LO SAI O NON LO SAI CHE DIETRO PALLADIO C’E’ PERISSINOTTO? - L’AD DI GENERALI SMENTISCE LE INDISCREZIONI CHE LO VEDREBBERO “REGISTA OCCULTO” NELLA SCALATA DI PALLADIO A FONSAI CONTRO UNIPOL E CONTRO MEDIOBANCA, DEUS EX MACHINA DELL’OPERAZIONE E PRIMA AZIONISTA DI GENERALI - UNA SMENTITA È UNA DOPPIA NOTIZIA: “TRA MENEGUZZO DI PALLADIO E IL LEADER DEL LEONE C’È UN LEGAME PERSONALE CONSOLIDATO DAGLI AFFARI” - SE VINCE UNIPOL GENERALI “TRABALLA”: QUESTO SPIEGHEREBBE “LA DISCESA IN CAMPO”…

Da "il Foglio"

Un vecchio adagio dice: la smentita è una notizia data due volte. A volte non è solo un adagio. Si prenda ad esempio il caso di Generali. O meglio del consigliere delegato del gruppo assicurativo, Giovanni Perissinotto.

Due giorni fa, dopo alcune indiscrezioni del Foglio che accreditavano una benevolenza di Perissinotto verso l'attivismo di Palladio Finanziaria nella scalata a Fonsai, il capo azienda del Leone di Trieste ha dettato all'Ansa queste parole: "La nostra estraneità rispetto a iniziative assunte dai nostri singoli azionisti è ovvia e totale".

Una smentita chiara, secca e inequivocabile. Eppure, nonostante la chiarezza, molti grandi giornali non solo non l'hanno particolarmente valorizzata o enfatizzata, ma hanno delineato una realtà in parte diversa. Il Corriere della Sera diretto da Ferruccio de Bortoli, ad esempio, ieri ha scritto: "Se salta la fusione Premafin-Fonsai, l'intera architettura studiata da Mediobanca sarebbe incrinata. E allora apparirebbe il convitato di pietra di questa vicenda: le Generali, poco entusiaste di trovarsi un concorrente più grande come Unipol-Fonsai".

E che c'entra Perissinotto? C'entra per Massimo Mucchetti, autore dello "scenario" del Corriere: "Tra Meneguzzo di Palladio e il leader del Leone c'è un legame personale consolidato dagli affari tra Palladio e la compagnia. La qual cosa alimenta la tensione che da qualche mese corre tra Piazzetta Cuccia e Trieste".

Che cosa dice il quotidiano Repubblica? Più o meno la stessa cosa: "Voci di dissidio tra Nagel e Perissinotto su Generali alla base della discesa in campo dei veneti", titola il quotidiano diretto da Ezio Mauro. Il cronista finanziario di punta di Repubblica, Giovanni Pons, scrive: "Se Perissinotto sentisse la sua sedia traballare, allora si capirebbe meglio l'incursione di Meneguzzo in Fonsai".

Tutte bugie, invece, per il quotidiano di Torino La Stampa, che definisce addirittura "voci interessate" (chi? Mucchetti?, Pons?) quelle che indicano Perissinotto "nientemeno che come regista occulto - ha scritto Francesco Manacorda - delle mosse di Palladio". Il primo caso di un approfondimento di una smentita. Ovvero: la notizia data tre volte.

 

GIOVANNI PERISSINOTTO MATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO AD DI PALLADIO PALLADIO MARCO DRAGO ROBERTO MENEGUZZOMassimo Mucchetti

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO