giorgetti guzzetti

SALTO CARIPLO – PER LA SUCCESSIONE, GUZZETTI HA QUALCHE PROBLEMA CON LEGA E I 5STELLE: I SUOI CANDIDATI BOCCIATI DA GIORGETTI, CHE SPINGE ANDREA MASCETTI PER UNA DELLE DUE VICEPRESIDENZE – I CINQUE STELLE CONTRO FRANCESCO PROFUMO, CANDIDATO DI GUZZETTI ALLA PRESIDENZA DELL’ACRI - BRUTTO FINALE DI CARRIERA PER L'ARZILLO VECCHIETTO CHE HA GIA' DOVUTO INGOIARE DA CARLO MESSINA LA RICONFERMA DI GROS PIETRO A BANCA INTESA

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

GUZZETTI

Il vertice di Intesa Sanpaolo è confermato per tre anni, con Carlo Messina ad e Gian Maria Gros-Pietro presidente. Gli azionisti in assemblea li hanno confermati con voto ad ampia maggioranza, per la gestione che ha portato a 4,05 miliardi l' utile netto 2018, e per le promesse di migliorare quest' anno, anche senza fusioni transfrontaliere perché «non vediamo possibilità di creare sinergie e più valore per i nostri azionisti » , dice Messina, unendosi ad altri.

gian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoli

 

Tra i soci in prima fila c' era Fondazione Cariplo ( 4,6%), che non potrà fare altrettanto perché il presidente Giuseppe Guzzetti non è ricandidabile; idem per la presidenza dell' Acri, che riunisce 88 Fondazioni con patrimoni da 40 miliardi. « Spero che Giovanni Bazoli possa restare vicino alla banca e che Guzzetti resti in un ambiente legato al mondo delle fondazioni. Sono figure difficilmente replicabili in Italia», ha detto ieri Messina. Guzzetti, in uscita dopo 22 anni, aveva puntato molto su Andrea Sironi, presidente di Borsa Italiana e vice presidente dell' Università Bocconi, cui a inizio anno propose di presiedere Cariplo.

Andrea Sironi

 

Ma la trattativa, che sembrava chiusa, è da poco naufragata, e Sironi avrebbe declinato per motivi personali legati agli incarichi che ricopre. Un' alternativa, sempre accademica, potrebbe essere Giovanni Fosti, che alla Sda Bocconi si occupa di sanità non profit, o il sociologo della Cattolica Mauro Magatti, già nel cda dell' ente. La sensazione dietro le quinte è che i giochi siano aperti, le opzioni in crescita e non si possa escludere un " cavallo di ritorno".

 

alberto bombassei

Come Alberto Bombassei, patron di Brembo che Guzzetti aveva sondato nei mesi scorsi per il vertice Cariplo; o il giornalista Ferruccio de Bortoli, presidente dell' associazione Vidas. Nel contesto " liquido", risulta anche che sia tornata a bussare in Cariplo la Lega: nei panni di Giancarlo Giorgetti, che già provò nell' autunno 2018 un blitz per rafforzare la fazione leghista in Cariplo. In quel passaggio fu respinto, ora starebbe negoziando nuovi equilibri, attraverso la promozione di Andrea Mascetti nel cda, papabile per una delle due vicepresidenze.

 

FERRUCCIO DE BORTOLI

L' avvocato varesino, vicino al leader Matteo Salvini e al presidente della Lombardia Attilio Fontana, già siede nell' organo allargato della Fondazione. Ci sono ancora 13 giorni al 14 maggio, data in cui Cariplo approverà il bilancio 2018 e renderà noti i 28 nomi della nuova Commissione di beneficenza. In realtà i nomi che mancano sono 10, cinque dal terzo settore e cinque cooptati tra personalità esterne ( di solito il presidente esce tra questi).

 

GIUSEPPE GUZZETTI

Guzzetti va sostituito perché non rieleggibile anche nella presidenza romana dell' Acri, rilevante per i rapporti con la politica e le istituzioni, anche attraverso la partecipazione del 16% in Cassa depositi e prestiti comune a diverse Fondazioni. Il candidato successore, come da pubbliche dichiarazioni, è Francesco Profumo, che presiede la Compagnia di San Paolo, primo azionista di Intesa Sanpaolo e con Cariplo unico ente con patrimonio sopra i 6 miliardi.

 

francesco profumo iren

Ma a Torino ci sono forze che remano contro di lui, facendo perno sui M5s che amministrano il Comune, e mirano a disarcionare Profumo dalla Compagnia quando scadrà nel 2020. La presidenza Acri si assegna il 21 maggio. A dar retta alle voci dietro le quinte Profumo resta il candidato da battere. Tuttavia, forse anche per evitare colpi di coda della politica, l' Acri studia una riforma che potrebbe rafforzare il dg Giorgio Righetti e introdurre quattro vicepresidenze a tema.

giuseppe guzzetti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…