ALL’AUTHORITY DEI TRASPORTI NON SI BUTTA VIA NIENTE – TRA I CONSULENTI GIURIDICI SPUNTANO UN BEL PO’ DI RICICLATI, COME SERGIO DE FELICE, EX CAPO DI GABINETTO DELLA BERNINI, O MAURIZIO MENSI, CHE LAVORAVA ALL’AGCOM AI TEMPI DI ENZO CHELI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

AUTHORITY  TRASPORTI AUTHORITY TRASPORTI

L’arte del riciclo non conosce confini. Soprattutto quando è in ballo un’Authority di costituzione relativamente recente. C’è una struttura che a quanto pare è bersaglio di un autentico assalto. E tra i fortunati che sono riusciti a piazzarsi al suo interno, ecco spuntare fuori qualche illustre riciclato. Il quale, va da sé, riesce a perfezionare spesso un bel cumulo di compensi. Ma forse siamo solo all’inizio.

 

Diciamo subito che al centro della scena c’è l’Autorità dei trasporti, formalmente istituita a fine 2011 all’epoca del governo guidato da Mario Monti. Presieduto da Andrea Camanzi, l’organismo nel corso dei mesi si è dotato di alcuni consulenti, soprattutto in materie giuridico-economiche. Nella lista non possono non notarsi grand commis precedentemente rimasti senza scranno, ma immediatamente “risarciti”.

ANDREA CAMANZI
ANDREA CAMANZI

 

La lista
Si prenda Sergio De Felice, consigliere di Stato, destinatario di una collaborazione annuale da 50 mila euro (dal 6 dicembre 2013 al 5 dicembre 2014). Ebbene, De Felice vanta un’incredibile fila indiana di incarichi da capo di ufficio legislativo e capo di gabinetto. In quest’ultima veste, per esempio, ha accompagnato l’ex ministro delle politiche comunitarie Anna Maria Bernini.

 

rntblstr27 carolina lussanarntblstr27 carolina lussana

Tra una poltrona e l’altra, però, era rimasto senza incarico “istituzionale”. Troppo, per chi come lui ha un curriculum che esordisce così: “Laureato in giurisprudenza con 110 su 100 e lode e plauso della commissione alla prima sessione del quarto anno di laurea”. Insomma, per lui sono arrivati 50 mila euro dall’Autorità per i trasporti.

 

Nell’elenco c’è anche Maurizio Mensi, avvocato, al quale è stata assegnata una collaborazione da 30 mila euro (primo dicembre 2013 – 31 maggio 2014). Si dà il caso che Mensi, già direttore del servizio giuridico dell’Agcom ai tempi di Enzo Cheli, sia anche professore ordinario di diritto pubblico nell’inutile Ssef (la Scuola superiore dell’economia e delle finanze che dovrebbe essere soppressa dalla riforma della Pa). Per quest’ultimo incarico nel 2013, prima dei recenti tagli, Mensi era accreditato di uno stipendio annuo lordo di 219 mila euro.

 

Ancora, tra i consulenti dell’Authority per i trasporti spicca Claudio Boreggi, ingegnere elettronico forte di un compenso di 140 mila euro (dal 2 gennaio 2014 al 31 dicembre 2015). Fino al 2006 Boreggi è stato responsabile della funzione “Affari economici della regolamentazione” di Telecom Italia, all’interno della quale è rimasto anche nel 2007 come consulente.

Marcello Clarich
Marcello Clarich

 

E sempre in quell’anno ha fondato la RegEcon Consulting & Media, società di consulenza nelle aree della regolamentazione delle imprese “a rete”. Altri 75 mila euro rappresentano il valore della consulenza attribuita a Luisa Barsanti, per un totale di 9 mesi (dal primo aprile al 31 dicembre del 2014). Fino al 2011 la Barsanti è stata dirigente dell’Enac, dove ha guidato la direzione analisi economiche e tariffe.

 

Gli altri pretendenti
A stupire, però, è soprattutto la lista d’attesa che c’è all’Autorità per i trasporti. Sì, perché per ciascun settore la struttura guidata da Camanzi, dopo una selezione, ha pubblicato un elenco di candidati esperti che potranno essere eventualmente coinvolti. Nel profilo giuridico, per esempio, sono inseriti i nomi di ben 132 candidati.

 

CARLO MALINCONICOCARLO MALINCONICO

Tra questi spiccano i nomi di Marcello Clarich, amministrativista che però nel frattempo è diventato presidente della Fondazione Mps, Carolina Lussana, ex deputata della Lega, e Carlo Malinconico, all’epoca di Monti sottosegretario alla presidenza del consiglio, dimessosi quando venne fuori che, da segretario di palazzo Chigi, era stato ospite di un super albergo a Porto Ercole a spese dell’imprenditore Francesco Piscicelli, quest’ultimo coinvolto nelle inchieste sulla cricca dei grandi eventi.

 

L’iscrizione di questi nominativi nell’elenco predisposto dall’Authority ha validità di 24 masi a partire dal 23 maggio 2014, ovvero dalla data di pubblicazione delle liste. Altri fortunati, tra i 134 aspiranti consulenti, potranno quindi ancora essere chiamati. O riciclati.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...