RENZI SI GIOCHERÀ IL GOLDEN POWER PER FERMARE LA VENDITA DI TIM BRASIL? PER RECCHI È UN’IPOTESI “SURREALE” - A2A, ESCE RAVANELLI CON “SOLO” 18 STIPENDI

1. SU TIM BRASIL IL GOLDEN POWER? RECCHI NON CI CREDE

A.Ol. per "il Sole 24 Ore"

 

telecom tim brasil telecom tim brasil

Nessuno si è assunto la paternità dell'idea, ma l'ipotesi lanciata dall'agenzia internazionale Bloomberg ha lasciato il segno sul mercato. Secondo Bloomberg, che ha citato fonti vicine al dossier, il Governo italiano potrebbe considerare un'estensione del golden power per impedire che Telecom Italia si privi di Tim Brasil, se andrà in porto la vendita di Telecom Argentina, ultimo avamposto all'estero in un'area di crescita. La holding carioca Tim Participaçoes ne ha risentito nell'immediato, cedendo oltre il 4% alla Borsa di San Paolo.

 

Il gruppo delle tlc tricolore già a gennaio ha provveduto di per sè ad alzare le barricate con una procedura rigorosa nel caso arrivassero offerte per l'asset brasiliano. Sembra invece un po' più complicato che lo Stato possa estendere fino a questo punto la sua influenza su una società privatizzata da molti anni. Giuseppe Recchi non ci crede. Secondo il presidente Telecom è «un'ipotesi surreale, sia sul piano dei rapporti fra Paesi nei mercati internazionali, sia su quello dell'incompatibilità col quadro normativo in vigore».

 

2. ZUNINO CHIEDE UNA PROROGA A OLAYAN

L.G. per "il Sole 24 Ore"

 

GIUSEPPE RECCHI GIUSEPPE RECCHI

La scadenza era stata fissata più o meno a ridosso dell'8 agosto. Entro quella data Luigi Zunino, come previsto dagli accordi firmati il 9 aprile scorso, dovrebbe acquistare direttamente o tramite società controllata l'immobile ex Risanamento di avenue Montaigne 17/19 a Parigi oppure depositare presso la Consob un documento d'offerta per promuovere un'Opa su Risanamento (fornendo evidenza dei fondi disponibili). Nei giorni scorsi, Zunino avrebbe però scritto a The Olayan Group-Chelsfield una missiva per chiedere una proroga rispetto al termine.

 

Avrebbe chiesto un mese in più. E lo avrebbe fatto perché, complice la duplice opzione sul tavolo, andrebbe definito il percorso più conveniente per raggiungere il target. Una riflessione che coinvolgerebbe anche le potenziali banche finanziatrici con le quali l'immobiliarista è seduto al tavolo della trattativa. Nel mentre Risanamento, dopo aver perfezionato la cessione degli altri otto immobili parigini a Chelsfield si appresta a riaprire il dossier Santa Giulia.

 

3. IN BANCA CARIPE ARRIVA IL COMMISSARIO

Ma.Fe. per "il Sole 24 Ore"

 

Stessa sorte e stesso commissario. Banca Caripe segue le orme della capogruppo Tercas e da giovedì si è aggiunta al (lungo) elenco delle banche sottoposte ad amministrazione straordinaria; decaduto il cda, in sella resta solo il direttore generale Dario Pilla, ad affiancare il commissario, Riccardo Sora, che già si occupa di Tercas e del complicato passaggio sotto il controllo della Popolare di Bari.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

In effetti, la mossa di Bankitalia e Mef sembra proprio ispirata dalla volontà di spianare la strada al salvataggio della capogruppo: prossima tappa, in questa direzione, l'assemblea dei soci – attesa entro fine luglio – durante la quale si conoscerà anche lo stato di salute dei conti e dell'ammontare dell'aumento di capitale che potrà portare la banca nell'orbita della Popolare di Bari. Caripe ha chiuso il 2013 con quasi 70 milioni di perdite, tuttavia – nonostante il commissariamento – «prosegue regolarmente la propria attività», sottolinea una nota diffusa in settimana.

 

Luigi zuninoLuigi zunino

4. A2A, ESCE RAVANELLI CON «SOLO» 18 STIPENDI

C.Ch. per "il Sole 24 Ore"

 

Nell'assemblea di metà giugno, i Comuni di Milano e di Brescia hanno chiesto "morigeratezza" per le remunerazioni in A2A. Un auspicio condivisibile, che rischia però di stridere con l'uscita del direttore generale Renato Ravanelli, ufficializzata ieri dal cda. Il manager era il principale candidato per la carica di ad, introdotta con la riforma della governance, ma poi gli è stato preferito Valerio Camerano.

 

banca tercas banca tercas

Una scelta sicuramente ben ponderata dalle amministrazioni, che tuttavia metteva in condizione lo stesso Ravanelli, leader di fatto dell'azienda, di chiedere un'indennità pari a tre annualità per demansionamento. Alla fine, il manager – dato come principale candidato per successione di Gamberale in F2i – ha preferito smorzare i toni, concordando, grazie alla mediazione del presidente Giovanni Valotti, un'uscita sulla base di 18 mensilità. Una cifra paragonabile ai due terzi del costo della governance di A2A nel 2013 (3 milioni) e per questo difficile da giustificare per due sindaci che invocano sobrietà. 

banca caripebanca caripe

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…