merkel volkswagen renzi tsipras hollande

DA SIMBOLO MORALE DELL'EUROPA, IN POCHI GIORNI LA GRANDE GERMANIA SI È TRASFORMATA IN SIMBOLO DELL'IMMORALITÀ, DELL’IMBROGLIO, DELL'EUROPA INAFFIDABILE

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

 

MERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGENMERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGEN

Da simbolo morale dell'Europa, in pochi giorni la Germania si è trasformata in simbolo dell' immoralità dell' Europa. La storia della Volkswagen, del trucco usato per aggirare le norme internazionali sull' inquinamento, è infatti molto di più di un incidente, seppur grave, occorso ad un' azienda automobilistica su un mercato molto competitivo e regolato. La storia del software installato per evitare i controlli americani (ma ora si scopre anche quelli di altri paesi) è la spia di un metodo eletto a sistema, la rappresentazione di un modo di operare spregiudicato e senza regole.

 

MERKEL ENTRA IN UNA GOLF ELETTRICA CON WEN JIABAO E WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGENMERKEL ENTRA IN UNA GOLF ELETTRICA CON WEN JIABAO E WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN

Se la Volkswagen avesse sede ad Atene o se invece che tedesca fosse italiana forse nessuno avrebbe da obiettare. O meglio obietterebbero e sanzionerebbero con multe miliardarie, invocando le leggi e le direttive europee od estere. Ma poi alla fine commenterebbero che altro non c' era da aspettarsi, data l' inaffidabilità greco-latina. Ma qui non ci sono di mezzo i conti taroccati dai Papadopoulos o dai Karamanlis. Né si ha a che fare con Renzi o Berlusconi e l' italica furbizia. In questo caso a imbrogliare è l' aristocrazia imprenditoriale tedesca, la grande industria della Grande Germania.
 

VOLKER KAUDER E LA MERKEL VOLKER KAUDER E LA MERKEL

Per anni la Volkswagen è stata portata ad esempio in tutto. Per la partecipazione pubblica, che pur essendo rilevante non ha prodotto ciò che nel passato ha prodotto la presenza dello Stato in alcune delle nostre aziende. Per la cogestione sindacale, un modello indicato alle nostre organizzazioni confederali come via per uscire dalla crisi e soprattutto per evitare contrapposizioni tra associazioni dei lavoratori e interessi aziendali. Per la flessibilità e la capacità di allearsi nell' interesse nazionale. La Volkswagen era l' esempio perfetto di cosa significa un Paese efficiente e unito, perché negli anni della crisi non solo ha saputo rinnovarsi e rilanciarsi, ma ha sperimentato l' autoriduzione del salario come contributo dei lavoratori al risanamento dell' impresa.
 

volkswagenvolkswagenvolkswagen volkswagen

Tuttavia dietro l' efficienza aziendale, dietro le relazioni sindacali modello, dietro l' equilibrata presenza dello stato nell' imprenditoria privata, si nascondeva il trucco. Una truffa ai danni dei consumatori e degli automobilisti, un imbroglio a spese della salute non solo degli acquirenti dei modelli Volkswagen, ma di tutti i cittadini. Pare che le emissioni nocive dei motori diesel fossero superiori anche quaranta volte il limite fissato dalle autorità americane. Undici milioni di vetture che da anni circolano liberamente in barba ad ogni regola e ad ogni principio di tutela del consumatore.
 

Anche altre case automobilistiche nel passato hanno avuto problemi con i modelli immessi sul mercato. Alcune sono state costrette a richiamare le vetture e a modificarle. Altre hanno dovuto pagare ingenti penali. Ma mai si è avuta, come in questo caso, la certezza che l' azienda avesse pianificato l' inganno.
 

volkswagen  volkswagen

ùUn sistema software può avere una falla, un impianto frenante può rispondere più o meno bene e così pure lo sterzo o l' airbag. Ma se tutto ciò è stato fatto coscientemente per non rispettare la legge, c' è qualcosa di più del semplice errore: c' è l' immoralità.
Non è la prima volta che le aziende tedesche vengono beccate ad aggirare le regole. In passato alcune furono scoperte mentre pagavano sistematicamente tangenti, altre ad evadere il fisco. Tuttavia questa volta il danno è più grave. Perché riguarda l' impresa simbolo del Paese.

 

volkswagen    volkswagen

Perché da quel che trapela, non solo i vertici dell' azienda erano a conoscenza del raggiro, ma anche i vertici del Paese. Forse anche Angela Merkel, la quale lo aveva appreso tempo fa, in seguito a un' interrogazione parlamentare. Eppure i vertici - i massimi vertici della Germania - hanno preferito tacere e far finta di nulla, nella speranza di farla franca, nella convinzione che le regole valessero solo per qualcuno ma non per tutti. Truccare i bilanci è grave, non rispettare i parametri di Maastricht pure. Tuttavia, frodare i consumatori e le leggi degli altri paesi per fare più profitti e battere la concorrenza forse è peggio.
 

 

volkswagen     volkswagen

Il caso Volkswagen non è solo il caso Volkswagen. È il caso di un Paese che si era eletto a simbolo e pretendeva di avere la leadership dell' Europa. Ma dalla tragedia della Germanwings, la compagnia che con negligenza ha affidato un aereo carico di passeggeri a un pilota con istinti suicidi, alla gestione degli immigrati che dopo una sola settimana di apertura delle frontiere ha costretto a frenare l'accoglienza, per finire al caso delle autovetture fuori legge, un dato emerge con chiarezza ed è che dietro la presunta perfezione tedesca c' è l' inefficienza, l' improvvisazione, la furbizia, l' imbroglio.

 

È la fine di un mito, è la caduta di un altro muro di Berlino. La Germania è come la Grecia, come l' Italia, come la Spagna. Con una sola differenza. Che né Grecia, né Italia, né Spagna pretendono di dare lezioni ad altri o di atteggiarsi a simbolo morale del vecchio continente. Su una cosa dunque si può concordare. Nelle truffe l' Europa è veramente unita.
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…