auto giapponesi brexit

A SETTEMBRE S’E’ FERMATA LA MACCHINA – VENDITE IN CALO IN TUTT’EUROPA. SOPRATTUTTO IN GRAN BRETAGNA (BREXIT) ED IN GERMANIA (NUOVA TASSA) – IN ITALIA IL MERCATO RESISTE. MA SOLO GRAZIE AI “NOLEGGI LUNGO TERMINE” E LE VENDITE A “KM 0” – DA GENNAIO IMMATRICOLATE 12 MILIONI DI VETTURE

 

Pierluigi Bonora per Il Giornale

 

auto INVENDUTE

Dopo quasi quattro anni, 45 mesi per l' esattezza, le immatricolazioni di auto in Europa presentano il segno negativo: -2% in settembre. A pesare sono i risultati del Regno Unito (-9,3%) e del mercato tedesco (-3,3%). La battuta d' arresto del mese scorso non impedisce però alle vendite di mantenere il trend positivo da gennaio a settembre: +3,6%, cioè 12.026.194 registrazioni di veicoli nuovi, grazie anche all' accelerazione italiana (+8,1% a settembre e +9% nei nove mesi). Gli altri Paesi: Spagna +4,6% e Francia +1,1%.

 

AUTO FERMA

Resta da vedere se questo calo delle immatricolazioni in Europa è da considerare come un incidente di percorso oppure nasconde un principio di malessere di un settore centrale per l' economia e l' occupazione nel Vecchio continente. Per Filippo Pavan Bernacchi (Federauto, la federazione dei concessionari) «il -2% di settembre rappresenta un segnale da monitorare e, soprattutto, fa riflettere sull' aumento del mercato italiano», pompato da noleggi, partite Iva (grazie al Superammortamento), «Km 0» (+40% sul 2016 secondo Dataforce) e promozioni varie. Il presidente di Federauto ricorda anche il risultato, al netto, del canale privati (le famiglie): -4% il mese passato e -1,5% da gennaio.

 

Per quanto riguarda l' Italia sarà pure interessante vedere il dato della produzione industriale dell' industria automotive di settembre. Agosto, infatti, è risultato negativo (-4%) a fronte di una crescita tendenziale di oltre il 7% nei primi otto mesi del 2017. Si tratta del primo calo dal giugno 2016.

VOLKSWAGEN BMW CHRYSLER

 

Nei primi sette mesi dell' anno il valore delle esportazioni di autoveicoli dall' Italia segna un +19%. E solo in luglio queste esportazioni hanno raggiunto un valore di 2,15 miliardi (+14%), rappresentando il 5,4% di tutte le esportazioni, mentre le importazioni di vetture pesano per 2,41 miliardi (+11,5%), pari al 7,2% di tutto l' import italiano.

 

L' auto ha svolto, finora, il ruolo di traino della produzione industriale nel suo complesso (+5,7% in agosto e +2,9% il progressivo da inizio anno). Gian Primo Quagliano (Centro studi Promotor) sottolinea come, per le immatricolazioni in Europa di auto a settembre, più che una frenata ci sia stato un rallentamento.

 

GIULIA ALFA ROMEO

A preoccupare è la situazione britannica (-3,9% da gennaio) dove è evidente anche il contraccolpo «derivato dall' introduzione, in aprile, di una nuova tassa sulle emissioni di CO2; mentre continuano le incertezze legate alla Brexit». Frena a settembre anche Fca (-1%), nonostante il +15,9% di Alfa Romeo (per Giulia +16,8%, come riporta una nota del Lingotto) e il +3,6% di Jeep. Il segno meno è causato dai volumi in calo di Lancia, tra l' altro marchio strettamente legato all' Italia. Più 8,2% Fca, invece, nei nove mesi, con la quota mercato che sfiora il 7 per cento. Cala a settembre anche il Gruppo Volkswagen (-1,1%).

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…