EURO-CRAC - DRAGHI SI METTE IL CAPPELLO DA PRESIDENTE DELL’ “AUTORITÀ EUROPEA PER IL RISCHIO SISTEMICO” E POICHÉ PARLA IN VESTE UFFICIALE AL PARLAMENTO EUROPEO, NON PUÒ INDORARE LA PILLOLA (COME FACEVA SOLO 4 GIORNI FA): “LA CRISI È PEGGIORATA ULTERIORMENTE, LO STATO È MOLTO GRAVE E NON DOBBIAMO NASCONDERCELO. SERVE PIU' CONCORRENZA TRA LE AGENZIE DI RATING” - DETTO, FATTO: S&P DECLASSA IL RATING DEL FONDO SALVA-STATI AD AA+, VISTO CHE È GARANTITO DA PAESI CHE HANNO ORMAI PERSO LA TRIPLA “A”…

1- CRISI: DRAGHI, CRISI SISTEMICA E' PEGGIORATA, MOLTO GRAVE...
Radiocor - La crisi che ha raggiunto dimensioni sistemiche negli ultimi mesi 'e' peggiorata ulteriormente, siamo in uno stato molto grave e non dobbiamo nascondercelo'. Lo ha detto Mario Draghi in una audizione all'Europarlamento in qualita' di presidente dell'autorita' europea per il rischio sistemico (Esrb).


2- S&P TAGLIA RATING EFSF AD AA+, OUTLOOK IN SVILUPPO...
Radiocor - S&P ha abbassato il rating a lungo termine dello European Financial Stability Facility (Efsf) ad 'AA+' da 'AAA' e ha confermato il rating a brev e ad 'A-1+'. 'Abbiamo levato i rating da CreditWatch dove erano stati messi con implicazioni negative - recita il comunicato dell'agenzia di rating americana - e ora l'outlook e' in sviluppo'. La decisione segue l'abbassamento del rating di Francia e Austria che venerdi' hanno perso il rating di triplo A.


3- MA NELLA CONFERENZA STAMPA DEL 12 GENNAIO 2011, ALL'ANNUNCIO DEL MANTENIMENTO DEI TASSI D'INTERESSE, DICEVA:


CRISI: DRAGHI, MERCATI STANNO APPREZZANDO QUELLO CHE E' STATO FATTO DA ITALIA...
Radiocor - 'I mercati stanno apprezzando quello che e' stato fatto' in Italia. Lo ha detto il governatore della Bce Mario Draghi in risposta alla domanda sull'andamento degli spread fra i Btp italiani e i bund, un riferimento soprattutto all'andamento dell'asta di Bot condotta oggi dal Tesoro italiano e che e' stata seguita con grande soddisfazione dall'Eurotower.

BCE: DRAGHI, ALCUNI SEGNALI STABILIZZAZIONE ATTIVITA' A BASSI LIVELLI...
Radiocor - 'Le continue tensioni dei mercati finanziari continuano a pesare sulle attivita' economiche dell'eurozona anche se, in base ad alcuni recenti indicatori, ci sono alcuni segnali di stabilizzazione delle attivita' a bassi livelli'. 'L'outlook dell'economia rimane soggetto ad alta incertezza - ha aggiunto - e a rischi sostanziali. In un quadro di questo tipo, le pressioni su prezzi, salari e costi dovrebbero rimanere modeste e i tassi di inflazione dovrebbero evolvere in linea con l'obiettivo di stabilita' nel medio periodo.

Nel complesso rimane essenziale che la politica monetaria mantenga la stabilita' dei prezzi assicurando un solido ancoraggio delle attese di inflazione nell'eurozona in linea con il nostro obiettivo di mantenere l'inflazione vicina al target del 2% ma lievemente sotto di esso'. La poltica della Bce, ha ricordato Draghi, rimane ampiamente accomodante e l'Eurotower rimane pronta ad agire a seconda delle esigenze del momento.

 

4- CRISI: DRAGHI, AUMENTARE CONCORRENZA AGENZIE RATING...
(AGI) - Il problema delle agenzie di rating e' che "non c'e' nessuna concorrenza": per questo, secondo il presidente della Bce Mario Draghi, intervenuto all'Europarlamento come numero uno del Comitato europeo del rischio sistemico, "tutto quello che possiamo fare per accrescere la concorrenza e' benvenuto". "Non faro' mai osservazioni sul rating in quanto tale - ha detto Draghi, riferendosi alle polemiche sul "downgrading" deciso da Standard & Poor's su 9 paesi dell'Eurozona - tutte le agenzie hanno patito un danno di immagine e di reputazione durante questa crisi e la precedente. Ora molte cose sono cambiate in meglio".

Oltre a un aumento della concorrenza fra agenzie, secondo Draghi e' pero' anche necessario che "i mercati e gli enti regolamentari procedano senza rating, o almeno imparino a valutare i valori dei debiti considerando anche i giudizi delle agenzie di rating come uno dei fattori" utili per la valutazione .

 

 

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL mario DRAGHI E MONTI PARLAMENTO EUROPEOTRIPLA A RATING STANDARD POOR standard big

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...