saipem francesco caio

SAIPEM CHE C’È DI NUOVO? L’AZIENDA HA BRUCIATO TUTTO IL CAPITALE E SERVONO DI 5 MILIARDI PER SALVARE IL SALVABILE: DOPO IL PROFIT WARNING, IL TAGLIO DEL RATING E LA MAXI-MULTA IN ALGERIA, SI È SCOPERTO ANCHE CHE IL VALORE DELLE RISERVE SULLE COMMESSE È MOLTO INFERIORE ALLE PREVISIONI DEL PIANO DI OTTOBRE - CDP E ENI HANNO GIÀ COMMISSARIATO L’AD, FRANCESCO CAIO: INTANTO SERVE UN’OPERAZIONE TAMPONE DA PRESENTARE IL 23 FEBBRAIO, POI A METÀ MARZO SARÀ PRESENTATO UN NUOVO PIANO…

saipem

1 - SAIPEM HA BRUCIATO TUTTO IL CAPITALE OPERAZIONE DA 5 MILIARDI PER SALVARLA

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Saipem si avvia a bruciare l'intero capitale per perdite facendo scattare l'imperativo categorico di una maxi-ricapitalizzazione, superiore a 2,5 miliardi, per ripristinare il capitale (2,2 miliardi) in base all'art. 2447 del codice civile.

FRANCESCO CAIO

 

E per risollevare la società di San Donato Milanese controllata da Eni (30,5%) e Cdp (12,55) l'intera operazione potrebbe attestarsi vicino a 5 miliardi, tra mezzi freschi, rimodulazione della linea revolving da 1 miliardo con 17 banche, ricavato dalle dismissioni pari a un altro miliardo e infine a 500 milioni freschi che la società avrebbe chiesto alle banche per ripagare la tranche del bond da 1 miliardo che scade il 5 aprile.

 

GNL3 Arzew

Il quadro sta diventando sempre più preoccupante dal 31 gennaio, quando il gruppo delle piattaforme aveva lanciato il terzo profit warning, annunciando un rosso superiore al terzo del capitale a causa della revisione del backlog, cioè delle commesse in portafoglio in attesa di essere realizzate e del ritiro degli outlook dell'ambizioso piano Verso una Nuova Saipem 2022-2025 del 28 ottobre 2021, con ricavi in crescita del 15% annui grazie al contributo del backlog al 30 settembre 2021 per circa 24,5 miliardi.

 

francesco caio d antan

Si scopre adesso che il valore delle riserve sulle commesse, cioè l'utile al netto dei costi mensili, è molto inferiore e pertanto quelle previsioni non possono più avverarsi. La Nuova Saipem nel 2023 avrebbe dovuto registrare un Ebitda adjusted tale da riavvicinarsi ai livelli pre-Covid per raggiungere una marginalità a doppia cifra nella seconda parte del piano.

 

I RITOCCHI

ALESSANDRO PULITI

Tutte proiezioni rimesse in discussione in un contesto sempre più critico, aggravato due giorni fa da una multa di 192 milioni ricevuta da Algeri per le modalità di aggiudicazione di una commessa. Si consideri inoltre che dal 26 gennaio il titolo si è quasi dimezzato passando da 2,04 a 1,16 euro (-41,5%) e attualmente la società capitalizza 1.170 milioni.

 

Il nuovo dg Alessandro Puliti, indicato dall'Eni e Paolo Calcagnini, controller indicato da Cdp, stanno capovolgendo le prospettive predisponendo una operazione-tampone da presentare il 23 febbraio assieme ai conti 2021.

PAOLO CALCAGNINI

 

Poi a metà marzo verrà ripresentato il nuovo piano fondato su una riorganizzazione del business per eliminare le diversificazioni verso l'eolico e concentrarsi sugli investimenti a più alto valore aggiunto. La cura dimagrante dovrà prevedere anche tagli di rami secchi come il drilling.

 

La parte del leone del risanamento dovrà essere il committmment di Eni e Cdp per la ricapitalizzazione richiesto da Intesa Sanpaolo e Unicredit per impegnarsi nella ristrutturazione del debito che potrebbe prevedere conversioni.

 

2 - SAIPEM, CHE COSA FARANNO ENI, CDP, INTESA SANPAOLO E UNICREDIT SU CAPITALE E DEBITI

Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

saipem 3

Azionisti e banche lavorano sul dossier Saipem. Bloomberg scrive che Saipem – la società di infrastrutture per l’energia in difficoltà finanziarie dopo il profit warning di fine gennaio – sta valutando un pacchetto di ristrutturazione da circa 4 miliardi di euro. Che prevedrà, secondo le fonti dell’agenzia, un’iniezione di capitale e la vendita di alcuni asset.

 

LA SITUAZIONE IN SAIPEM

STEFANO CAO SAIPEM

Saipem ha comunicato che il suo bilancio civilistico del 2021 è previsto chiudersi con perdite superiori al terzo del capitale sociale, con ricavi ed Ebitda inferiori di 1 miliardo di euro rispetto alle previsioni diffuse in precedenza, il 28 ottobre.

 

I due maggiori azionisti della società, Eni e CDP Industria, hanno nominato due manager che affiancheranno l’amministratore delegato Francesco Caio in questa fase di salvataggio e riorganizzazione.

 

Pare che – come spiegato da Startmag – la nuova direzione di Alessandro Puliti, ex-dirigente di Eni, miri a spostare nuovamente il focus di Saipem sulle attività tradizionali, ridimensionando l’apertura alle nuove aree di business come l’eolico offshore e dismettendo alcuni asset legati alle trivellazioni di idrocarburi (drilling).

saipem 5

 

AUMENTO DI CAPITALE E TRATTATIVE CON LE BANCHE

Stando a Bloomberg, Saipem ha in programma un aumento di capitale da 2 miliardi di euro circa, affidato a Eni e Cassa depositi e prestiti. Sta inoltre negoziando con le banche (innanzitutto Intesa Sanpaolo e UniCredit) l’estensione di una linea di credito da 1 miliardo di euro. E sta, infine, valutando con i suoi consiglieri la vendita di potenziale di una delle sue divisioni focalizzate sul drilling, puntando a raccogliere 1 miliardo.

La società non ha ancora preso una decisione definitiva su nessuno di questi punti.

 

IL BOND DA 500 MILIONI

Saipem ha un bond da 500 milioni di euro in scadenza il prossimo 5 aprile.

Stando ai dati compilati da Bloomberg, le obbligazioni di Saipem al 2025 hanno guadagnato 5,6 centesimi, a 89,5 centesimi.

 

COME BLOOMBERG VEDE SAIPEM

saipem 2

Bloomberg scrive che Saipem ha avuto difficoltà nel far fronte al calo della domanda di energia e degli investimenti e ai ritardi subiti da molti progetti di idrocarburi a causa della pandemia. “Anche gli sforzi per spostare il suo portafoglio verso progetti di energia verde”, aggiunge, “hanno riscontrato ritardi”.

 

I RUMORS DEL MESSAGGERO

Sul Messaggero si legge che l’intera operazione di salvataggio di Saipem “potrebbe attestarsi vicino a 5 miliardi” tra nuovi fondi, ricavi ottenuti con le dismissioni di asset e “rimodulazione della linea revolving da 1 miliardo con 17 banche”.

Saipem 12000

 

Il quotidiano ricorda – oltre alla multa da 192 milioni ricevuta in Algeria – che dal 26 gennaio il titolo di Saipem ha quasi dimezzato il suo valore, passando da 2,04 a 1,16 euro. La capitalizzazione attuale ammonta a 1,1 miliardi.

 

Sempre Il Messaggero scrive che Intesa Sanpaolo e UniCredit, prima di impegnarsi nella ristrutturazione del debito, vogliono da Eni e CDP un impegno alla ricapitalizzazione di Saipem (“superiore a 2,5 miliardi”).

 

saipem 4 Francesco Caio LA NAVE SAIPEM 12000SAIPEM

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...