carlo messina victor massiah carlo cimbri massimo tononi jean pierre mustier giuseppe castagna

SISTEMATA UBI NELLA PANCIA DI INTESA, SI SCATENA IL RISIKO BANCARIO PROSSIMO VENTURO – BOCCIATA DALLA BCE L’IDEA DI SPACCARE IN DUE UNICREDIT (ITALIA ED ESTERO), MUSTIER INCONTRA L'AD DI BANCO BPM GIUSEPPE CASTAGNA, PER POI RIBADIRE CHE UNICREDIT NON GUARDA A FUSIONI O ACQUISIZIONI - IN ALTERNATIVA BPM (CHE DOVRÀ RICAPITALIZZARE PER 4/5 MILIARDI) POTREBBE FONDERSI CON BPER (UNIPOL) E MPS (IL MEF DEVE CEDERLA IL PROSSIMO ANNO), SECONDO UN PROGETTO ACCAREZZATO DA GUALTIERI (E DA CIMBRI)

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Carlo Messina e victor Massiah

L'allungo di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca scatena Piazza Affari che già intravvede il risiko bancario prossimo venturo. Grazie all'aggiunta di 0,57 euro in denaro oltre alle 1,7 azioni proprie di nuova emissione riconosciute per ogni titolo della banca guidata da Victor Massiah, l'ad Carlo Messina punta a chiudere la partita superando il 66,67% e porre le premesse per una piena fusione sulla direttrice Torino, Milano, Bergamo e Brescia.

 

roberto gualtieri 1

Buona parte degli analisti scommette che il ritocco è tale da poter convincere gli azionisti a consegnare le azioni (a ieri ha aderito il 5,23% del capitale), dopo che le fondazioni grandi azioniste - in un primo tempo schierate per il «no» - hanno già capitolato.

 

mustier parzani

Oggi il cda di Ubi si riunirà per rivedere la sua posizione ufficiale alla luce delle novità, ma la strada dell'operazione appare in discesa. L'Ops rivista e corretta porta i titoli di Ubi ad allinearsi alla nuova valorizzazione, chiudendo in rialzo del 14% a 3,73 euro.

 

E contribuisce anche a scatenare gli acquisti sugli altri titoli del settore che potrebbero essere protagonisti di una seconda ondata di consolidamento: Mps balza del 15%, Banco Bpm del 7%, Creval del 4,97%, mentre Bper (-2,09%) sconta l'aumento di capitale ormai certo per acquistare i 532 sportelli di Ubi che Intesa venderà per dare seguito agli impegni presi con l'Antitrust.

 

GIUSEPPE CASTAGNA

L'offerta di Intesa per Ubi, sintetizzano da Intermonte, «ha dato il calcio d'inizio al processo di consolidamento in Italia», dopo le sollecitazioni di Bce e Bankitalia per un settore che soffre, visti i cronici tassi bassi, di scarsa redditività in un contesto oltremodo complicato dall'emergenza covid.

 

La giostra delle voci su possibili nuove aggregazioni torna a girare e chiama in causa anche Unicredit. Il ragionamento, ripreso da diversi analisti, è semplice: nonostante la volontà fin qui mostrata di diminuire il proprio rischio legato all'Italia, farà una mossa per controbilanciare lo scatto in avanti della rivale.

alessandro vandelli bper 1

 

Indiscrezioni guardano al Banco Bpm da cui piazza Gae Aulenti ricaverebbe un avviamento negativo importante tale da coprire le spese di integrazione e migliorare la qualità dell'attivo. Ci pensa però lo stesso ad di Unicredit, Jean Pierre Mustier, a ribadire la linea di sempre in un'intervista allo svizzero Finanz und Wirtshaft: «Non faremo operazioni di fusione o acquisizione», dice.

 

E ancora: «In Italia ci sono opportunità di business. Sta avvenendo un consolidamento del mercato interno - spiega riferendosi a Intesa-Ubi -. Alcuni dei loro clienti si riorienteranno, noi possiamo trarne vantaggio».

 

carlo cimbri 9

Diversi analisti ritengono che la prossima mossa di risiko si concentrerà nel creare il terzo polo tanto caro anche all'Antitrust e finora frenato dal «fattore C». C come «cadrega», in un ambiente, quello dei grandi manager bancari, in cui nessuno ha piacere nel mollare la poltrona a un collega.

 

Gira e rigira, al centro dei ragionamenti c'è il Monte dei Paschi di Siena. Che però, prima di tutto, dovrà portare a compimento la cessione ad Amco di 8 miliardi di crediti deteriorati per cui attende, dopo il sì di Bruxelles, il via libera della Bce e ridurre il rischio legale (4,8 miliardi), metà del quale dipende da come finirà il processo agli ex vertici Viola e Profumo. Il pretendente più gettonato resta Bper.

carlo fratta pasini giuseppe castagna

 

Servirà però tempo, visto che l'ad Alessandro Vandelli dovrà prima iniziare la digestione degli sportelli in arrivo. L'altro candidato è il Banco Bpm: qui, oltre alle smentite, a frenare c'è anche il possibile rafforzamento patrimoniale che la scelta potrebbe comportare, nonostante la linea «morbida» promessa dalla Bce. La Borsa guarda avanti, ma i tempi per vedere nuove nozze in banca potrebbero essere più lunghi del previsto.

 

2 - A CHI IL MPS?

Camilla Conti per “la Verità”

MASSIMO TONONI

 

……………….

La mossa di Messina ha però fatto tornare la febbre da risiko in Borsa anche per gli altri titoli bancari. In primis, quelli del Banco Bpm (+5,5%) e l'eterna cenerentola in attesa del principe azzurro, Mps (+15%). Il Messaggero di domenica ha scritto che Unicredit (ieri +0,3% in Piazza Affari) starebbe esplorando l'ipotesi di un'aggregazione con un rivale italiano e riporta di un incontro tra Jean Pierre Mustier e l'ad di Banco Bpm Giuseppe Castagna. Unicredit non ha commentato. Tuttavia, venerdì scorso in un'intervista al quotidiano svizzero Finanz und Wirtschaft l'amministratore delegato Mustier ha ribadito che la banca non guarda a fusioni o acquisizioni.

 

carlo cimbri 8

Sempre Il Messaggero scrive che in alternativa Banco Bpm potrebbe fondersi con Bper e Mps, secondo un progetto accarezzato dal ministero del Tesoro. Il 30 giugno anche l'agenzia Reuters aveva riferito che Siena stava valutando scenari di integrazione con altri istituti tra cui l'istituto di piazza Meda. Voci smentite dal presidente del Banco (ed ex numero uno del Monte), Massimo Tononi.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….