TELECOM-MEDIA! – LA SPAGNOLA TELEFONICA, PRIMO AZIONISTA (45,8%) DI TELECOM, AVVISA IL DUO SAWIRIS-BERNABÈ (CON CARLOS SLIM?) CHE STA GIÀ ESAMINANDO I PATTI IN TELCO CHE LE ASSEGNANO POTERI DI VETO SU OPERAZIONI STRAORDINARIE, FINO AD ARRIVARE ALLA SCISSIONE - IL COLPO DI TEATRO DELLA LETTERA INDIRIZZATA A BERNABÈ È MATURATO DOPO IL RIFIUTO DI TELEFONICA AL CAVALLO DI TROIA DI SAWIRIS…

Rosario Dimito per Il Messaggero

Il blitz di Naguib Sawiris in Telecom nasconde un retroscena che ha rischiato di coinvolgere direttamente Telco, l'azionista di controllo del gruppo di tlc. Premesso che al momento egli vanta la disponibilità di soli 2 dei 3 miliardi che vorrebbe puntare su Telecom (per muovere verso il gruppo brasiliano Gvt sul quale è in corso una procedura di gara) e che il terzo miliardo lo sta cercando presso alcune grandi banche internazionali, di cui un paio già contattate, il colpo di teatro della lettera indirizzata a Franco Bernabè è maturato dopo che da Telco era giunto un rifiuto ispirato soprattutto dal primo azionista, vale a dire Telefonica (45,8%).

Il retroscena. Alcuni giorni fa Sawiris, affiancato da Lazard, aveva sondato i soci della holding che possiede il 22,4% del gruppo italiano delle tlc. L'intenzione era di acquistare il bond convertibile di 1.750 milioni (scadenza 2013) sottoscritto da Telefonica, Generali, Mediobanca e Intesa nell'ambito del rifinanziamento ridotto a 2,8 miliardi grazie a un aumento di 600 milioni.

Con la cassa ottenuta, i soci avrebbero dovuto acquistare sul mercato titoli Telecom e conferirli alla holding che sarebbe così salita al 29,9% del gruppo. Sawiris, convertendo in anticipo il bond, si sarebbe attestato al 30% di Telco, diluendo Telefonica e gli altri partner, con una governance da riscrivere che gli avrebbe attribuito ruoli decisivi sulle operazioni straordinarie di Telecom.

A far franare il piano sarebbe stato anzitutto l'azionista iberico per motivi di convenienza economica e non solo. Va ricordato che nel 2007 Madrid acquistò le azioni a 2,85 euro (2,53 euro i soci italiani) e adesso Telco, dopo una serie rettifiche, le ha in carico a 1,5 euro.

Inoltre, il colosso iberico teme che dietro Sawiris possa infilarsi Carlos Slim, che già aveva tentato la conquista di Telecom, in cordata con AT&T, poco prima della nascita di Telco. Il magnate messicano è uno dei rivali di Telefonica in Brasile dove adesso Sawiris, tramite Telecom, vorrebbe rafforzarsi con l'acquisto di Global Village Telecom.

La gara è in pieno svolgimento. L'azionista Vivendi ha schierato gli advisor Rothschild, Credit Suisse, Deutsche Bank. Tre anni il gruppo francese spese nel complesso 4 miliardi per rilanciare Gvt; dalla sua vendita ora vorrebbe ricavare 7 miliardi ma è difficile che ne possa portare a casa molti più di 5.

All'asta partecipano Kkr, Bain Capital, Tpg, tre dei principali investitori internazionali alle prese con la data room. L'obiettivo di Parigi sarebbe di siglare il signing, cioè annunciare l'operazione, per Natale. Un proposito però difficile da realizzare perché in questi casi i tempi e le condizioni sono dettate dagli acquirenti.

«Gvt è un operatore di rete fissa. In Brasile abbiamo il secondo operatore di rete mobile, è un dossier da guardare», ha detto ieri Marco Patuano, ad di Telecom, interpellato sulla possibilità che Telecom possa scendere in gara, come rivelato ieri dal Messaggero. Patuano ha però escluso che «al momento ci sia necessità di ricapitalizzazione».

Bernabè dovrà fornire al prossimo cda Telecom del 6 dicembre gli approfondimenti del caso. Intanto Telefonica sta già esaminando i patti in Telco che le assegnano poteri di veto su operazioni straordinarie, fino ad arrivare alla scissione.

Quanto alla banda larga, Patuano ha precisato che «Telecom non si limiterà solo a Milano ma a più città con tecnologia mista». L'ad di Metroweb, Alberto Trondoli, ha però puntualizzato l'obiettivo di cablare 30 città con tecnologia Ftth.

 

 

Samih SawirisMARCO PATUANO E FRANCO BERNABE CARLOS SLIM ALIERTA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...