CIUF CIUF! LA SCELTA DI RENZI DI RIBALTARE I VERTICI DELLE FERROVIE È UN BEL REGALINO A NTV E UN GRAN FAVORE AI SUOI SOCI MONTEPREZZEMOLO, BOMBASSEI, INTESA SANPAOLO E DELLA VALLE - CHISSÀ SE ORA LO SCARPARO RINUNCERÀ A CREARE IL PARTITINO ANTI-RENZI

Riccardo Gallo per ''l'Espresso''

 

NTV LOGONTV LOGO

Nelle prossime settimane nel trasporto ferroviario accadranno molte cose legate da un invisibile ma fortissimo nesso di causa ed effetto. I soci di Ntv, cioè quelli del treno Italo (tra cui le ferrovie francesi, Intesa Sanpaolo, Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo, Alberto Bombassei), sono chiamati a sottoscrivere entro il 31 dicembre un nuovo aumento di capitale a copertura preventiva delle perdite ma, se non fossero tutti parimenti convinti e se lo facessero ciascuno in misura inferiore a quanto opzionato, determinerebbero un cambiamento nell'azionariato, con un peso inopportunamente maggiore di Intesa. Dunque, sarà meglio che restino tutti fidelizzati.

ITALO NTVITALO NTV

 

Forse con la missione di facilitare questo obiettivo, il governo ha cambiato il vertice delle Ferrovie dello Stato (Fs): con Gioia Ghezzi e Renato Mazzoncini, Fs dovrà continuare sì a far concorrenza, ci mancherebbe altro, ma piantandola con la miriade di microscopici ostacoli, mai sanzionati, frapposti ai danni di Italo. Si vedrà anche che impatto avranno i criteri per i canoni di accesso alla rete, varati il 13 novembre dall'Authority dei Trasporti.

 

LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO

Da parte sua, il governo dovrà ripensare l'assetto societario di rete e servizi, e impostare una privatizzazione di Trenitalia, la società di Fs che gestisce i treni. Chissà se, convinto e rasserenato, Della Valle ritirerà la minaccia di fare un nuovo partito a giugno 2016. E se, allo stesso modo, Fs non sarà più chiamata a salvare la concorrente Ntv, cosa che equivarrebbe a indennizzare i soci privati per le angherie loro inflitte in precedenza. Tutto naturalmente fatto di corsa, come sempre capita a Matteo Renzi.

 

Quando in un mercato di servizi in monopolio entrano numerosi operatori, dapprima scoppia una guerra con spargimento di sangue, poi si raggiunge un nuovo equilibrio in cui le quantità scambiate sono maggiori e i prezzi inferiori, con vantaggio per tutti. È accaduto nella telefonia mobile. Nei servizi ferroviari, purtroppo, c'è stato finora spazio solo per un nuovo operatore, Ntv, società nata nell'ormai lontano 2008. Lo scontro con Fs è stato impari e cruento per un tempo troppo lungo.

ITALO IL TRENO DI NTV ITALO IL TRENO DI NTV

 

Questo i privati non l'avevano messo in conto, pur essendo tutti scafati dell'arroganza della mano pubblica. Il capitale sociale di Ntv, pari a 150 milioni a fine 2009, fu interamente mangiato dalle perdite di gestione accumulate a fine 2012 (156 milioni). Nel 2013 la perdita fu di 78 milioni e fu coperta in anticipo dal versamento a riserva di un "contingent equity" per 85 milioni.

 

DELLA VALLE E MONTEZEMOLO DELLA VALLE E MONTEZEMOLO

Nel 2014 la perdita fu di 54 milioni, il patrimonio netto fu eroso ma, grazie a una preventiva ricapitalizzazione (154 milioni), restò positivo e pari a 61 milioni, comunque insufficiente in rapporto a debiti finanziari per 671 milioni. Nel 2015, dice l'amministratore delegato Flavio Cattaneo, la perdita sarà molto minore; perciò, in attesa di vedere che succederà, per ora basta che sia sottoscritta una prima tranche di 60 milioni dell'aumento da 100 milioni deliberato il 17 luglio.

 

D'altronde, aggiungiamo noi, i costi sono stati tagliati, ora devono aumentare i ricavi. Ma, siccome già i treni viaggiano pieni, possono solo aumentare i ricavi netti unitari, cioè devono diminuire le offerte promosse per fronteggiare le angherie dell'ex monopolista. Il quale regge la guerra anche perché nel suo bilancio beneficia di contributi di Stato (975 milioni nel 2014) per la manutenzione della rete ferroviaria, senza i quali il reddito operativo (867 milioni; fonte: R&S Mediobanca) sarebbe negativo.

 

renzi e della valle mani in tasca renzi e della valle mani in tasca

Un paese cresce se i privati ravvisano le condizioni per rischiare soldi e creare lavoro. Non cresce se sono condannati a rimetterci, perché così l'investimento non lo fanno proprio. Un Paese cresce se lo Stato liberalizza i mercati, non se rimborsa ai privati i soldi da loro perduti per la mancata apertura dei monopoli. La politica dei salvataggi in passato era immorale. Renzi sembra saperlo.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...