imprese russe

SANZIONI BOOMERANG - LA STANGATA DELL'OCCIDENTE A PUTIN POTREBBE AVERE UN EFFETTO NEGATIVO ANCHE SULLA NOSTRA ECONOMIA: SONO OLTRE 42 MILA I RUSSI CHE HANNO QUOTE DI IMPRESE NELL'UNIONE EUROPEA, NEL REGNO UNITO E IN SVIZZERA - UNO STUDIO DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA FA I CONTI IN TASCA ANCHE ALL'ITALIA, DOVE CI SONO 2.150 TITOLARI - TANTI A RIMINI E A COMO, TRA I SETTORI PREVALGONO DI GRAN LUNGA LE ATTIVITÀ IMMOBILIARI...

Manila Alfano per “il Giornale

 

vladimir putin

Non solo beni di lusso, yacht e ville. Le sanzioni imposte alla Russia colpiscono anche società controllate dai russi in Europa. Quanto è esposta dunque l'economia europea nei confronti di imprese e altri soggetti di nazionalità russa? Quanto insomma le sanzioni potrebbero avere un effetto negativo sulla nostra economia?

 

A tentare di disegnare una mappa, con stime però al ribasso, incrociando una serie di statistiche a livello commerciale e finanziario con investimenti diretti da e verso Mosca è uno studio, di Transcrime-Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

IMPRESE RUSSE

E i numeri fanno impressione: sono oltre 42mila i russi che hanno quote di imprese in Ue, Uk e Svizzera. In Italia i soci di nazionalità russa sono 2.150. In Europa 33 oligarchi sono azionisti di 1.402 società.

 

Numeri importanti di un'economia globale che ha messo tra parentesi i confini territoriali che ha funzionato perfettamente fino allo scoppio della guerra. Oggi invece evidentemente mostra i suoi punti deboli.

 

La caccia all'oligarca iniziata in queste settimane arriva dopo anni di convivenza amichevole con titolari effettivi russi, se non addirittura di attrazione. Transcrime, il centro di ricerca dell'università Cattolica, e il suo spin-off Crime&tech, hanno lanciato da qualche mese un osservatorio sulle strutture societarie (non solo russe).

 

italia russia

Si chiama Tom-The Ownership Monitor, ed è un hub di diversi studi e progetti con i quali vengono analizzati l'opacità delle imprese in Europa e altrove, e i movimenti di soci e titolari effettivi, sia per valutare il rischio che queste anomalie possano nascondere reati finanziari, sia per individuare alcuni importanti trend a livello geo-politico.

 

È così che è stato possibile stilare una mappa delle imprese europee a maggiore partecipazione russa, e anche una prima mappa delle società controllate dagli oligarchi sanzionati.

 

MARIO draghi E VLADIMIR putin

Il numero più alto di soggetti di nazionalità russa che appaiono in cima alla catena proprietaria di società nell'Unione europea si registra in Repubblica Ceca, seguita da Gran Bretagna, Lettonia, Germania, Bulgaria, Cipro.

 

E in Italia? Nelle imprese italiane, i soci di nazionalità russa sono quasi 2.150 (almeno quelli identificati). Milano è in testa per numero di titolari effettivi, seguita dalle province di Roma, Brescia, Firenze, Rimini. Se le prime tre non sorprendono (sono anche le province, insieme a Torino e Napoli, con il maggior numero di imprese registrate), è interessante il ruolo di Rimini, Como, Imperia e di alcune province venete.

 

vladimir putin 2

La Romagna e la riviera ligure, così come il lago di Como, sono da sempre buen retiro di molti imprenditori russi, ma anche area di investimento nel settore turistico, immobiliare e nel settore navale e dei porti. Più di 1.300 invece le imprese italiane con titolari effettivi russi. Milano, Roma, Firenze e Brescia ancora in testa. Secondo Datacros sono più di 31mila le società in Europa che hanno come titolari effettivi delle persone fisiche con passaporto russo.

 

Oltre 2.000 quelle con imprese russe come socie. La prevalenza geografica è più o meno la stessa: Lettonia, Repubblica Ceca, Cipro, ma anche Lussemburgo e le aree di Londra, Berlino, Milano.

 

vladimir putin

Tra i settori prevalgono di gran lunga le attività immobiliari, che rappresentano quasi il 15% di tutte le imprese a partecipazione russa. Ennesima conferma di quanto il mattone europeo piaccia a Mosca e S. Pietroburgo. Seguono il commercio e le attività di holding finanziarie, spesso legate a società energetiche.

 

Guardando alla lista dei soggetti sanzionati, sono stati individuati 33 oligarchi con partecipazioni dichiarate in società nell'Unione europea, nel Regno Unito e in Svizzera. Si tratta di 1.402 società in cui questi individui controllano almeno il 5% del capitale sociale, per via diretta o intermediata.

 

Il valore complessivo di queste società partecipate tocca quasi i 440 miliardi di dollari. La maggior parte delle imprese partecipate dagli oligarchi si concentra in Germania, seguita da Austria, Regno Unito, Cipro e Paesi Bassi.

 

In Italia individuate 34 società con partecipazioni detenute da soggetti sotto sanzioni, che rappresentano quasi 2,5 miliardi di dollari. Tra i settori prevalgono il turismo, ristorazioni e hotel, costruzioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…