SI ESAURISCE LA SPINTA DELLA FED, LE BORSE EUROPEE APRONO DEBOLI: MILANO A -0,2%. SPREAD A 244 – DECLASSATA FINMECCANICA: “JUNK”!

1. BORSA: LISTINI UE APRONO DEBOLI, A MILANO SUBITO GIU' FINMECCANICA (-2%)
Recuperano terreno Ansaldo Sts e Mediaset
Radiocor - Apertura debole per le Borse europee il giorno dopo il balzo legato alla decisione della Federal Reserve, che ha mantenuto inalterati gli stimoli monetari all'economia americana. Cosi', Milano e Francoforte aprono a -0,2% e Parigi a -0,12% in una seduta che si annuncia praticamente priva di dati macroeconomici e in attesa delle elezioni tedesche, previste per il fine settimana.

A Piazza Affari la peggiore e' Finmeccanica (-2%), dopo che Moody's ha declassato il rating a junk. Realizzi anche sul comparto del credito mentre recuperano terreno Ansaldo e Mediaset, quest'ultima (ieri bocciata da Barclays) grazie alla promozione decretata da Morgan Stanley. Sul resto del listino Italia Independent balza del 4% dopo i conti in crescita diffusi ieri a mercati chiusi. Sul mercato valutario l'euro e' stabile rispetto al dollaro a 1,353 mentre in Asia il petrolio cede 33 centesimi con il Wti a 106,06 dollari al barile.


2. BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,16%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in lieve calo. Dopo aver oscillato intorno alla parita' l'Indice Nikkei ha virato al ribasso nelle ultime battute ed ha terminato in flessione dello 0,16% rispetto alla vigilia, attestandosi a 14.742,42 punti.


3. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI
Radiocor - Mercati: rally in Europa, Borse ai massimi da 5 anni, l'effetto Fed spinge i listini Ue ma Wall Street cede. Spread BTp sotto i Bonos; dollaro debole, sale l'oro (Il Sole 24 Ore pag. 1-5). Torna il BTp Italia per 10 miliardi (dai giornali)

Iva: Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi: 'Basta campagna elettorale. Per restare in serie A mai piu' misure tampone, servono politiche attive' (Il Sole 24 Ore pag.8) Saccomanni: Iva sl 22% o torna l'Imu (La Stampa pag.6), Il Governo al lavoro, aliquote agevolate nel mirino (Il Messaggero pag.7)

Conti pubblici: sul deficit segnali di flessibilita' Ue, ma per l'Italia resta il tetto del 3% Se si sfora, manovra bis (dai giornali) Lupi: le spese per le reti fuori dal Patto (Il Sole 24 Ore pag.6)

Fisco: la Finanza a Equitalia, indagati e perquisizioni per sospetta corruzione (dai giornali). Il redditometro non convince il Garante della privacy: operazione in stand by (Il Sole 24 Ore pag.30)

Destinazione Italia: Si' del consiglio dei ministri al pacchetto per attrarre investimenti stranieri,. il Governo da' il via alle privatizzazioni. Tra le ipotesi anche Poste e quotate. Road show a New York (dai giornali) 'Scelte giuste. Su tasse e giustizia servono certezze', intervista a Giuseppe Recchi, presidente dell'Eni e delegato di Confindustria per gli investitori esteri (Il Corriere della Sera pag.6)

Governo: Letta, giocheremo all'attacco; Berlusconi: restiamo se mantiene impegni su Iva e Imu (dai giornali)

Telecom: Piano al via, resta il nodo aumento. Gamberale pronto a diventare socio (dai giornali) Alierta porta in cda l'offerta, missione segreta del presidente di Telefonica due giorni fa a Milano per chiudere sull'offerta (Il Sole 24 Ore pag.37) Braccio di ferro con Telefonica, senza ricapitalizzazione voci di dimissioni di Bernabe' (la Repubblica pag.38) Rilancia su Tim e pensa alla holding, sul tavolo anche il cambio di nome (Il Corriere della Sera pag.39) Spunta un piano italiano (Il Messaggero, pag. 21) 'La fusione Telecom-3 Italia e' saltata per troppo gossip', intervista all'ad Vincenzo Novari (LiberoMercato pag.29)

Alitalia: il dossier va all'esame del cda di Air France, lunedi' il board del gruppo francese (dai giornali). Missione ad Abu Dhabi, Etihad al fianco di Air France (la Repubblica pag.39) Il piano Etihad: basi a Roma e Abu Dhabi (Il Giornale pag.26)

Eni: acconto sulla cedola da 0,55 euro. Accordo con Snpc per l'esplorazione del blocco Ngolo in Congo (dai giornali)

Enel: 'prenota' il gas azero (dai giornali). Al bivio sudamericano (Il Sole 24 Ore Parterre pag.39)

Mediobanca: Pesenti valuta l'uscita dal Patto. L'eventuale addio porterebbe il capitale 'vincolato' dal 42.03% al 33,6% (Il Sole 24 Ore pag.39) Rcs: pochi soci nel progetto Elkann (Il Giornale pag.25)

Save: Popolare Vicenza sale all'8,2% di Save. Zonin: vogliamo essere soci di equilibrio. Marchi prova a blindare la societa' contro l'opa Fraport (dai giornali)

Jp Morgan: maxi multa da 920 milioni di dollari. Sanzioni in Usa e a Londra dopo il 'buco sui derivati (dai giornali)

Gas: per le bollette nuovo calo, prezzi agganciati al mercato spot (dai giornali)

Calcio: Lega pronta alla Tv Serie A (Il Sole 24 Ore pag.40)

Inter: accordo fatto tra Moratti e Thohir. La societa' diventa indonesiana. Il patron: non saro' piu' presidente (dai giornali)

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI tokyo-borsaBORSA tokyoGiancarlo Schisano, Il direttore operativo di AlitaliaAirFranceBorsa Economia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…