SPREAD A 127 PUNTI - IL 22 GENNAIO LA BCE VALUTERÀ L'ACQUISTO DI BOND SOVRANI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,47%) - IL MERCATO DELLE AUTO IN EUROPA TORNA POSITIVO DOPO SEI ANNI (+5,4%)

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE A 127 PUNTI

(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna 127 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,73%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,47%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib cede lo 0,47% a 18.757 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: IN FORTE CALO PENALIZZATA DA RIALZO YEN (-1,43% NIKKEI)

Radiocor - Seduta in netto calo per la Borsa di Tokyo penalizzata dal rialzo dello yen sul mercato dei cambi. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida chiude cosi' a 16.864,16 punti una seduta vivace per l'entita' degli scambi, in calo di 244,54 punti, con una variazione percentuale negativa dell'1,43%.

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

 

L'apprezzamento dello yen e' conseguenza delle tensioni sul mercato valutario provocato dalla decisione della Banca Centrale Svizzera che ha tolto il vincolo all'apprezzamento del franco svizzero nei confronti dell'euro. Il bilancio della settimana e' negativo per la piazza asiatica che lascia sul terreno complessivamente un 2 per cento circa calcolato sull'indice di riferimento.

 

4 - BCE: COURÈ, IL 22 VALUTEREMO AMMONTARE ACQUISTO BOND

(ANSA) - Il 22 gennaio la Bce valuterà l'acquisto di bond sovrani. Lo ha detto al quotidiano Liberation Français Benoît Coeuré. "Prenderemo in considerazione le esperienze Usa e inglesi per valutare l'ammontare delle obbligazioni da acquistare per ristabilire la fiducia che l'inflazione torni ad un livello vicino e sotto il 2%".

 

5 - JOBS ACT: POLETTI, DECRETI NON SI APPLICANO A P.A

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

(ANSA) - I decreti relativi al Jobs act ''non sono applicabili al pubblico impiego'': lo dice il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti rispondendo nel corso di 'Radio anch'io' a una domanda sull'applicabilità dell'articolo 18 riformato anche ai lavoratori della P.A. Per essere applicati alla P.A, dice,ci vorrebbero norme di raccordo.

 

6 - AUTO: MERCATO UE +5,4% NEL 2014,POSITIVO DOPO 6 ANNI

(ANSA) - Il mercato delle auto in Europa torna positivo dopo sei anni. Nel 2014 le consegne nei 28 Paesi Ue più Efta, secondo i dati dell'Acea, sono state 13.006.451, il 5,4% in più rispetto al 2013. A dicembre - 16/esimo mese consecutivo di crescita - sono state vendute 997.238 vetture, il 4,9% in più rispetto allo stesso mese del 2013.

fca fca

 

A dicembre la domanda registra incrementi record in Spagna (+21,4%), seguita da Regno Unito (+8,7%), Germania (+6,7%) e Italia (+2,4%). In calo invece in Francia (-6,7%). In tutto il 2014, l'incremento maggiore di auto immatricolate, è stato registrato in Spagna (+18,4%), seguita da Regno Unito (+9,3%), Italia (+4,2% e Germania (+2,9%). Stabile la Francia (+0,3%).

 

7 - FCA: +3,5% VENDITE IN EUROPA NEL 2014,DICEMBRE +7,2%

(ANSA) - Con quasi 768mila vetture vendute nell'Europa dei 28 più le nazioni aderenti all'Efta, il 2014 si è chiuso per Fca con un incremento delle immatricolazioni del 3,5% e una quota di mercato del 5,9%, stabile rispetto al 6% del 2013.

 

sergio marchionnesergio marchionne

Dicembre positivo con quasi 56mila registrazioni, il 7,2% in più rispetto a un incremento del mercato del 4,9%. Nell'anno Fiat Chrysler Automobiles ha registrato vendite in aumento in Italia (+1%), in Germania (+5,1% in un mercato cresciuto del 2,9%), in Francia (+0,9%, +0,3% il mercato), nel Regno Unito (+12,5%, +9,3% il mercato) e soprattutto in Spagna, dove il mercato è cresciuto complessivamente del 18,3% e Fca ha segnato un +36,9%.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cambi: Berna sgancia il franco dall'euro, la Banca nazionale toglie il tetto al cambio con la moneta Ue fissato a 1,20. Shock sulla valuta svizzera (+30%), crolla la Borsa di Zurigo e l'euro scende ai minimi da 11 anni (dai giornali)

 

Ue: Katainen in Italia per promuovere il piano Juncker; vede Squinzi e apprezza le riforme italiane. Jobs act equo per i giovani, aiutera' le assunzioni (dai giornali)

 

Jyrki_Katainen primo ministro finlandiaJyrki_Katainen primo ministro finlandia

Fisco: Italia-Svizzera, ecco l'intesa. Spinta al rientro dei capitali. Scambio di informazioni su tutte le imposte (dai giornali)

 

Conti pubblici: via il tetto del 3% se investiamo in cantieri condivisi da Bruxelles, intervista al ministro Lupi (Repubblica, pag.24)

 

Mps: vertice fiume in Bce sul piano. Si allungano i tempi per l'ok di Francoforte (dai giornali)

 

Carige: la Fondazione pensa alla governance (Il Sole 24 Ore, pag.29); il segretario Contu indagato per bancarotta. Buco da 3,7 milioni, era revisore di T-Link (Secolo XIX, pag. 9)

 

Petrolio: prezzo a 47 dollari, da Shell a Bp ecco i tagli dei big (Corriere della Sera, pag.45)

 

Ilva: salvataggio, sfilano Riva, Arvedi, Mittal (Corriere della Sera, pag.47)

 

F2i: si presenta agli investitori di Tokyo e Seul (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Bpm: sale la tensione sulle nomine (Il Messaggero, pag.19)

 

Fila: le matite a Piazza Affari (dai giornali)

 

Ovs: accelera lo sbarco in Borsa, depositato in Consob il prospetto dell'offerta (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Media: il magnate Slim punta 341 milioni sul New York Times (dai giornali)

 

Telecom: al top della redditivita' in Europa (dai giornali)

 

Tlc: Samsung-BlackBerry, salta l'ipotesi di fusione (dai giornali)

 

Partecipate: arriva la stretta, nella riforma Pa dismissioni piu' facili (Il Messaggero, pag.18)

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO