SPREAD A 118 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE CAUTA, FTSE MIB -0,02% - APPLE BATTE LE ATTESE DI BILANCIO: NEL SECONDO TRIMESTRE, I PROFITTI SONO AUMENTATI DEL 33% A 13,57 MILIARDI DI DOLLARI - BENE ANCHE SANTANDER (UTILE +32%)

piazza affari big piazza affari big

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 118 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 118 punti contro i 199 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 1,34%.

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

2 - BORSA: MILANO APRE CAUTA, FTSE MIB -0,02%

(ANSA) - Piazza Affari apre la seduta poco variata con il Ftse Mib a -0,02% a 23.805 punti. Mentre gli indici oscillano intorno alla parità resta sotto i riflettori Mediaset (+1,45%). Deboli le banche con Ubi in ribasso dello 0,47%, Bpm dello 0,53% e Intesa Sanpaolo dello 0,63 per cento.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN RIALZO DELLO 0,38% A 20.058 PUNTI

Radiocor - Chiusura in crescita per la Borsa di Tokyo, sotto la spinta della performance del produttore di robot industriali Fanuc e nell'attesa delle riunioni di Fed e BoJ. L'indice Nikkei, al termine degli scambi, ha guadagnato lo 0,38% riportandosi sopra quota 20 mila punti a 20.058 punti. L'indice esteso Topix ha segnato un +0,52% a 1.627 punti. Moderatamente sostenuti i volumi, con oltre 2 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

SANTANDER SANTANDER

 

4 - SANTANDER: +32% UTILE TRIMESTRE A 1,72 MLD, SOPRA ATTESE

(ANSA) - Il gruppo bancario spagnolo Santander ha aumentato, del 32% gli utili nel primo trimestre a quota 1,72 miliardi di euro, oltre le attese degli analisti, spinti soprattutto dai risultati nei mercati di Brasile e Gran Bretagna oltre che dal recupero in quello spagnolo. Gli impieghi sono saliti dell'8,1% rispetto all'ultimo trimestre 2014 e del 14% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. La crescita ha investito tutti i mercati tranne il Portogallo.

 

5 - BP: UTILE TRIMESTRE CALA 19% A 2,6 MLD DLR MA SOPRA ATTESE

piattaforma BPpiattaforma BP

(ANSA) - Bp, il secondo maggiore produttore petrolifero europeo, vede scendere del 19% gli utili nel primo trimestre del 2015 a 2,6 miliardi di dollari battendo comunque le attese gli analisti che si attendevano un risultato attorno a quota 1,2 miliardi. E' quanto riporta la Bloomberg secondo cui i risultati della compagnia basata a Londra nei settori della raffinazione e del trading hanno compensato il calo del greggio.

 

6 - APPLE: +33% A 13,6 MLD $ UTILE II TRIM. OLTRE LE ATTESE, +11% DIVIDENDO

LOGO APPLELOGO APPLE

Radiocor - Apple batte ancora una volta le attese di bilancio: nel suo secondo trimestre fiscale, terminato a fine marzo, i profitti sono aumentati del 33% a 13,57 miliardi di dollari. Un risultato pari a utili per azione di 2,33 dollari, rispetto ad attese ferme a 2,16 dollari. Il fatturato e' contemporaneamente salito del 27% a 58,01 miliardi contro previsioni di 56,1 miliardi. I margini lordi di profitto sono stati del 40,8%, battendo le stesse anticipazioni dell'azienda comprese nella fascia 38,5%-39,5 per cento.

 

Nel dopo mercato il titolo ha guadagnato l'1,5%, al nuovo massimo storico di 134,6 dollari, coronando un rialzo del 62% negli ultimi dodici mesi. Apple ha aumentato il dividendo dell'11% e il piano di riacquisto di titoli propri di 50 miliardi a 140 miliardi, impegnandosi complessivamente a versare agli azionisti 200 miliardi entro il marzo 2017.

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Finora aveva promesso 130 miliardi entro fine 2015. Le riserve i n contanti del gruppo sono cresciute ulteriormente, a 193,5 miliardi dai 178 miliardi di fine 2014. La crescita di Apple e' avvenuta nonostante un impatto negativo dalle tensioni valutarie calcolato dall'aziende in sei punti di fatturato, che aumenteranno a otto nel trimestre in corso.

 

WHIRLPOOL WHIRLPOOL

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: Varoufakis commissariato, listini europei in rialzo. La nuova squadra imposta al ministro greco spinge i mercati: intesa Atene-Ue piu' agevole (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3)

 

Intesa San Paolo: verso i 2 miliardi di dividendi. Il ceo Messina ai soci: in grado di confermare la maxicedola 2015 'con assoluta tranquillita''. Bazoli: prima del rinnovo del cda un'assemblea sulla governance (dai giornali)

 

Mediaset: Bollore' mette le ali alle azioni, voci di una possibile opa francese fanno volare il titolo (+8,23%) No comment di Vivendi. Il 12 maggio al consiglio di sorveglianza del gruppo francese Bollore' presentera' le operazioni possibili con 10 miliardi di cassa (dai giornali)

 

Whirlpool: apre al confronto, primo vertice al Mise con azienda, sindacati ed enti locali sulla riorganizzazione del gruppo in Italia. L'ad Castiglioni: non abbiamo pregiudizi. Guidi: il piano e' un punto di partenza (dai giornali)

 

logo bnl gruppo paribaslogo bnl gruppo paribas

Mps: la Fondazione non nominera' l'erede di Profumo nella banca (dai giornali)

 

Cir: torna all'utile. L'ad Mondardini: 'Al via il rilancio' (dai giornali)

 

Ntv: via libera del cda alla manovra sul debito. Il 15 giugno l'assemblea per la prima tranche dell'aumento di capitale (dai giornali)

 

Bnl: confermati Abete e Gallia, cda a 11 fino al 2017 (dai giornali)

 

Saipem: utili e margini in crescita nel trimestre, vola il titolo (dai giornali)

 

Pirelli: ChemChina vara tre veicoli per l'acquisto (Il Messaggero pag.17)

 

Auchan: 1.500 in mobilita', sciopero il 9 maggio (dai giornali)

 

Borsa Italiana: Elite sbarca a Londra con 271 societa', 67 nuovi ingressi (dai giornali)

 

Milan: Mr Bee punta alla quotazione a Hong Kong. Voci di un incontro oggi o domani con Silvio Berlusconi. Con Taechaubol pronti a investire due colossi di Abu Dhabi e Singapore (dai giornali)

 

Tesoro: accelera la rinegoziazione sui derivati, il ministro Padoan annuncia la revisione di quelli piu' onerosi (dai giornali) Cannata: 'Derivati, cosi' rivedremo tutti i contratti con le banche. Stop dal 2008' (intervista al direttore del Dipartimento Debito pubblico del Tesoro, Maria Cannata, Il Corriere della Sera pag.9)

 

Riforme: appello di Mattarella, 'ammodernare l'Italia con l'impegno di tutti'. Italicum, oggi la prima conta (dai giornali)

 

- Milano: assemblea Cairo Communication. Per bilancio al 31/12/14, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

 

- Trieste: assemblea ordinaria e straordinaria Fincantieri per bilancio 2014 e modifiche allo statuto.

 

- Roma: assemblea Banca Finnat per bilancio 2014 e nomine.

 

- Roma: assemblea RaiWay per bilancio 2014 e nomine.

 

- Roma: assemblea Caltagirone Spa per bilancio 2014 e nomine.

 

- Roma: asta di BoT semestrali per 6,5 miliardi.

 

- Roma: apertura dei lavori del 121esimo Consiglio Nazionale Fabi. Partecipano, tra gli altri, Mauro Bossola, segretario generale aggiunto Fabi; Giancarlo Durante, direttore centrale Abi Area sindacale e del lavoro. Tavola rotonda sul tema 'Banche e fusioni: il contratto nazionale a tutela della categoria'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Lando Maria Sileoni, segretario generale Fabi; Alessandro Profumo, presidente Comitato affari sindacali e lavoro Abi e presidente Mps.

 

- Roma: convegno 'La nuova legge sulla concorrenza: problemi e prospettive', organizzato da Agcm. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico; Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato; Marcella Panucci, direttore generale Confindustria.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota le pregiudiziali sul decreto legge election day e sul disegno di legge di riforma della legge elettorale.

 

- Roma: la commissione per le Politiche comunitarie della Camera esamina il disegno di legge sulla Legge europea 2014.

 

- Roma: la commissione Lavoro del Senato in vista del parere sui due Decreti legislativi di attuazione della delega sul lavoro (Jobs Act) relativi alla conciliazione tra esigenze di cura e lavoro e sulle tipologie contrattuali e mansioni, ascolta i rappresentanti di Inps, Istat, Inail.

 

- Roma: l'Aula del Senato riprende l'esame del disegno di legge di riforma della Pubblica amministrazione.

 

- Eurozona: Acea presenta i dati relativi al mese di marzo sulle immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa.

 

- Francia: Fiducia consumatori, aprile.

 

- Gran Bretagna: Pil, primo trimestre.

 

- Stati Uniti: C/Shiller indice dei prezzi delle case, febbraio e fiducia consumatori (Cb), aprile.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...