SPREAD A 118 PUNTI - LE BORSE EUROPEE RISPONDONO BENE AL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO SULLA SECONDA TRANCHE DI RIFORME - PIAZZA AFFARI +0,67% - STMICROELECTRONICS CHIUDE IL SECONDO TRIMESTRE CON RICAVI PER 1,76 MILIARDI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 118 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 118 punti contro i 119 della chiusura di ieri dopo aver toccato nei primi scambi i 116 punti. Il rendimento espresso è pari all'1,91%.

 

2 - BORSA: APERTURA VIVACE DOPO SECONDO SI' GRECO A RIFORME, +0,67% MILANO

Radiocor - Le Borse europee rispondono con un'apertura vivace al voto del Parlamento greco, avvenuto nella notte, sulla seconda tranche di riforme necessarie a sbloccare i negoziati sul terzo piano di aiuti ad Atene. Tutti i principali indici mostrano rialzi intorno al mezzo punto percentuale: Piazza Affari e' la migliore e sale dello 0,67% nel Ftse Mib. Svettano StMicroelectronics (+4%), dopo i conti trimestrali in linea con le attese, e Buzzi Unicem (+3,2%) ieri premiata dalle valutazioni di Morgan Stanley e Ubs in virtu' della sua esposizione al mercato Usa.

parlamento grecoparlamento greco

 

Tra i bancari bene Mps (+1,8%) e le popolari (+1,3% Bper e Bpm). Fuori dal Ftse Mib, sale del 2% Carige: il presidente Castelbarco Albani, in un'intervista, apre all'ipotesi di una integrazione con la Popolare di Milano. Giu' dello 0,5% Enel: gli analisti di Citi hanno tagliato a 'vendere' la propria raccomandazione sul titolo. Si conferma la debolezza del petrolio: la co nsegna settembre del Wti segna 49,27 dollari al barile (+0,1%). Euro in lieve ripresa a 1,0953 dollari dagli 1,0926 di ieri sera. Euro/yen a 135,67 (135,44). Dollaro/yen a 123,87 (123,96).

 

mpsmps

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI +0,44% A 20.683,95 PUNTI GRAZIE A TURISMO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,44% grazie al recupero del dollaro e ai dati straordinari sulle presenze turistiche in Giappone nel primo semestre. L'indice Nikkei ha guadagnato 90,28 punti a 20.683,95 punti, malgrado il deficit commerciale di giugno e il calo di Wall Street. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,57% (+9,51 punti) a 1.664,88. La seduta e' stata molto dinamica con 1,84 miliardi scambiati sul primo mercato.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

4 - ST: II TRIM IN LINEA CON ATTESE, RICAVI A 1,76MLD $ E MARGINE LORDO A 33,8%

Radiocor - Risultati in linea con le attese nel II trimestre per StMicroelectronics. Il gruppo italo-francese dei semiconduttori ha chiuso il periodo aprile-giugno con ricavi per 1,76 miliardi di dollari, in crescita del 3,2% rispetto al trimestre precedente ma in contrazione del 5,6% sul 2014 quando i ricavi netti si erano attestati a 1,86 miliardi. La marginalita' lorda sale al 33,8% dal 33,2% di marzo. Le stime della societa' indicavano un +3,5% sui ricavi e un gross margin del 33,8%.

 

A livello di risultato netto, St ha riportato utili per 35 milioni di dollari (4 cents per azione) che si confrontano con perdite per 22 milioni nel trimestre precedente (-3 cents per azione) e con i 38 milioni di profitti di un anno fa(4 cents). Per il III trimestre il gruppo si aspetta un incremento dei ricavi del 2,5% congiunturale, con un margine di oscillazione del 3,5%, e un margine lordo di circa il 35%, con un range di variazione in alto e in basso indicato nel 2%.

stmicroelectronicsstmicroelectronics

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: la Bce alza i fondi, la liquidita' di emergenza per le banche sale di 900 milioni; la Troika torna ad Atene, parte il negoziato sugli aiuti; il secondo pacchetto di riforme al voto in Parlamento (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

 

Veneto Banca: il cda avvia l'iter per la quotazione in Borsa 'entro il corrente esercizio'; nuovo aumento da 600-800 milioni dopo l'Ipo (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: la banca 'vira' verso il sistema monistico (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Carige: Castelbarco, 'Bpm e' compatibile con noi', intervista al presidente Cesare Castelbarco Albani (Il Secolo XIX, pagg. 1 e 11)

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Salini Impregilo: ai massimi di Borsa dopo la nuova commessa in Polonia (dai giornali)

 

l'Espresso: meno ricavi, l'utile sale con le cessioni (dai giornali)

 

Lavazza: accordo per il caffe' francese, offerta di acquisto da 800 milioni di euro per Carte Noire (dai giornali)

 

Sogei: 'Deve diventare il campione nazionale dell'informatica pubblica', intervista al ceo Cristiano Cannarsa (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

 

Caso Fonsai: il pm chiede l'assoluzione per Paolo Ligresti (dai giornali)

 

Ilva: spiragli per l'accordo con la Procura (dai giornali)

 

Indagine Mediobanca: Amazon supera Microsoft per ricavi (dai giornali)

 

Borsa: vendite su minerari e hi-tech, i conti Apple e il tonfo delle materie prime pesano sui listini: Londra (-1,5%) maglia nera, tiene Piazza Affari (-0,13%)

 

Padoan: 'Taglio tasse stimolo per la crescita', bisogna intervenire sulla spesa. 'Riavviare le infrastrutture per poter ridurre le tasse', intervista al ministro Delrio su il Messaggero (pag. 7). Sangalli (Confcommercio), riduzione Irpef da 8 miliardi. L'Europa frena: 'Avete gia' avuto uno sconto' (dai giornali)

 

Roma: 49esima assemblea annuale dell'Aiscat, Associazione italiana societa' concessionarie autostrade e trafori. Partecipano, tra gli altri, Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture; Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia; Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo economico; Michele Meta, presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati; Altero Matteoli, presidente della commissione Lavori pubblici del Senato, Gianni Letta.

 

- Roma: XIV Forum Annuale del Comitato Leonardo sul tema 'Grande Distribuzione e E-commerce. I Grandi Mercati Europei: Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna'. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma, Luisa Todini, presidente Comitato Leonardo; Riccardo M. Monti, presidente Agenzia Ice; Carlo Calenda, vice ministro dello Sviluppo economico; Licia Mattioli, presidente Comitato Tecnico per l'internazionalizzazione Confindustria; Giandomenico Auricchio, a.d. Gennaro Auricchio; Claudio Marenzi, presidente Herno e presidente Sistema Moda Italia; Francesco Pugliese, a.d. Conad. Campidoglio, Sala della Protomoteca.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul Dl fallimenti.

 

- Italia: l'Istat diffonde i dati sulla stima preliminare del commercio estero extra Ue relativi a giugno.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati vendite al dettaglio a giugno.

 

- Stati Uniti: richieste di sussidio settimanali e indice anticipatore giugno.

 

- Eurozona: diffusione dati su fiducia consumatori a luglio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…