siae sede

L’INTRATTENIMENTO SI FERMA? E LA SIAE BOCCHEGGIA! - LA SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI CORRE AI RIPARI METTENDO SUL MERCATO PARTE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE, PARTENDO DA ALCUNI ASSET STRATEGICI COME LE SEDI DI FIRENZE, VENEZIA, BOLOGNA, CATANZARO E PERFINO PARTE DELLA SEDE STORICA DI ROMA IN VIA DELLA LETTERATURA - CHIESTO UN PRESTITO DI OLTRE 230 MILIONI DI EURO A CINQUE BANCHE...

Daniele Autieri per “la Repubblica”

 

SIAE

La musica è finita, gli amici se ne vanno, e la Siae corre ai ripari. Il blocco dei concerti, la serrata dei teatri e dei cinema, lo stallo di buona parte dell'industria dello spettacolo imposto dalle misure per contenere il Covid-19, hanno messo a dura prova le casse della Società italiana degli autori ed editori che proprio oggi, attraverso il voto del consiglio di sorveglianza, dovrà approvare un'operazione di salvataggio radicale e dalle implicazioni controverse per un ente sottoposto alla vigilanza della presidenza del Consiglio, del ministero dei Beni Culturali e del ministero dell'Economia.

GAETANO BLANDINI

 

Il piano, sostenuto dal direttore generale Gaetano Blandini, prevede la vendita sul mercato di una fetta consistente del patrimonio immobiliare, partendo da alcuni asset strategici come le sedi di Firenze, Venezia, Bologna, Catanzaro e perfino parte della sede storica di Roma in via della Letteratura. Il veicolo, secondo quanto emerso dal consiglio di gestione dell'ente, che si è tenuto nelle scorse settimane, sono i tre fondi immobiliari Norma, Aida e Nabucco, una parte del pacchetto complessivo di immobilizzazioni dell'ente che, tra immobili, titoli, fondi, vale oltre un miliardo di euro.

 

Solo il fondo Norma - come rivelano documenti ufficiali al 31 dicembre 2019 - è proprietario di 58 beni immobili distribuiti in tutte le regioni italiane, per un valore sul mercato di 112 milioni. Oltre 100 milioni valgono anche gli immobili trasferiti nel fondo Nabucco, appena cinque di numero, ma tutti di pregio come il palazzetto di via Piemonte 62 a Roma.

 

SIAE

«L'attività di razionalizzazione del patrimonio», un'operazione da decine di milioni di euro, sarà interamente gestita da Sorgente Sgr, la società di gestione del risparmio del gruppo Sorgente, che nel 2018 è stato sottoposto dalla Banca d'Italia alla procedura di amministrazione straordinaria, poi prorogata nel 2019 e accompagnata allo scioglimento del cda nel quale sedeva come ad il principale azionista, Valter Mainetti.

 

Nonostante l'intervento della Banca d'Italia e alcune interrogazioni parlamentari (l'ultima del 5 febbraio del 2019 nella quale veniva lanciato l'allarme sulle perdite dei fondi Aida, Nabucco e Norma), Siae non ha mai revocato la gestione dei fondi alla società, e anzi sarà proprio Sorgente a giocare un ruolo decisivo nella partita delle dismissioni.

 

Gian Marco Committeri

La partita riguarda anche il commercialista Gian Marco Committeri che - a dispetto dell'autocertificazione depositata in Siae il 31 marzo del 2016 nella quale dichiara l'assenza di potenziali conflitti di interesse - riveste una doppia carica: da un lato consigliere indipendente di NovaRe (società quotata di Sorgente Sgr), dall'altro consulente fiscale della stessa Siae. Alle spalle, il tema caldo rimane la difficoltà finanziaria di un ente che ha raggiunto i 780 milioni di euro di fatturato, oltre mille dipendenti e gestisce il diritto d'autore per 90 mila artisti, tra autori e editori.

 

Una situazione critica alla quale il management di Siae ha dato una prima e immediata risposta chiedendo a un pool di banche (tra cu i figurano Banca del Fucino, Unicredit, Mps, Deutsche Bank) un prestito di oltre 230 milioni di euro. Prestito accordato - secondo fonti interne all'ente - ma non sufficiente. La risposta quindi è vendere. A cominciare dai gioielli di famiglia.  

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…