il sole 24 ore

SUL “SOLE 24 ORE” SI MUOVE FRANCESCO GRECO - IL CAPO DELLA PROCURA DI MILANO IN AZIONE SULL’ESPOSTO PER FALSO IN BILANCIO DELL’ADUSBEF - NUOVO ESPOSTO ALLA CONSOB SUL CDA CHE HA AZZERATO I VERTICI DELLA SOCIETA’ EDITRICE - BOCCIA: “NON VOGLIO PERDERE IL "SOLE"

1. Sole 24 Ore: Boccia, non sarà mia gestione a perderlo 

Da “Ansa

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

"Il Sole 24 Ore rimarrà di Confindustria, non sarà la mia gestione a perderlo". Lo ha detto il presidente di Via dell'Astronomia Vincenzo Boccia, in visita a Bimu (Ucimu) nella Fiera di Rho-Pero. ""Stiamo lavorando - ha aggiunto - è diventata una delle grandi priorità di Confindustria".

 

2. Sole nel caos, titolo a picco in Borsa

Marcello Zacché per “il Giornale

 

Nuovo esposto in arrivo per la Consob sul caso del Sole 24 Ore da parte del presidente del collegio sindacale, Luigi Biscozzi, molto perplesso dal cda di venerdì scorso. Mentre il capo della Procura milanese, Francesco Greco, avrebbe deciso di approfondire le ragioni dell' esposto presentato dall' Adusbef per falso in bilancio, false comunicazioni sociali e market abuse, incaricando la Guardia di Finanza.

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

La Consob dovrà valutare se il cda del Sole, che dopo la riunione che venerdì ha approvato una semestrale con un rosso record di 50 milioni e ha registrato 6 dimissioni su 11 membri, fosse o meno legittimato a eleggere un nuovo presidente (Carlo Robiglio) e un suo vice (Luigi Abete). O non fosse, invece, decaduto, per le dimissioni della maggioranza dei consiglieri. Sullo stesso cda di venerdì, inoltre, Consob vuole capire se e come l' azionista di controllo del Sole, la Confindustria, abbia chiesto le dimissioni in bianco ai membri del board.

 

Quello che è certo è che sul gruppo editoriale - le cui azioni hanno ieri perso il 10% chiudendo al minimo storico di 45 cent - regna una gran confusione, con l' ad artefice dell' operazione pulizia, Gabriele Del Torchio, ancora convalescente dall' intervento chirurgico urgente al cuore e sicuramente non felice per il trattamento ostile ricevuto dall' azionista.

 

Da parte sua il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha ieri parlato di «piano di risanamento e rilancio», con un aumento di capitale, in un dossier seguito «ai massimi livelli». Ed è previsto che Comitato di presidenza e Consiglio generale si riuniscano 11 e 12 ottobre proprio per discutere del futuro del Sole. Boccia, però, non ha risposto ad altri quesiti: niente sull' ammontare e le fonti dell' aumento, né sulla futura squadra, né sull' ipotesi di azioni di responsabilità per le gestioni passate, né su riorganizzazioni e organici. L' impressione è che Confindustria continui, a sottovalutare i problemi della sua azienda editoriale. Senza conglierne fino in fondo la gravità e i rischi reputazionali.

 

consob opa sts hitachiconsob opa sts hitachi

Con quale autorevolezza, per esempio, Confindustria sostiene oggi il «sì» al referendum come condizione necessaria per il risanamento del Paese e la sua governabilità, se poi nell' unica società controllata presenta bilanci di dubbia credibilità? Nomina consiglieri ai quali chiede poco dopo le dimissioni? Sfora i covenants bancari e riceve le attenzioni di Consob e pm?

 

La semestrale voluta da Del Torchio è in vari passaggi istruttiva. Per esempio le rettifiche sulle banche dati, costate 7,5 milioni di patrimonio netto e 1,5 di margine operativo: si tratta di abbonamenti pluriennali ad archivi e riviste specializzate, i cui ricavi venivano per lo più caricati sul primo anno anziché calcolati «pro rata». C' è poi il caso delle imposte anticipate, recuperate facendo calcoli sui risultati futuri e su un piano che, come si legge sulla relazione, è stato «completamente disatteso».

Giorgio SquinziGiorgio Squinzi

 

Risultato: minore recuperabilità di imposte per 10,4 milioni.

 

D' altra parte la relazione mette in guardia - nella sezione sui «rischi» anche di fronte a possibili nuove sorprese: sulle stesse banche dati, o anche sulla certificazione delle copie multiple digitali. E persino sulla reputazione del marchio: «Eventi che intacchino tale reputazione e riducano la fiducia dei clienti, potrebbero avere un impatto negativo sul volume d' affari e i risultati del gruppo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…