SPREAD A 127 PUNTI - IL 22 GENNAIO LA BCE VALUTERÀ L'ACQUISTO DI BOND SOVRANI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,47%) - IL MERCATO DELLE AUTO IN EUROPA TORNA POSITIVO DOPO SEI ANNI (+5,4%)

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE A 127 PUNTI

(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna 127 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,73%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,47%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib cede lo 0,47% a 18.757 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: IN FORTE CALO PENALIZZATA DA RIALZO YEN (-1,43% NIKKEI)

Radiocor - Seduta in netto calo per la Borsa di Tokyo penalizzata dal rialzo dello yen sul mercato dei cambi. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida chiude cosi' a 16.864,16 punti una seduta vivace per l'entita' degli scambi, in calo di 244,54 punti, con una variazione percentuale negativa dell'1,43%.

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

 

L'apprezzamento dello yen e' conseguenza delle tensioni sul mercato valutario provocato dalla decisione della Banca Centrale Svizzera che ha tolto il vincolo all'apprezzamento del franco svizzero nei confronti dell'euro. Il bilancio della settimana e' negativo per la piazza asiatica che lascia sul terreno complessivamente un 2 per cento circa calcolato sull'indice di riferimento.

 

4 - BCE: COURÈ, IL 22 VALUTEREMO AMMONTARE ACQUISTO BOND

(ANSA) - Il 22 gennaio la Bce valuterà l'acquisto di bond sovrani. Lo ha detto al quotidiano Liberation Français Benoît Coeuré. "Prenderemo in considerazione le esperienze Usa e inglesi per valutare l'ammontare delle obbligazioni da acquistare per ristabilire la fiducia che l'inflazione torni ad un livello vicino e sotto il 2%".

 

5 - JOBS ACT: POLETTI, DECRETI NON SI APPLICANO A P.A

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

(ANSA) - I decreti relativi al Jobs act ''non sono applicabili al pubblico impiego'': lo dice il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti rispondendo nel corso di 'Radio anch'io' a una domanda sull'applicabilità dell'articolo 18 riformato anche ai lavoratori della P.A. Per essere applicati alla P.A, dice,ci vorrebbero norme di raccordo.

 

6 - AUTO: MERCATO UE +5,4% NEL 2014,POSITIVO DOPO 6 ANNI

(ANSA) - Il mercato delle auto in Europa torna positivo dopo sei anni. Nel 2014 le consegne nei 28 Paesi Ue più Efta, secondo i dati dell'Acea, sono state 13.006.451, il 5,4% in più rispetto al 2013. A dicembre - 16/esimo mese consecutivo di crescita - sono state vendute 997.238 vetture, il 4,9% in più rispetto allo stesso mese del 2013.

fca fca

 

A dicembre la domanda registra incrementi record in Spagna (+21,4%), seguita da Regno Unito (+8,7%), Germania (+6,7%) e Italia (+2,4%). In calo invece in Francia (-6,7%). In tutto il 2014, l'incremento maggiore di auto immatricolate, è stato registrato in Spagna (+18,4%), seguita da Regno Unito (+9,3%), Italia (+4,2% e Germania (+2,9%). Stabile la Francia (+0,3%).

 

7 - FCA: +3,5% VENDITE IN EUROPA NEL 2014,DICEMBRE +7,2%

(ANSA) - Con quasi 768mila vetture vendute nell'Europa dei 28 più le nazioni aderenti all'Efta, il 2014 si è chiuso per Fca con un incremento delle immatricolazioni del 3,5% e una quota di mercato del 5,9%, stabile rispetto al 6% del 2013.

 

sergio marchionnesergio marchionne

Dicembre positivo con quasi 56mila registrazioni, il 7,2% in più rispetto a un incremento del mercato del 4,9%. Nell'anno Fiat Chrysler Automobiles ha registrato vendite in aumento in Italia (+1%), in Germania (+5,1% in un mercato cresciuto del 2,9%), in Francia (+0,9%, +0,3% il mercato), nel Regno Unito (+12,5%, +9,3% il mercato) e soprattutto in Spagna, dove il mercato è cresciuto complessivamente del 18,3% e Fca ha segnato un +36,9%.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cambi: Berna sgancia il franco dall'euro, la Banca nazionale toglie il tetto al cambio con la moneta Ue fissato a 1,20. Shock sulla valuta svizzera (+30%), crolla la Borsa di Zurigo e l'euro scende ai minimi da 11 anni (dai giornali)

 

Ue: Katainen in Italia per promuovere il piano Juncker; vede Squinzi e apprezza le riforme italiane. Jobs act equo per i giovani, aiutera' le assunzioni (dai giornali)

 

Jyrki_Katainen primo ministro finlandiaJyrki_Katainen primo ministro finlandia

Fisco: Italia-Svizzera, ecco l'intesa. Spinta al rientro dei capitali. Scambio di informazioni su tutte le imposte (dai giornali)

 

Conti pubblici: via il tetto del 3% se investiamo in cantieri condivisi da Bruxelles, intervista al ministro Lupi (Repubblica, pag.24)

 

Mps: vertice fiume in Bce sul piano. Si allungano i tempi per l'ok di Francoforte (dai giornali)

 

Carige: la Fondazione pensa alla governance (Il Sole 24 Ore, pag.29); il segretario Contu indagato per bancarotta. Buco da 3,7 milioni, era revisore di T-Link (Secolo XIX, pag. 9)

 

Petrolio: prezzo a 47 dollari, da Shell a Bp ecco i tagli dei big (Corriere della Sera, pag.45)

 

Ilva: salvataggio, sfilano Riva, Arvedi, Mittal (Corriere della Sera, pag.47)

 

F2i: si presenta agli investitori di Tokyo e Seul (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Bpm: sale la tensione sulle nomine (Il Messaggero, pag.19)

 

Fila: le matite a Piazza Affari (dai giornali)

 

Ovs: accelera lo sbarco in Borsa, depositato in Consob il prospetto dell'offerta (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Media: il magnate Slim punta 341 milioni sul New York Times (dai giornali)

 

Telecom: al top della redditivita' in Europa (dai giornali)

 

Tlc: Samsung-BlackBerry, salta l'ipotesi di fusione (dai giornali)

 

Partecipate: arriva la stretta, nella riforma Pa dismissioni piu' facili (Il Messaggero, pag.18)

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…