SACCOMANNI SUONA IL DAGONG: I CINESI IN VISITA AL DISCOUNT ITALIA

Stefano Sansonetti per lanotiziagiornale.it

Cinesi nella rete. Non certo per farsi imbrigliare, ma per valutare investimenti in quelle reti che possono garantire ritorni economici: Snam, Terna e Telecom. Del resto le strade per attirare investimenti del Dragone sono da sempre oggetto di riflessione. Ne sono convinti al ministero dell'economia, ora guidato da Fabrizio Saccomanni, dove hanno pensato di organizzare un incontro con alcuni interlocutori attivi sull'asse Roma-Pechino.

Questa volta la novità, se così si può dire, è rappresentata dal fatto che al dicastero di via XX Settembre arriverà una folta delegazione di dirigenti dello Shanghai Administration Institute, in pratica la Scuola dei funzionari di stato che agisce sotto l'egida del partito comunista cinese.

Formalmente l'incontro, previsto per il prossimo 18 giugno, approfondirà tutti i modi in cui i grand commis dei due paesi possono attivarsi per semplificare gli investimenti esteri. Ma è chiaro che ci si concentrerà soprattutto sull'entità e finalità di questi eventuali investimenti, tanto più se solo si considerano i personaggi che interverranno al ministero.

Finanza pubblica
Diciamo subito che per l'Italia parteciperà Vincenzo La Via, direttore generale del Tesoro, uno dei pochi vertici di via XX Settembre sopravvissuti alla tagliola azionata da Saccomanni. Con lui ci saranno 6 dirigenti dello Shanghai administration institute (Tang Juelan, Shi Tao, Liu Zhiguang, Ye Minhua, Dong Youhong e Tao Zhen). Non è certo la prima volta che la Scuola cinese dei funzionari di stato si reca in Italia. Negli anni scorsi ci sono stati diversi contatti con il Formez, il centro italiano per la formazione della pubblica amministrazione italiana.

Al Tesoro, poi, non mancherà Cesare Romiti, ex capo della Fiat e oggi presidente della fondazione Italia-Cina. In più ci sarà Alberto Forchielli, uomo vicino a Romano Prodi e manager attivissimo in Cina grazie alla direzione di Mandarin Capital Partners. Si tratta di un fondo di private equity specializzato in investimenti tra Pechino ed Europa. Senza contare che a Mandarin aderiscono le due principali banche cinesi di sistema, ovvero la China Development Bank e la Export-Import Bank of China.

E c'è un altro dettaglio di non poco conto. Nel fondo guidato da Forchielli lavora anche Lorenzo Stanca, che non solo è parente dell'ex ministro del Pdl Lucio Stanca, ma è stato recentemente nominato vicepresidente di Dagong Europe Credit Rating. Ora, Dagong è l'agenzia di rating con cui Pechino, formalmente, sta cercando di fare concorrenza alle varie Standard & Poor's, Moody's e Fitch.

Ma in realtà parliamo di un gruppo, il cui consulente italiano è proprio Prodi, che agisce da vera e propria agenzia per gli investimenti cinesi in Europa e in Italia. Il tutto con un dinamismo che in tempi recenti ha posto Dagong all'attenzione dei servizi segreti italiani.

Ma di quali investimenti si parlerà? Qui la risposta si fa più complicata. Diciamo che i dossier aperti, certo non da ora, riguardano la Cassa depositi e prestiti, controllata all'80% dal Tesoro, che vanta partecipazioni di peso come Eni, Snam e Terna. Proprio le società che gestiscono reti sembrano interessare molto i cinesi.

Sul piatto potrebbe peraltro finire presto la rete che Telecom è intenzionata a convogliare in una nuova società in cui dovrebbe entrate proprio la Cdp. Insomma, un ingresso nel mondo della Cassa Depositi, a qualsiasi piano, è da tempo oggetto di valutazioni tra Roma e Pechino. Ma tra il dire e il fare, come si sa, c'è di mezzo il mare.

Informatica
Altro business che in Italia potrebbe aprire nuovi scenari, soprattutto se il governo di Enrico Letta spingerà il piede sull'acceleratore, è quello digitale. E da questo punto di vista non sarà un caso se al Tesoro, il prossimo 18 giugno, è prevista anche la presenza George Zhao Ming, manager della Huawei, il colosso informatico cinese che negli Stati Uniti è stato accusato da parte del Congresso di costituire una minaccia alla sicurezza nazionale. Accuse sempre respinte dalla società.

 

mano italia cina cina italia colosseo cinese italia cina alberto forchielli ROMANO PRODI jpegSACCOMANNI IN RITIROdagong RATING

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…