ULTIME DAL SAN RAFFAELE, L’ANGELO STERMINATORE DEI BILANCI (MA RIFOCILLATORE DEI PARTITI) - DON VERZÉ INCETRIOLA ANCHE IL CELESTE FORMIGONI - MARIO CAL AL PRETE-À-PORTER: “ADESSO VADO DAL PRESIDENTE E GLI DIRÒ... QUANDO HAI AVUTO BISOGNO SIAMO INTERVENUTI NOI E TI ABBIAMO SALVATO LA FACCIA E ANCHE IL CULO, PERCHÉ SARESTI ANDATO DI MEZZO CON CERTEZZA” - LE TELEFONATE DEL 2006 TRA PIO POMPA E DON VERZÉ PER “DELLE CONFIDENZE RIGUARDO L'INCARICO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL NUOVO GOVERNO”…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Il metodo don Verzé - il bastone e il Vangelo - prevede di andare dritti all'obiettivo, senza riguardo per nessuno, compreso il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni: «Adesso vado dal presidente... e là gli dirò... quando hai avuto bisogno siamo intervenuti noi e ti abbiamo salvato la faccia e anche il culo ... perché saresti andato di mezzo con certezza... adesso per queste cose qui che sono di ordinaria amministrazione...».

LA GRANA CON LA REGIONE
Mario Cal, il manager del San Raffaele morto suicida il 18 luglio, si capisce al volo con don Luigi Verzé e lo informa del piano per risolvere una «grana» con la Regione che si è costituita parte civile nel processo su presunti ricoveri fantasma dell'ospedale.
La conversazione è intercettata dalle microspie nascoste nell'ufficio del sacerdote per un'inchiesta della magistratura non direttamente rivolta a indagare sul polo sanitario.

È il 13 gennaio 2006. Lo stesso giorno in cui - come scritto ieri dal Corriere - don Verzé chiede aiuto all'allora direttore dei servizi segreti militari (Sismi), Nicolò Pollari, per mandare la Guardia di finanza da un vicino che non intende liberare un terreno. L'ex direttore del Sismi, tuttavia, ha chiarito ieri di non aver mai pensato di poter dar seguito alla richiesta.

«Cal - si legge ancora nei brogliacci delle intercettazioni ambientali - dice che prima deve andare da Sanese (Nicolamaria, segretario generale della Regione e fedelissimo del governatore, ndr), e poi da lui (Formigoni) in merito a un ricorso». L'obiettivo è evitare che la Regione sia parte civile nel processo su 15 mila rimborsi controversi per 4 milioni di euro. Ma tutto cadrà in prescrizione. Don Verzé e Cal, quel 13 gennaio 2006, non lo possono prevedere. È il motivo per cui pensano anche di farsi aiutare da Antonio Mobilia, allora potentissimo direttore generale dell'Asl di Milano.

IL DIRIGENTE A DISPOSIZIONE
Dice Cal: «Il buon Antonio Mobilia fa una verifica ... e va a trovare queste benedette pratiche ... e mi fa la dichiarazione che per quanto riguarda lui ... non risulta avere il quadro sul pagamento nei confronti del San Raffaele per questa attività.... con questa io poi vado da Sanese e dico... senti qui non c'è niente...». Chiede don Verzé: «Mobilia lo farà?». Risposta: «Sì ... viene da me lunedì mattina alle nove e mezza...». Le relazioni con i vertici della politica e della sanità lombarda viaggiano su corsie preferenziali, tanto che più volte don Verzé invita Cal a prendere appuntamenti con Formigoni fissando lui stesso giorno e ora come se potesse disporre dell'agenda del governatore.

«TETTAMANZI L'HO VOLUTO IO»
Ciò che emerge con chiarezza dall'insieme delle intercettazioni è il totale coinvolgimento di don Verzé nella gestione dell'ospedale. Non solo dunque una figura carismatica che veglia sulla «missione» ma anche un presidente operativo, competente, attivissimo che si cala nel quotidiano nonostante gli 86 anni (oggi 91).

Del resto il San Raffaele l'ha tirato su lui fino a farlo diventare una delle migliori strutture sanitarie e di ricerca in Italia. Significativa una conversazione con la segretaria Daniela che «don Verzé chiama - riassume il militare all'ascolto - e dice di dargli "dieci" in contanti». Presumibilmente non dieci euro. Ogni tanto il sacerdote si fa prendere dall'entusiasmo e nel suo ufficio, davanti ad alcuni interlocutori, «riferisce che è stato lui a volere il cardinale Tettamanzi a Milano...».

PIO POMPA AL SERVIZIO
Altre volte riceve notizie di (presunta) prima mano. Per esempio lunedì 10 aprile 2006 alle 11.30 di mattina mentre le urne sono aperte per le elezioni politiche, «don Verzé parla al telefono con tale dott. Pompa in relazione ai sondaggi relativi alle elezioni ... poi parla con Cal il quale ribadisce a don Verzé che Pompa è dei "servizi" e che quindi è a conoscenza dell'andamento delle elezioni».

Ma forse c'è un po' di sopravvalutazione dello 007, in storici rapporti con il «mondo» dei raffaelliani, stretto collaboratore dell'ex capo del Sismi Pollari e accusato di aver gestito l'archivio segreto di via Nazionale con dossier riservati su politici, magistrati, giornalisti, imprenditori. Qualche giorno dopo «la segretaria passa al telefono di don Verzé il dott. Pompa il quale gli fa delle confidenze riguardo l'incarico da parte del Presidente della Repubblica al nuovo governo...».

 

DON VERZE frzgncc07 roberto formigoniMario Cal Pio Pompa

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO