SPREAD A 106,9 PUNTI - AVVIO IN ROSSO PER LE BORSE EUROPEE ANCORA UNA VOLTA PER LE INDICAZIONI MACRO DELUDENTI PROVENIENTI DALL'ORIENTE - RALLENTA L'INFLAZIONE IN CINA: A SETTEMBRE L'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO È AUMENTATO DELL'1,6%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE POCO MOSSO A 106,9 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund a dieci anni apre sulle posizioni della chiusura di ieri a 106,9 punti con un rendimento all'1,63%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN ROSSO SU TIMORI PER LA CINA, ANCORA VENDITE SU MONCLER

Radiocor - Avvio in rosso per le Borse europee ancora una volta a causa di indicazioni macro deludenti provenienti dall'Oriente. Il Ftse Mib scende dello 0,91% e il Ftse All Share dello 0,88%, quando a Parigi il Cac40 perde l'1,02%, a Francoforte il Dax30 lo 0,86% e a Londra il Ftse100 lo 0,7%. Il dato che oggi ha provocato preoccupazione e' quello sull'inflazione cinese, che ha registrato un rallentamento piu' forte del previsto. A Piazza Affari in un avvio di seduta dominato dal segno meno non si fermano le vendite su Moncler (-3,74%), che alla vigilia ha lasciato sul terreno oltre il 6%.

piumini monclerpiumini moncler

 

Deboli anche Salvatore Ferragamo (-2,03%) e Azimut (-1,95%). Segno opposto per Pirelli (+0,27%), all'indomani della chiusura dell'offerta di Marco Polo che e' arrivata a detenere circa l'87% del capitale. Intanto, sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1416 dollari (1,1379 ieri sera) e 136,58 yen a (136,33), e il biglietto verde vale 119,63 yen (119,78). Il petrolio Wti e' poco mosso a New York a 46,69 dollari al barile (+0,06%).

 

3 - TOKYO CHIUDE A -1,89%, TIMORI SU ECONOMIA GLOBALE

azimut h continuity and newness 4924 2 zoomazimut h continuity and newness 4924 2 zoom

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a -1,89%, ai minimi intraday, con i timori sull'economia globale dopo gli ultimi dati provenienti da Cina e Germania. L'indice Nikkei cede 343,74 punti, a 17.891,00. Al debole trend dell'import, s'è aggiunta l'inflazione cinese di settembre in frenata a +1,6%, mentre l'indice Zew tedesco, che misura la fiducia degli investitori, è sceso a ottobre a 1,9 da 12,1 di settembre. L'attenzione è rivolta agli Usa, alle vendite al dettaglio di settembre e al Beige Book della Federal Reserve.

 

4 - CINA: FRENA INFLAZIONE A SETTEMBRE, PREZZI AL CONSUMO +1,6%

tokyo-borsatokyo-borsa

(ANSA) - Rallenta l'inflazione in Cina: a settembre l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 2014, in frenata rispetto al +2% di agosto e sotto le attese di un aumento dell'1,8%. L'indice dei prezzi alla produzione è sceso del 5,9%, sotto il peso di un rallentamento della domanda globale e del calo dei prezzi delle materie prime. "E' chiaro che la pressione sui prezzi è orientata in senso deflazionistico" ha commentato a Bloomberg Xu Gao, capo economista di Everbright Securities a Pechino. Secondo gli analisti, con l'inflazione sotto il target governativo di una crescita del 3% all'anno, la banca centrale cinese ha spazio per stimolare il credito anche dopo cinque tagli dei tassi dallo scorso novembre.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

GERMANIA: effetto Volkswagen, crolla la fiducia tedesca (Il Sole 24 Ore pag.1). La casa tedessca taglia investimenti per 1 miliardo (dai quotidiani)

 

XI JINPING IN USAXI JINPING IN USA

MERCATI: Cina e Germania frenano le Borse, bene l'asta BTp (Il Sole 24 Ore pag.2).

 

FERRARI: in Borsa a Milano nel 2016 dopo l'uscita di Fca (dai quotidiani).

 

POSTE: Ipo gia' coperta al prezzo minimo (dai quotidiani).

 

UNICREDIT: domani al cda l'informativa di Palenzona (dai quotidiani). Palenzona, l'operazione da 16 milioni e gli amici che portano a Provenzano (il Fatto Quotidiano pag.1).

 

ALITALIA: annunciato il piano di rilancio ma senza l'a.d. Terminal a Fiumicino (dai quotidiani). 'La compagnia era piegata agli interessi politici': depositate le motivazioni (Il Corriere della Sera pag.35).

 

PIRELLI: a segno l'Opa di ChemChina. Marco Polo sale all'87%. Malacalza vende. Verso il delisting in Borsa (dai quotidiani).

 

ENEL: avvia la produzione da 400 Mw in Colombia (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

GRANAROLO: punta sulla Nuova Zelanda e si prende il 25% di European Foods (QN-La Nazione pag.27).

 

INBEV: conquista Sab Miller al quinto rilancio (dai quotidiani).

 

SAWIRIS: 'In Italia ho investito 1 miliardo'. Intervista al presidente di Orascom (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

EXPO: il Governo entra nel dopo Esposizione Universale (Il Sole 24 Ore pag.13).

 

BAGNOLI: subito i fondi. Renzi incontra De Luca (Il Mattino pag.1).

 

LEGGE DI STABILITA': sale a 3mila euro il tetto per l'uso del contante (dai quotidiani). Agenzia delle Entrate spiazzata: con il cash sale il sommerso (la Repubblica pag.14). Imprese: Squinzi, bene le misure annunciate, vediamo pero' se resisteranno all'assalto della diligenza (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

SPENDING REVIEW: risparmi dimezzati (Il Corriere della Sera pag.149.

 

LAVORO: caos stagionali, di nuovo falcidiato il sussidio Naspi ai disoccupati (la Repubblica pag.28).

 

CONTRATTI: i chimici aprono il negoziato (Il Sole 24 Ore pag.19). Squinzi apre sui contratti: pronti a riprendere i colloqui, mai bloccate la categorie (Il Corriere della Sera pag.37). Ecco le cinque regole delle imprese per i rinnovi (Il Messaggero pag.19).

 

RIFORME: si' al nuovo Senato, proteste in aula (dai quotidiani).

 

DIRITTI TV: cosi' il calcio ha perso 150 milioni 'nell'asta truccata da quelli di Infront' (la Repubblica pag.25).

 

TANGENTI: arrestato mantovani, vice presidente della Lombardia. Indagate 15 persone (dai quotidiani).

 

Milano - 45mo Iafei Worldwide Cfo Summit, organizzato da Andaf, Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari. Partecipano, tra gli altri, James Hogan, Presidente e Ceo Etihad Airways; Brunello Cucinelli, presidente e Ceo Brunello Cucinelli; Raffaele Jerusalmi, Ceo Borsa Italiana; Navid Chamdia, Head of Real Estate Investments at Qatar Investment Authority.

 

Montebelluna (Tv) - presentazione del piano industriale 2015-20 del Gruppo Veneto Banca.

 

Bologna - inaugurazione e convegno di apertura 'Saie Smart House 2015' organizzato da BolognaFiere. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

Roma - la Banca d'Italia diffonde i dati relativi al debito pubblico ad agosto.

 

Roma - l'Istat rende noti i dati sull'inflazione a settembre.

 

Roma - comunicazioni alla Camera e al Senato del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sul Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre.

 

Roma - audizione alla commissione Esteri del Senato dell'a.d. di Eni Claudio Descalzi

 

Francia - inflazione di settembre.

 

Eurozona - produzione industriale di agosto.

 

Stati Uniti - vendite al dettaglio di settembre.

 

Stati Uniti - scorte delle imprese di agosto.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO