Un animale allevato oggi in forma intensiva con un‘anatomia manipolata per soddisfare il consumo umano: l’opera ha vinto il GASAG ART PRIZE 2016 - tra i più importanti riconoscimenti per l’arte contemporanea al mondo - e celebra la singolare identità di questo animale. Monument for the 308 è alta 6 metri e 50, realizzata in scala 20:1 interamente con una stampante 3D.

 

La scultura rappresenta un’installazione temporanea curata da Stefano Antonelli, promossa da 999Foundation in collaborazione con Cultura Italiae e prodotta da 999Foundation in partnership con Montenovi srl. L’opera proviene dalla Berlinische Galerie (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Berlino) in cui è stata esposta nell’ ultimo anno ed è un lavoro di Andreas Greiner, giovane talento tedesco, allievo di Olafur Eliasson, uno tra i più importanti artisti viventi.

 

Le ricerche

FORMAGGIO STAMPATO IN 3D FORMAGGIO STAMPATO IN 3D

A Seeds&Chips saranno presentate anche due importanti ricerche, una panoramica d’eccezione sul comparto della food innovation: la ricerca di SWG per Seeds&Chips offrirà una panoramica dettagliata e completa sui temi dell’alimentazione e della food innovation in Italia: dallo spreco alimentare alla sostenibilità alimentare; dal legame tra cibo e opinione pubblica al grado di comprensione dell’innovazione alimentare in Italia; da etichette e tracciabilità alla realtà delle mense collettive.

 

La ricerca-strumento di Simbiosity - the innovation hunters, prima società di (head) hunting specializzata sull’innovazione, presenterà invece i dati sull’ecosistema delle startup in Italia, per misurarne il valore. Lo studio, condotto attraverso un data base proprietario (Innovation Tracking System), è indirizzato specificamente ai settori Agri Food e Agri Tech e conferma la forza di un'imprenditorialità innovativa, da leggere e valorizzare.  Seeds&Chips è in collaborazione con TUTTOFOOD 2017, con un’azione sinergica generativa di effetti virtuosi per molti settori del sistema Paese.

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO