alitalia

ALITALIA, TUTTI LA VOGLIONO E NESSUNO SE LA PIGLIA - SI RIAPRE LA PARTITA CON AIR FRANCE: I FRANCESI VERSO UN'OFFERTA INSIEME A EASYJET PER EVITARE CHE LUFTHANSA CONQUISTI IL MERCATO ITALIANO - I TEDESCHI CHIEDONO CIRCA 2MILA ESUBERI E LA MESSA A TERRA DI 12 AEREI PER IL LUNGO RAGGIO, LA METÀ DELLA FLOTTA PER LE TRATTE PIÙ LUNGHE

ALITALIA

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

I tempi per la trattativa su Alitalia adesso si allungano. La partita sembrava ormai chiusa con Lufthansa pronta a rilevare una buona parte dell' ex compagnia di bandiera. Ora però tutto si riapre per l' ingresso di Air France-Klm che ha avviato dei contatti con Easyjet per presentare una nuova proposta di acquisto e che ora si trova in «data room» per valutare i conti del vettore.

 

747 air france

A dieci anni esatti dalla fallita cessione ai francesi - fatta saltare dal governo di Silvio Berlusconi che voleva difendere l' italianità dell' azienda - Air France sarebbe interessata a far parte della trattativa soprattutto per motivi strategici. Il timore è che Lufthansa, già padrona dei cieli del nord Europa, possa prendersi del tutto il mercato italiano, mettendo sempre più nell' angolo la compagnia con base a Parigi. I contatti tra francesi e inglesi sono ancora iniziali, anche se il tandem avrebbe come punto di forza l' alleanza di Air France con Delta, che sta già negoziando con Alitalia più voli per gli Stati Uniti.

 

PILOTI LUFTANSA

I tre vettori - Air France, Delta e Alitalia - fanno parte infatti di una Joint venture che lega da un punto di vista commerciale e industriale le compagnie e di conseguenza renderebbe più semplice un accordo. Il coordinatore della terna dei commissari straordinari, Luigi Gubitosi, è in missione negli Stati Uniti, ad Atlanta, sede di Delta, per discutere delle future strategie. Nei giorni scorsi è stato prima a Francoforte per parlare con Lufthansa e poi a New York, dove ha incontrato il fondo di investimento Cerberus, altro pretendente che però è più debole non avendo alleati in Europa.

 

Di fronte ai commissari e al governo, che si incontreranno lunedì, ci sono dunque ora due opzioni. Quella di Easyjet-Air France, che è però ancora da definire. E quella - per ora più consistente - di Lufthansa, che chiede però circa 2mila esuberi e la messa a terra di 12 aerei per il lungo raggio, la metà della flotta per le tratte più lunghe.

EASYJET CHECK IN

 

Questo vorrebbe dire chiudere tutte le rotte non remunerative. Le condizioni richieste però non sono accettabili per il governo e per questo la trattativa si è arenata. I tedeschi hanno inoltre inviato una lettera al ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, in cui chiedono «tagli significativi» come condizione per acquisire il gruppo. L' amministratore delegato Carsten Spohr è infatti convinto «che ci sia ancora molto lavoro da fare prima che Lufthansa sia nella posizione di entrare completamente nella prossima fase del processo».

 

CARLO CALENDA

La richiesta, in sostanza, è quella di siglare un pre-accordo con le condizioni per avere una «New Alitalia» più piccola in termini di staff e flotta. Solo allora la trattativa potrebbe proseguire ed essere chiusa. Tutto ciò però potrebbe allungare i tempi, nonostante la volontà del governo, che punta a una firma entro le elezioni. Di contro però avere più alternative è l' occasione per alzare la posta con Lufthansa e strappare maggiori garanzie.

 

Intanto il prestito ponte da 900 milioni che il governo ha concesso ad Alitalia, e grazie al quale gli aerei continuano a volare, sarebbe finito nel mirino dell' Unione europea dopo i reclami presentati dai concorrenti, convinti che non rispetti le condizioni di mercato e sia stato concesso in violazione delle regole Ue sugli aiuti di Stato. Una procedura comunque scontata, avviata anche per l' Ilva, che si concluderà alla risoluzione della trattativa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…