interni coop

SE NON E’ LA “MEDIOBANCA ROSSA”, POCO CI MANCA - CON LA COOPFOND SPA, LA LEGA DELLE COOPERATIVE HA PARTECIPAZIONI OVUNQUE: DALLE COSTRUZIONI ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE. PRESENTE IN 219 SOCIETA’, VALE 250 MILIONI ED HA RISERVE PER 439 MILIONI: UN PO’ TROPPI PER ESSERE SOLO UN “FONDO MUTUALISTICO”…

 

Stefano Sansonetti per il Giornale

 

coopcoop

Una holding da fare invidia ai più sofisticati «salottoni» della finanza. Con la conseguenza, alla faccia della tanto strombazzata autonomia, di tenere sempre più legate alla casa madre centinaia di società. Il fatto certo è che Legacoop, la lega delle cooperative rosse, si sta allargando oltre ogni misura. Lo strumento di questa sorta di colonizzazione è Coopfond spa, sulla carta il fondo mutualistico del settore, alimentato ogni anno dal 3% degli utili messi a segno dalle varie cooperative.

 

coop supermercatocoop supermercato

Ebbene, dall' ultimissimo bilancio approvato viene fuori che Coopfond, controllata al 100% proprio dalla Legacoop, è arrivata a detenere 219 partecipazioni azionarie, tra società cooperative e vere e proprie finanziarie. Di più, perché il valore di questo bendi-dio ha superato i 250 milioni di euro, in aumento di 4 milioni rispetto all' anno precedente. Per il tramite di Coopfond, per esempio, Legacoop è arrivata a detenere pacchetti non indifferenti di storici colossi delle costruzioni cooperative come la Cmc di Ravenna (4,54%) e quel che resta della Ccc di Bologna (23,8%). Ci sono poi partecipazioni nel mondo della grande distribuzione, leggasi Conad Centro Nord (7,14%). Ancora, vengono fuori quote di rilievo in gruppi dell' alimentare come Unibon (11,53%). E spuntano pacchetti ancor più consistenti in società immobiliari come la Valore & Sviluppo di Ravenna (45%).

 

Mauro 
Lusetti 
Mauro Lusetti

Il legame «verticale», se così si può dire, è dimostrato anche dalla collocazione dei soliti uomini all' interno della filiera. Mauro Lusetti, da anni presidente di Legacoop, è infatti anche presidente di Coopfond. Aldo Soldi, da una vita nella direzione della Lega delle coop rosse, è anche direttore generale del medesimo fondo mutualistico al quale fanno capo tutte queste partecipazioni. E hai voglia a sostenere che non c' è «direzione e coordinamento», come si dice in gergo tecnico.

 

aldo soldialdo soldi

Legacoop sta via via finendo con il controllare tutti i pezzi pregiati del settore. Sempre attraverso Coopfond scopriamo che Legacoop è presente al 48% nel capitale di Cooperare, altro veicolo finanziario del grande mondo della cooperative rosse che ha in pancia quote importanti di Finsoe, la finanziaria che detiene il pacchetto di maggioranza del gruppo Unipol, da sempre gallina dalle uova d' oro del movimento. Non solo. Ciò che spesso sfugge ai radar è l' incredibile presenza di Coopfond (e quindi indirettamente sempre di Legacoop) nel variopinto mondo delle società finanziarie della cooperazione rossa.

 

Cmc di RavennaCmc di Ravenna

Parliamo in particolare delle partecipazioni nella Parco di Reggio Emilia (8,2%), nella Parfinco di Ravenna (4,75%) e nella Sofinco di Modena (8,85%). Se si va a valle, si scopre che molte delle finanziarie partecipate da Coopfond hanno a loro volta altre partecipazioni. Il tutto per una valanga di posti, tra consigli di amministrazione e collegi sindacali, giusto per non fare mancare nemmeno uno strapuntino a quelle consorterie locali che hanno tutto l' interesse a mantenere questo mondo frastagliato.

 

Per non parlare delle riserve di Coopfond, ormai arrivate a valere 439 milioni di euro (in aumento rispetto ai 428 dell' anno precedente). Soldi che sulla carta servono ad aiutare le cooperative. Ma chissà se nel cuore della cooperazione rossa italiana sanno cosa è diventata oggi Legacoop. E quanto sia aumentato il suo perimetro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…