tajani nouy sofferenze

SDENG! RESPINTE CON PERDITE LE RICHIESTE DI PADOAN DI MITIGARE IL NUOVO SISTEMA DI CALCOLO DELLE SOFFERENZE BANCARIE – LA BCE VA AVANTI ED A TAJANI SPIEGA: RIGUARDANO SOLO I BUCHI FUTURI – LOTTA A QUATTRO PER IL PRESIDENTE DELL’EUROGRUPPO: IL FRANCESE BRUNO LE MAIRE IN POLE

 

Marco Bresolin per La Stampa

 

DANIELLE NOUY

Pier Carlo Padoan ci ha provato anche ieri. Durante la riunione dell' Eurogruppo, il ministro ha manifestato i dubbi che l' Italia continua ad avere sul piano della Bce per la riduzione dei crediti bancari deteriorati. Ma davanti a Danièle Nouy, capo della Vigilanza della Banca centrale Europea, in pochi lo hanno seguito. Chi ha assistito alla riunione dei ministri economici della zona euro racconta che ieri pomeriggio solo Cipro, Portogallo e Grecia si sono schierati al fianco dell' Italia. E infatti Jeroen Dijsselbloem, presidente (non più ministro) dell' Eurogruppo, a un certo punto ha preso la parola e ha confermato a Nouy che la maggioranza dei governi approva il piano.

 

inchino padoan1

Per Francoforte, è un motivo in più per andare avanti. La Nouy lo ha confermato nel suo discorso davanti ai 19 ministri. Ha detto che questo è il momento giusto per affrontare il problema dei crediti deteriorati perché le condizioni economiche sono favorevoli e bisogna evitare nuovi accumuli in futuro. La Vigilanza della Bce non intende dunque fare passi indietro sulle linee guida annunciate il 4 ottobre scorso.

 

IGNAZIO VISCO RELAZIONE 2016

«Vada avanti, ma con prudenza» l' appello del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, che teme ripercussioni sulla stabilità finanziaria. Le linee-guida non sono ancora in vigore, anche perché a dicembre si concluderà la consultazione pubblica avviata un mese fa, che la Vigilanza assicura di voler tenere in considerazione. Ma le nuove regole sono piuttosto chiare: prevedono che i crediti non garantiti debbano essere coperti al 100% da accantonamenti nel giro di due anni, che salgono a sette per quelli garantiti.

 

banche

Si tratta del contestato «addendum» che aveva visto gli esponenti del settore bancario italiano sulle barricate, spalleggiati dal presidente del Parlamento Ue: Antonio Tajani aveva reagito spedendo una lettera a Mario Draghi in cui chiedeva di «rispettare le prerogative» dell' Eurocamera. Ma anche ieri Nouy, che aveva già risposto a Tajani, ha ricordato che una tale decisione sarebbe in linea con il mandato della Vigilanza. E comunque ha assicurato che le regole riguarderanno soltanto le nuove sofferenze, non gli stock (ha però aggiunto che prima o poi bisognerà affrontare pure questa questione). Da Francoforte, poi, spiegano che in ogni caso non ci sarà alcun automatismo: in sostanza verrà fatta una sorta di valutazione caso per caso.

 

BANCHE

I risultati sul fronte della riduzione dei «Non performing loans» sono comunque positivi secondo la Bce: tra il secondo trimestre del 2016 e 2017 lo stock si è ridotto di 142 miliardi di euro. Ma ne restano 795 e dunque c' è ancora molto lavoro da fare. Tra gli istituti italiani, fonti della Vigilanza fanno sapere che Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobanca stanno facendo buoni progressi. Ma ci sono molte altre banche che, al contrario, «rifiutano di vedere la realtà».

 

Salutata la Nouy, i ministri dell' eurozona hanno continuato l' Eurogruppo a 19 e poi si sono riuniti in formato «inclusivo» a 27 (presenti tutti i governi Ue tranne il Regno Unito) per discutere del futuro della governance economica. A margine c' è stato spazio anche per alcuni scambi sulla successione di Dijsselbloem, ma per il nuovo presidente bisognerà attendere il 4 dicembre.

 

BRUNO LE MAIRE PADOAN

Il lussemburghese Pierre Gramegna (liberale) si è detto pronto a candidarsi, idem lo slovacco Peter Kazimir (socialista). Mesi fa si era fatto avanti anche il portoghese Mario Centeno (socialista), che resta in corsa. La poltrona fa gola al francese Bruno Le Maire, che per oggi ha fissato una serie di faccia a faccia proprio con Kazimir, Centeno e il nuovo ministro olandese Wopke Hoekstra. Vengono invece definite «in netto calo» le quotazioni di Padoan e Moscovici.

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…