LA RUSSIA HA INTERROTTO LE FORNITURE DI GAS ALL'UCRAINA A CAUSA DELLA MANCANZA DEL NUOVO PAGAMENTO DA KIEV - SPREAD A 98,8 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE POCO MOSSA (+0,06%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE STABILE A 98,8 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 98,8 punti con un rendimento all'1,50%.

 

2 - MILANO APRE POCO MOSSA (+0,06%)

(ANSA) - Apertura piatta per Piazza Affari con il Ftse Mib che segna un +0,06% a 21.960 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,39%, PESANO TENSIONI GEOPOLITICHE

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo appesantita dalle tensioni geopolitiche dopo cinque sedute positive e il recupero dello yen, considerato bene rifugio. L'indice Nikkei ha cosi' archiviato la seduta in calo dello 0,39% a 19.847,58 punti, dopo che alla vigilia aveva toccato i massimi da agosto. Il piu' ampio indice Topix ha lasciato sul terreno lo 0,70% a 1.594,67 punti.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - RUSSIA: GAZPROM FERMA CONSEGNE DI GAS ALL'UCRAINA, 'SERI RISCHI' PER EUROPA

Radiocor - La Russia ha interrotto mercoledi' forniture di gas all'Ucraina a causa della mancanza del nuovo pagamento da Kiev e questo puo' creare 'seri rischi' di interruzione delle forniture di gas russo verso l'Europa. Lo ha il reso noto gruppo russo Gazprom. Questo ennesimo episodio della disputa del gas tra Mosca e Kiev si inserisce nelle rinnovate tensioni di questi giorni sul sabotaggio di linee elettriche che ha lasciato al buio la penisola di Crimea annessa alla Russia nel marzo 2014.

 

gasdotto gazpromgasdotto gazprom

Dopo un'altra interruzione durante l'estate, le forniture di gas russo verso l'Ucraina avevano ripreso il 12 ottobre con un accordo in base al quale Kiev avrebbe pagato in anticipo i volumi richiesti. Gazprom, di fronte al mancato pagamento, ha interrotto le fornituire ed ha lanciato l'allarme di riserve 'insufficienti' sul territorio dell'Ucraina per garantire il transito di gas russo verso l'Europa.

 

5 - PADOAN, ITALIA NON CHIEDE TROPPO,RISPETTA REGOLE UE

(ANSA) - "Si dice spesso che l'Italia chiede troppo. Io ribadisco che chiede quello che è possibile nel rispetto delle regole europee, ed è uno dei pochi Paesi che ha le carte in regola per poterlo richiedere". Così il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan davanti al comitato Schengen.

 

6 - BCE: ACQUISTI QE SOSPESI TRA 22 DICEMBRE E 1MO GENNAIO, MERCATO POCO LIQUIDO

sede gazpromsede gazprom

Radiocor - La Bce ha annunciato che il programma di allentamento quantitativo (QE) attuato attraverso l'acquisto di titoli pubblici e privati verra' temporaneamente sospeso nel periodo che va da martedi' 22 dicembre 2015 a tutto venerdi' primo gennaio 2016. Come annunciato dall'Eurotower, gli acquisti riprenderanno concretamente lunedi' 4 gennaio 2016, primo giorno di riapertura dopo le festivita' di fine anno.

 

La decisione mira ad evitare possibili distorsioni di mercato dovute a condizioni di mercato prevedibilmente poco liquide. La Bce intende compensare questa temporanea interruzione degli acquisti, accelerando su quelli previsti tra il 27 novembre e il 21 dicembre, sfruttando anche le migliori condizioni di mercato prevalenti in questo periodo.

 

DRAGHI YELLEN CONTANTIDRAGHI YELLEN CONTANTI

La Bce aveva preso una decisione simile anche per l'estate di quest'anno, anticipando una parte degli acquisti alla tarda primavera-inizio estate in anticipazione di condizioni di mercato piatte durante il tradizionale periodo di ferie estive. Secondo il programma di allentamento quantitativo partito nel marzo di quest'anno, la Bce si e' impegnata ad acquistare titoli pubblici e privati dell'area dell'euro per un volume di 60 miliardi di euro al mese almeno fino al settembre 2016.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

TURCHIA-RUSSIA: Ankara abbatte un caccia di Mosca. Guerra tra Putin e Ergodan. E' crisi globale. Vertice Obama-Hollande, patto anti Isis. Biden venerdi' a Roma. Renzi: 2 miliardi per sicurezza e cultura contro l'Isis. Slitta al 2017 il taglio dell'Ires (dai quotidiani). Cadono le Borse Ue, sale il petrolio. Piazza Affari e Parigi guidano i ribassi, volatilita' a Wall Street che chiude in rialzo. Crescita Usa rivista al rialzo. (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

BCE: arriva la prima apertura della vigilanza sulla bad bank (dai quotidiani). Eba: banche europee piu' forti. L'europa vara il piano di garanzia unica dei depositi (Il Sole 24 Ore pag.34 e 35). Ecco il piano di Bruxelles a difesa dei conti correnti (Avvenire pag.20).

 

BANCHE: il Dl di salvataggio potrebbe finire nella manovra (Il Sole 24 Ore pag.12). Intesa e Banco Popolare si sfilano dallo shopping: nessun interesse per le banche ponte (Il Sole 24 Ore pag.35). Veneto banca colloca un bond da 200 milioni (Il Sole 24 Ore pag.37). Ior: Papa Francesco arriva in consiglio e nomina Mammi' direttore generale (Il Messaggero pag.16).

 

FS: pressing del Governo per la svolta al vertice (Il Corriere della Sera pag.35).

 

NTV: Cattaneo gioca la carta Italobus (Il Messaggero pag.19).

 

TELECOM: si muove la Consob. Chiesto il verbale del consiglio (Il Sole 24 Ore pag.36). Recchi: 'Cda piu' forte con i francesi'. Via all'asta su Inwit (dai quotidiani)

 

ENEL: Starace, sull'ipotesi di affitto della concessione dalla newco 'Da Telecom scelta razionale' (Il Sole 24 Ore pag.36). Il caos banda larga tra il solito Bisignani e la fretta di Renzi (il Fatto Quotidiano pag.15)

 

ANSALDO STS: cda per un nuovo caso di dimissioni (Il Sole 24 Ore pag.37)

 

ILVA: il miliardo dei Riva per ora resta in Svizzera (dai quotidiani).

 

VOLKSWAGEN: inchiesta per evasione fiscale (dai quotidiani)

 

CDP: hotel cinese a 5 stelle nell'ex sede della Zecca (dai quotidiani).

 

CONTI PUBBLICI: Province, lo Stato spende ancora un miliardo. In rete le cifre della Ragioneria: nel 2015 sei milioni al Cnel che e' stato cancellato (Il Mattino pag.1-19).

 

CRAC PARMALAT: l'ultimo atto dell'ex impero Tanzi (Il Corriere della Sera pag.39).

 

BANKITALIA: arrivano i nuovi 20 euro piu' difficili da falsificare (La Stampa pag.18).

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…