SPREAD A 115,2 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,09%) - PADOAN: “LE STIME SULLA CRESCITA DEL’ITALIA POSSONO MIGLIORARE” - FIAT-CHRYSLER IMMATRICOLA A MARZO 97.796 AUTO, IL 15,7% IN PIÙ DELLO STESSO MESE 2014

FCA FCA

1 - SPREAD BTP/BUND CALA IN AVVIO A 115,2 PUNTI

(ANSA) - Spread in lieve calo in avvio dei mercati. Il differenziale segna quota 115,2 punti. Il rendimento espresso è pari a 1,25%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,09%)

(ANSA) - Avvio positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,09% a 24.057 punti. In evidenza Saipem (+1,96%), Fca (+1,62%) e Cnh (+1,64%), deboli invece Telecom (-0,61%), Prysmian (-0,56%) e Mediaset (-0,44%).

tokyo-borsatokyo-borsa

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI IN LEGGERO RIALZO +0,08% A 19.885,77 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in leggero rialzo. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,08% (+16,01 punti) a 19.885,77 punti. L'indice Topix e' salito dello 0,67% (+10,61 punti) a 1.599,42 punti. La seduta e' stata relativamente attiva con 2,36 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - PADOAN, STIME SU CRESCITA POSSONO MIGLIORARE

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

(ANSA) - "Le nostre stime sulla crescita sono simili a quelle dell' Fmi e della commissione Ue, ma ci aspettiamo possano migliorare verso l'alto": lo ha detto il ministro per l'Economia Pier Carlo Padoan a New York, dove in serata ha ricevuto il Gei Award. "Le previsioni - ha aggiunto il ministro dell' Economia - dicono che anche il debito pubblico italiano diminuirà quest' anno e si stabilizzerà dal prossimo anno. E l' economia non solo cresce, ma si sta stabilizzando, ed è con la produttività - ha concluso Padoan - che si può accelerare questa crescita".

 

5 - AUTO: ACEA, MERCATO EUROPA SALE ANCORA, +10,8% A MARZO

(ANSA) - Il mercato dell'auto europeo è cresciuto ancora dopo i rialzi dei mesi scorsi: a marzo le immatricolazioni registrano un +10,8%, secondo i dati dell'Acea, l'associazione delle case estere. In tutto sono state 1.650.730. Nel primo trimestre sono state consegnate 3.637.635 vetture, l'8,5% in più dell'analogo periodo 2014.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

6 - AUTO: VOLA FCA, A MARZO +15,7% IN EUROPA

(ANSA) - Il gruppo Fca fa meglio del mercato e immatricola in Europa a marzo 97.796 auto, il 15,7% in più dello stesso mese 2014. La quota sale dal 5,7 al 5,9%. Nel primo trimestre le consegne sono 227.639, in crescita dell'11,6% sull'analogo periodo 2014, pari al 6,3% del totale a fronte del 6,1%.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Draghi: il Qe funziona, avanti con gli acquisti. Irrompe la protesta: un'attivista interrompe la conferenza Bce e lancia coriandoli al presidente. Fmi: sofferenze bancarie a 900 miliardi in Europa (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

 

Logo NokiaLogo Nokia

Mercati: effetto Draghi su Borse e spread. Italia sorpassa la Spagna: differenziale a 113 contro 115. Piazza Affari maglia rosa: +1,17% (dai giornali)

 

Nokia conquista Alcatel: via al big europeo delle tlc; operazione da 15,6 miliardi: ai finlandesi il 66,5% del nuovo gruppo; nasce un colosso da 26 miliardi di ricavi: lanciata la sfida a Ericsson e Huawei (Il Sole 24 Ore, pagg. 31-32 e dai giornali)

 

Ferrari: 'In Borsa meno del 10%', Marchionne conferma i tempi dell'Ipo a Wall Street (dai giornali)

 

Exor: Elkann, amichevole l'offerta su Partner RE, si puo' chiudere a fine anno (dai giornali)

parmalat catena latteparmalat catena latte

 

Abi: credito alle imprese in crescita (Il Sole 24 Ore, pagg. 31 e 34)

 

Mps: la Bce chiede di chiudere subito Alexandria (dai giornali)

 

Parmalat: 'E' risanata, Brasile terzo mercato', intervista all'ad Yvon Guerin (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

 

Tesoro: salta la clausola di onorabilita' per Eni e Finmeccanica (Il Sole 24 Ore, pagg. 31 e 35)

 

Google: Ue l'accusa di posizione dominante, rischio multa da 6 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: Poletti esclude tagli a quelle sopra i 2 mila euro (dai giornali)

 

- Milano: incontro Edison in occasione della presentazione della Promozione Gran Mutuo Green 2015.

 

- Roma: operazione di concambio da parte del Tesoro di titoli di Stato fino a 2,5 miliardi.

 

- Milano: assemblea Parmalat. Per bilancio al 31/12/14, proposta aumento numero amministratori.

 

- Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Prysmian. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/14. Parte straordinaria: proposta aumento capitale sociale.

 

- Amsterdam: assemblea FCA. Per bilancio esercizio 2014, riconferma amministratori esecutivi e non esecutivi, nomina revisore autorizzazione all'acquisto di azioni della societa'.

 

- Siena: assemblea ordinaria e straordinaria Monte dei Paschi di Siena.

 

- Sassari: assemblea Banco di Sardegna.

 

- Milano: VI Forum Banca & Impresa 'Unione bancaria: le nuove regole e un primo bilancio sul Quantitative Easing'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Flavio Valeri, chief country officer Italy Deutsche Bank.

 

- Roma: Forum 'Rmb: going global', organizzato da Bank of China. Ore 9,00. Partecipano, tra gli altri, Cesare Romiti, presidente Fondazione Italia-Cina; Cao Yuanzheng, Chief Economist di Bank of China Head Office; Riccardo Monti, presidente Ice.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione dell'accordo Tim-Sky Italia. Partecipano, tra gli altri, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Andrea Zappia, a.d. Sky Italia.

 

- Roma: si aprono i lavori dello Strategic Growth Forum, convegno internazionale organizzato da EY (Ernst&Young).

 

- Roma: presentazione della partecipazione della Cooperazione italiana a Expo Milano 2015 e dell'Anno europeo per lo Sviluppo.

 

- Roma: l'Aula del Senato esamina gli emendamenti al disegno di legge di riforma della Pubblica amministrazione.

 

- Roma: la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del Piano Juncker.

 

- Roma: la commissione Politiche Ue del Senato ascolta il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco, sul piano Juncker.

 

- Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di marzo sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati del commercio estero relativi a febbraio e i prezzi all'import dei prodotti industriali relativi a febbraio.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su licenze edilizie a marzo, nuovi cantieri residenziali a marzo, richieste di sussidio settimanali e Indice Philadelphia Fed in aprile.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…