TECH EASY - INSTAGRAM FA MARCIA INDIETRO: “NON VENDEREMO LE VOSTRE FOTO PER LA PUBBLICITA’” - KEVIN SYSTROM DAL SUO BLOG CERCA DI ARGINARE LA MAREA DI “ADDII”: “GLI UTENTI HANNO LA PROPRIETÀ DEGLI SCATTI E INSTAGRAM NON LA RECLAMERÀ” - SORPASSO DEI COREANI SAMSUNG SUI FINLANDESI NOKIA NELLA CLASSIFICA DEI CELLULARI VENDUTI (29% A 24%) - E I BRASILIANI SI FANNO IL “LORO” IPHONE…

1-INSTAGRAM FA MARCIA INDIETRO: NON VENDERÀ LE FOTO DEGLI UTENTI
da Rainews24.rai.it

Di fronte alle proteste degli utenti per le nuove regole sulla privacy e alla possibilità di vendere le foto della community alla pubblicità, Instagram fa una marcia indietro. ''Modificheremo parti delle nuove regole per spiegare meglio cosa succederà alle vostre foto e faremo di più per rispondere ai vostri dubbi ed eliminare la confusione'', spiega sul blog della società Kevin Systrom, co-fondatore dell'app-social network da 100 milioni di utenti di proprietà di Facebook.

Proprio ieri Instagram aveva annunciato nuove regole sulla privacy e sui termini di servizio a partire dal 16 gennaio, tra cui un maggiore interscambio del database degli utenti con la casa madre Facebook e i suoi affiliati; ma soprattutto, la novità che aveva scatenato le proteste della community era la possibilità di usare gli scatti postati per ''contenuti sponsorizzati, a pagamento o promozioni'', ovviamente senza compenso.

"Allarme! A tutti coloro che sono su Instagram, rileggete le nuove condizioni di utilizzazione. Le vostre foto corrono rischi", scrive su Twitter @ElvisLewela da Nairobi, in Kenya. "Amo Instagram, ma queste nuove condizioni di utilizzazione sono ridicole", afferma @Danbo12, dal Regno Unito. Altri hanno annunciato di voler chiudere il loro account, come @Katelyn13Hill, che vive in Canada: "Bye, bye Instagram, non voglio essere utilizzato come spot senza il mio permesso".

''Non vogliamo vendere le vostre foto o usare per le pubblicita''', spiega chiaramente Systrom sul blog aggiungendo che ''nulla è cambiato sul controllo che gli utenti hanno delle foto'' e che ''gli utenti hanno la proprietà degli scatti e Instagram non la reclamera'''.

Infine, Systrom si rivolge alla community di Instagram: ''Sono grato per il vostro feedback. Dobbiamo essere chiari sui cambiamenti che mettiamo in atto, è una nostra responsabilità nei confronti della community. Uno dei motivi per cui queste regole non entrano in vigore da subito, ma tra 30 giorni, è che volevano tutti potessero sollevare dei dubbi. Grazie perchè ci aiutate a rendere Instagram una community di cui tutti possiamo essere orgogliosi''


2-SAMSUNG CHIUDE L'ANNO DA REGINA DELLA TELEFONIA MOBILE. NOKIA, HTC E RIM IN FLESSIONE
Gianni Rusconi per IlSole24ore.com

Un dominio durato 14 anni, oggi cancellato dall'ascesa inarrestabile di un'azienda, Samsung, che ha ripetuto nei cellulari quanto già fatto nei televisori e in altre categorie di prodotti di elettronica di consumo. Il 2012 certifica il chaebol coreano nel ruolo di primo produttore al mondo nel campo dei cellulari (e degli smartphone) e segna la fine del regno di Nokia, superata dalla rivale (per unità vendute) sin dal secondo trimestre di quest'anno.

L'anticipazione sul consuntivo di fine anno arriva dalla società di ricerca IHS iSuppli, secondo cui la quota di mercato dell'azienda finlandese è passata dal 30% del 2011 al 24% di quest'anno. Samsung, per contro, ha guadagnato nei dodici mesi cinque punti percentuali ed ora svetta davanti a tutti nella classifica globale dei telefonini (in crescita a volumi dell'1%) con il 29%.

Il cambio al vertice, a detta degli analisti, si spiega essenzialmente con le alterne fortune delle due aziende negli smartphone. Un settore che si conferma la vera locomotiva dell'industria hi-tech, che a fine anno rappresenterà poco meno della metà (il 47% per la precisione) del totale di cellulare venduti, registrando un incremento del 35,5% rispetto al 2011, e che nel 2013 arriverà a catturare il 56% del mercato della telefonia mobile.

Dove, secondo gli analisti, ha vinto la partita Samsung? Nel portare velocemente sul mercato prodotti tecnologicamente all'avanguardia (si pensi ai Galaxy SII e SIII) e indirizzati a tutte le fasce di utenza. Nokia, per contro, ha pagato oltre le previsioni la lenta transizione verso il sistema operativo Windows Phone di Microsoft per i terminali di alta gamma e la forte compressione di domanda registrata per i vecchi modelli di fascia bassa a piattaforma Symbian (ormai completamente abbandonata) al cospetto della popolarità dei prodotti "low cost" targati Android. E i dati di mercato fotografano impietosamente tali tendenze: Samsung domina oggi anche il mercato degli smartphone, con una quota secondo IHS iSuppli salita nel 2012 al 28%, mentre la società scandinava è passata invece dal 16% del 2011 al 5% di quest'anno.

Al passaggio di consegne ha assistito attivamente Apple, accreditata di una market share del 20% nei telefonini intelligenti (rispetto al 19% di un anno fa) e del 10% nel computo globale dei cellulari (classifica dove la casa di Cupertino cresce ma rimane molto dieto Nokia). La società della Mela "difetta" come noto in fatto di ampiezza di gamma ma con il solo iPhone ha saputo vendere negli ultimi dodici mesi quattro volte le quantità spedite dalla stessa Nokia, da Research in Motion e da Htc.

Tutte con un bilancio in rosso nel venduto 2012. Samsung ed Apple, di conseguenza, si accaparrano a braccetto praticamente la metà del lucroso comparto degli smartphone su scala mondiale, avendo strappato ai BlackBerry il ruolo di terminale di riferimento in campo aziendale.

Nell'anno che sta per iniziare la battaglia fra le due grandi rivali si giocherà - oltre che sui prodotti e nelle aule dei tribunali (anche se Samsung sembra aver rallentato la morsa in Europa) - anche nei mercati emergenti, a cominciare dalla Cina, e proprio da uno dei Paesi del cosiddetto Bric, il Brasile, arriva una curiosità.

Un'azienda locale, la IGB Eletronica, ha lanciato una nuova linea di telefonini battezzata "IPHONE" rivendicando il diritto di utilizzare lo stesso nome degli smartphone di Apple fino a tutto il 2018. Il primo modello della serie, il "Neo One" è offerto a listino a 599 real (l'equivalente di circa 290 dollari) e opera con la versione 2.3 Gingerbread di Android 2.3.

E la presunta violazione del marchio e relativo rischio di incorrere in un risarcimento multimilionario? Non sussiste. O per lo meno la società fa sapere pubblicamente di aver registrato il nome "IPHONE" nel 2008 e di averne i diritti esclusivi d'uso in patria per 10 anni. L'iPhone, lo ricordiamo, vide la luce nel gennaio del 2007 e subito dopo fu Cisco a muoversi legalmente contro Cupertino accusandola di violazione del marchio. La vertenza fui risolta fra le due parti nel febbraio dello stesso anno. Da quel momento l'universo della telefonia mobile è drasticamente cambiato, fino al sorpasso operato da Samsung ai danni di Nokia.

 

ZUCKERBERG INSTAGRAM jpegINSTAGRAM COSTUME INSTAGRAM jpegINSTAGRAM RILEVATA DA FACEBOOK LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARISAMSUNG Logo Nokialogo appleIPHONE CINQUE

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...