SIENA VAL BENE UNA RISSA – PROFUMO E VIOLA VOGLIONO ACCELERARE SULL’AUMENTO FINO A 3 MILIARDI MA DEVONO BATTAGLIARE CON LA FONDAZIONE CHE CHIEDE PIU’ TEMPO…

Fabrizio Massaro per "Il Corriere della Sera"

Alessandro Profumo e Fabrizio Viola hanno rotto gli indugi: nonostante le pressioni della Fondazione Mps, primo azionista con il 33,4% perché l'aumento di capitale della banca venisse spostato a giugno, ieri i vertici dell'istituto senese hanno convocato per questa mattina alle 9 un consiglio d'amministrazione straordinario con all'ordine del giorno la ricapitalizzazione, che dovrebbe essere di 3 miliardi di euro. I capitali freschi serviranno a rimborsare entro il 2014 un pari ammontare di Monti bond, sui 4,07 miliardi.

Il titolo ne ha immediatamente risentito crollando del 7,5% dopo varie sospensioni per eccesso di ribasso: alla fine ha chiuso a 0,1956 euro. I timori sono di uno sconto sul prezzo (il cosiddetto «terp») di circa il 40%, che inevitabilmente finirà per deprezzare le azioni così da invogliare i sottoscrittori.

Su queste basi Equita Sim ha calcolato che il prezzo di emissione sarebbe di circa 5 centesimi. Sarà un aumento con due elementi caratteristici: è superiore all'attuale capitalizzazione di Mps di 2,5 miliardi; non avrà di fatto impegni degli attuali azionisti, se si esclude Axa, che ha già detto che coprirà il suo 2,5%.

Il grande dubbio è legato alle mosse delle Fondazione Mps, primo azionista della banca. Non è un mistero che la presidente dell'ente di Palazzo Sansedoni, Antonella Mansi, avesse chiesto più tempo per portare avanti la ricerca di un partner cui vendere buona parte del pacchetto Mps per poter rimborsare i 350 milioni di debiti residui.

Nei giorni scorsi lo scontro con il presidente di Mps, Profumo, è diventato pubblico: «Banca Mps si muove sulla base di ciò che dice il codice civile», aveva detto il banchiere, «faremo tutte le valutazioni nell'interesse di Mps e del 100% degli azionisti». E Mansi aveva replicato che il suo dovere era innanzitutto «la messa in sicurezza e la tutela del patrimonio» della Fondazione.

È chiaro che la mossa di Mps spiazza la Fondazione, che vede ristretto l'orizzonte temporale nel quale potersi muovere: Un conto è cercare un partner bancario in sei mesi - l'altra finestra per l'aumento è giugno 2014 - un altro è avere davanti poco più di un mese prima dell‘inevitabile diluizione, visto che l'ente non ha soldi per sottoscrivere l'aumento e dovrà cercare di recuperare il più possibile dalla vendita dei diritti di opzione.

La ricerca di una soluzione, insieme con l'advisor Lazard, è in corso, anche se a Siena non si nascondono che la situazione ora è davvero complessa. Peraltro se il titolo scende sotto quota 0,12 euro, le banche creditrici - Credit Suisse, Mediobanca e un pool di istituti guidato da Jp Morgan - possono escutere il pegno. Di fatto la fondazione rischia di perdere tutto. Per questo il «no» in assemblea non è ancora escluso, anche se le conseguenze sarebbero imprevedibili.

In ogni caso l'aumento dovrebbe andare in porto: le banche hanno costituito un consorzio di garanzia per l'intero ammontare. Coinvolte nel dossier sono Ubs, che è advisor e anche global coordinator insieme con Goldman Sachs, Citi e Mediobanca, mentre Merrill Lynch, Barclays, SocGen, Commerzbank, Morgan Stanley opereranno come book runner. Dovrebbe essere così evitato il rischio della nazionalizzazione: autorizzando i Monti bond, il commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia, ha precisato che se l'aumento non dovesse avere successo i Monti bond saranno convertiti in azioni, con l'ingresso massiccio del Tesoro nel capitale.

Oggi dovrebbe essere convocata l'assemblea, sembra per i giorni 27-28 dicembre, così da poter partire con le sottoscrizioni subito dopo le feste, a gennaio. Tecnicamente manca l'ultimo via libera, quello della Ue al piano di ristrutturazione, che è atteso per domani.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio ViolaProfumo Alessandro antonella-mansimonte-dei-paschi-di-siena-sedemonte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…