LA SCELLERATA GESTIONE DEL MONTEPASCHI ERA OGGETTO DI SONORI SPERNACCHIAMENTI IN QUEL DI LONDRA - NEL 2010, CON IL TRADE NOMURA, MPS PERDEVA GIÀ PIÙ DI 500 MLN € - AUTORE DI QUESTO E ALTRI CAPOLAVORI È STATO IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZA BALDASSARRI, IL QUALE ERA AVVEZZO ALLE OPERAZIONI OFF-SHORE, CHE REALIZZAVA DIRETTAMENTE MENTRE MOSTRAVA LE CHIAPPE CHIARE SULLA SPIAGGIA DI MIAMI...

Sergio Rame per "Il Giornale"

La Consob avrebbe potuto verificare facilmente i reati commessi nell'area finanza del Monte dei Paschi di Siena e denunciati in un esposto anonimo inviato alla Consob nell'agosto del 2011.

"Non è difficile ricostruire i fatti", scrive la "talpa" del banco senese nella denuncia, inviata alla redazione di Report nel dicembre successivo e di cui Milena Gabanelli ripercorre alcuni punti sul Corriere della Sera di oggi.

L'invito è alla Consob affinché la commissione interroghi il personale: "Il rischio di una denuncia penale porterà a una assoluta collaborazione". Nel frattempo si apre un nuovo filone di indagine che porta dritto a San Marino: gli inquirenti hanno infatti ricevuto dai colleghi di Forlì lo stralcio di un'indagine che nel 2009 portò in manette i vertici della Cassa di Risparmio di San Marino coinvolgendo anche la filiale Mps di Forlì.

Nella City i commenti e le battutine su Mps si sprecavano. "Con il trade Nomura, soprannominata la madre di tutte le truffe, Mps aveva battuto ogni record a Londra di 'regalo alla Street'", spiega il dipendente di Mps avvertendo la commissione che nel 2010 l'operazione perdeva oltre di 500 milioni di euro. Gli "sciagurati investimenti" realizzati da Gianluca Baldassarri, responsabile dell'area finanza di Mps, crearono alla fine del 2008 una "voragine nei conti" del banco senese: "I ben informati dicono circa 800 milioni di perdite in parte nascoste nel bilancio della banca".

Nell'esposto anonimo alla Consob viene, quindi, sottolineato che nessuno nel Monte (neppure Baldassarri) "era in grado di valutare" le complesse operazioni finanziarie messe in piedi con controparti estere: "Spesso nemmeno i sistemi della banca erano in grado di gestirle correttamente e di evidenziarne i rischi finanziari". Da un lato c'era "scarsa preparazione" degli uomini di Baldassarri dall'altro l'interesse solo per plusvalenze e favori.

Non soddisfatto dei guadagni su conti off shore, Baldassarri, continuava a "tradare" (scambiare titoli) liberamente con gli amici, spesso anche durante le sue lunghe vacanze a Miami. "Nel completo disprezzo delle buone norme di condotta aziendali - si legge nel documento - acquista e vende titoli direttamente dalla spiaggia". I complici di Baldassarri eseguivano le operazioni di trading impartite dal capo ma, "temendo la responsabilità penale delle loro azioni in quanto i prezzi dei titoli sono spesso fuori mercato", scrivevano nel commento all'operazione "trade Baldassarri", sinonimo di lasciapassare all'interno della banca dal momento che nessuno avrebbe mai controllato o si sarebbe permesso di "contestare qualcosa fatta da Baldassarri", senza nemmeno controllare che in certi giorni lo stesso Baldassarri risultava in ferie.

Il sistema creato dall'ex responsabile dell'area finanza di Mps prevedeva che per vendere prodotti al Monte bisognasse passare attraverso intermediari "amici" che offrivano "consulenze fittizie" il cui ricavato veniva spartito con i dipendenti infedeli di Mps. Ci sono i "tanti" broker, amici di Baldassarri, come "la Gdp di Milano e Lugano, alcune 'scatole' di diritto inglesi da cui è indispensabile passare, pagando cospicue parcelle per inutili e fittizie consulenze, se si vuole vendere al Paschi dei fondi" e la "Enigma Securities (di Londra e Milano), il cui proprietario, Maurizio Fabris, è più presente sui circuiti automobilistici che nelle sale operative", è scritto nell'esposto. "Come faccia una minuscola società come la Enigma ad essere la principale controparte del desk corporate Bond di Mps è un mistero - si legge ancora nell'esposto - lo è ancora di più capire come mai tutti i dipendenti di Mps ogni volta che tradano con lei stranamente le applicano condizioni migliori".

 

GIANLUCA BALDASSARRIgianluca baldassarri san marinoSan Marinomilena gabanelli CONSOB

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…