matteo renzi crisi economica economia crescita

RENZI VUOLE NASCONDERE A BRUXELLES UN PEZZO DI MANOVRA - PADOAN CONTRARIO - OCCULTATE ALLA COMMISSIONE LE MANCE ELETTORALI PRO-REFERENDUM - ARRIVERANNO SOTTOFORMA DI EMENDAMENTI ALLA CAMERA A POCHI GIORNI DAL VOTO - DEFICIT AL 2,5%

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

Nonostante una domenica di lavoro e di telefonate, fra Roma e Bruxelles non c' è ancora l' accordo politico sui numeri della prossima legge di bilancio. È per questo che il governo oggi sarà costretto a rinviare a domani l' approvazione della nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza.

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Un consiglio dei ministri oggi ci sarà, ma solo per annunciare la data del referendum costituzionale, probabilmente il 4 dicembre. Fra governo e Commissione europea c' è ancora da mettere a punto alcuni numeri importanti: secondo quanto riferiscono fonti del Tesoro, il problema riguarda soprattutto la definizione del livello del debito pubblico nel 2017. L' ultima comunicazione all' Europa lo fissa al 132,2 per cento, Bruxelles si aspetta uno sforzo importante.

 

Le mancate privatizzazioni di quest' anno costringono il governo a mostrarsi credibile sia rispetto allo stock di debito che sull' insieme dei tagli alla spesa.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Ecco perché, più che fra Roma e Bruxelles, la questione sta creando tensioni fra il premier e il ministro del Tesoro: Renzi, ormai dentro la più delicata campagna elettorale della sua carriera, non vuole trovarsi costretto a giustificare una manovra di sacrifici come nuovi tagli alla spesa sanitaria. Di più: prima del referendum il premier vorrebbe mettere a bilancio la promessa riduzione dell' Irpef nel 2018, ma oggi lo spazio fiscale per scriverla nero su bianco secondo il Tesoro non c' è.

 

La questione su quanta flessibilità ottenere per il 2017 è di fatto rinviata: il governo ha accordato con la Commissione un deficit ai fini del saldo strutturale (ovvero quello che non tiene conto dell' andamento dell' economia) del 2,1 per cento, giusto un decimale sotto il livello previsto nel Def dell' anno scorso. Come già accadde l' anno scorso, le spese aggiuntive per le cosiddette «circostanze eccezionali» saranno conteggiate a parte e oggetto di un supplemento di trattativa.

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Come anticipato ieri, il governo chiede circa 6,5 miliardi per finanziare tre voci: immigrazione, sicurezza e terremoto. Sono quattro decimali che farebbero salire il deficit per il 2017 ad una soglia sostanzialmente pari o poco sotto il 2,5 per cento con cui il governo calcola di chiudere il deficit di quest' anno.

 

Il referendum costituzionale sarà lo spartiacque dei rapporti fra Renzi e l' Europa: se passerà, il premier avrà probabilmente la forza politica di prendersi la flessibilità che chiede, fino al punto di accettare il prezzo di una procedura per deficit eccessivo. Fino a quel momento le circostanze lo costringono alla prudenza. «Una rottura con Bruxelles sarebbe una mina alla credibilità dell' Italia che il premier in questa fase non può permettersi», dice una fonte di governo che chiede l' anonimato. «Il premier ne è consapevole».

 

La strada da imboccare resta dunque stretta, almeno fino al referendum. Renzi ha ormai promesso per il 2017 il piano di anticipo pensionistico, l' allargamento della quattordicesima ai pensionati a reddito basso, il rinnovo del contratto dei pubblici, il rifinanziamento dei bonus edilizi e le risorse per il piano Calenda sull' innovazione delle imprese.

MATTARELLA RENZIMATTARELLA RENZI

 

Non è da escludere che parte del menù della manovra venga momentaneamente congelato in attesa di un accordo con Bruxelles sulle spese fuori dal Patto di Stabilità e del referendum. Il voto sarà con tutta probabilità il 4 dicembre perché calendario alla mano quella è la data che dovrebbe garantire l' approvazione definitiva della manovra in prima lettura alla Camera. In caso di vittoria del no, il Quirinale ha chiesto una seconda lettura rapida per evitare pesanti contraccolpi sui mercati finanziari.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…