SPREAD IN RIALZO A 162 PUNTI - ENI CHIUDE IL TERZO TRIMESTRE 2014 CON UN UTILE NETTO ADJUSTED DI 1,17 MILIARDI CON UN INCREMENTO DEL 2,5% - PIAZZA AFFARI +1,06%

LOGO EXORLOGO EXOR

1 - SPREAD BTP BUND IN RIALZO A 162 PUNTI. RENDIMENTO DECENNALE ITALIANO AL 2,55%

(ANSA) - Avvio di giornata in leggero rialzo per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 162 punti (160 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,55%.

 

2 - BORSA: EUROPA VIVACE IN AVVIO, RIMBALZA MILANO(+1%) CON EXOR SUGLI SCUDI

Radiocor - Europa vivace in avvio all'indomani dell'annuncio della Federal Reserve di lasciare i tassi di interesse invariati e di porre fine alle misure di stimolo note come Quantitative Easing. Tutti positivi i principali indici in avvio di una seduta che sara' segnata da diversi indicatori macroeconomici, in particolare il Pil Usa del III trimestre. Rimbalzo per Milano (ieri negativa) grazie alla corsa di Exor, Luxottica e Eni. Piazza Affari segna +1,06% nel Ftse Mib.

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

La holding della famiglia Agnelli corre a +5,9% all'indomani dell'annuncio dello scorporo di Ferrari, di cui Exor diventera' socio diretto; bene ancora Fca (+1,7%). I conti trimestrali fanno bene a Luxottica (+3,6%) e ad Eni (+2,8%). Sul mercato valutario, netto rafforzamento del dollaro su euro e yen: la moneta Usa tratta a 1,2571 contro euro (1,2634 ieri sera) e a 109,28 yen (108,90). Euro/yen a 137,28 (137,60 ieri). Petrolio in calo dello 0,6% a 81,71 dollari al barile nel contratto Wti dicembre.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +0,67% GRAZIE A RAFFORZAMENTO DEL DOLLARO SULLO YEN

luxotticaluxottica

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso le contrattazioni in crescita grazie al rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen, dopo che la Federal Reserve americana ha annunciato la fine delle misure straordinarie di sostegno all'economia. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato lo 0,67% (+104,29 punti) a 15.658,20 punti. L'indice piu' ampio Topix ha chiuso in aumento dello 0,65% (+8,26 punti) a 1.278,90 punti. La seduta e' stata relativamente attiva con 2,11 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. Alla chiusura della piazza di Tokyo, il dollaro era scambiato a 109,08 yen, il livello piu' alto da tre settimane. L'euro era scambiato a 137,42 yen.

FCA FCA

 

4 - ENI: +2,5% UTILE NETTO ADJ III TRIM A 1,17 MLD, EBIT ADJ A 3,03 MLD (-11,8%)

Radiocor - Eni ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con un utile netto adjusted di 1,17 miliardi con un incremento del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2013 con il peggioramento della performance operativa piu' che compensato dalla flessione del tax rate consolidati. L'ebit adjusted e' sceso dell'11,8% a 3,03 miliardi per effetto principalmente della contrazione dell'Exploration & Production e per la flessione dei prezzi del petrolio.

 

Nei 9 mesi l'utile netto adjusted e' cresciuto del 3,2% a 3,24 miliardi e l'utile operativo dell'1,2% a 9,25 miliardi. L'utile netto e' sceso del 57% a 1,71 miliardi rispetto al 2013 che contava sulla plusvalenza derivante dalla cessione del 20% del Mozambico per circa 3 miliardi. I dati sono nettamente superiori al consensus raccolto da Radiocor.

 

descalzidescalzi

L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi si e' detto 'particolarmente soddisfatto degli eccellenti risultati nella generazione dell a cassa, record degli ultimi 5 anni nonostante uno scenario non favorevole, conseguiti grazie agli sforzi compiuti negli ultimi mesi. Cio' - sottolinea - rende ancor piu' credibile l'obiettivo di crescita della generazione di cassa dichiarato al mercato lo scorso luglio'.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fca: scorpora Ferrari. Il 10% quotato a giugno. Marchionne: il valore sorprendera'. Elkann: cda storico. Il titolo vola a Wall Street e Milano (+12%). Convertendo da 2 miliardi, confermati i target. (dai giornali)

 

Ferrovie: il 40% in Borsa entro il 2015. Operazione da 3 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1-11)

 

MPS MPS

Fed: annuncia la fine degli acquisti di bond Usa. 'Tassi a zero ancora a lungo'. Borse in calo: Piazza Affari -1,6%. Effetto tassi, BoT piu' richiesti dei Bund (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4-5)

 

Fininvest: trust per Mediolanum. Mandato al Ceo Cannatelli per il conferimento della quota eccedente il 9,9%. Tre mesi per il trasferimento, avviate le operazioni per lo scioglimento del patto di sindacato (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Rai Way: offre in Borsa il 30,5% del capitale. (dai giornali)

 

Luxottica: squadra pronta, corre l'utile (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

Meridiana: spunta un'offerta dalla Cina. Un fondo di Shanghai: pronti a entrare nel capitale (La Stampa, pag. 27)

 

Mps: lavora al piano e cerca un socio forte. Profumo: riconsideriamo l'obiettivo di mantenere l'indipendenza (La Stampa, pag. 26)

 

Eni: Corte dei conti, serve un taglio dei costi. I rilievi sul bilancio 2013 (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

 

StMicroelectronics: Bozzotti, 'StM paga il calo degli ordini' (Il Sole 24 Ore, pag. 32)

 

Autogrill: cresce in Vietnam e Indonesia (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

- Pubblicazione della trimestrale e conference call Eni.

 

- Conference call CNH Industrial.

 

- Milano: Italian M&A and Private Equity Forum 2014. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Gorno Tempini, Ceo Cassa Depositi e Prestiti; Francesco Parlato, Responsabile della Direzione finanza e privatizzazioni del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'economia.

 

- Roma: asta di BTp quinquennali per un importo tra 2 e 2,5 miliardi; asta di BTp decennali per un importo tra 2 e 2,75 miliardi; asta di CcTeu per un importo compreso tra 1,5 e 2 miliardi.

 

- Roma: conferenza stampa, promossa dall'Acri in occasione della 90ma Giornata mondiale del Risparmio, di presentazione dell'indagine sulla propensione al risparmio degli italiani e sulle loro attese in merito, realizzata dall'Ipsos. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri.

 

- Napoli: 14esima conferenza del Femip su 'Strumenti a favore della crescita: stimolare gli investimenti nella regione del Mediterraneo'. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Dario Scannapieco, vicepresidente Banca europea per gli investimenti; Emanuele Grimaldi, amministratore delegato Gruppo Grimaldi; Alessandro Castellano, a.d. Gruppo Sace.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Roma: la commissione Attivita' produttive della Camera ascolta l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, sulle strategie generale dell'azienda.

 

- Roma: l'Aula della Camera esamina il decreto legge sblocca Italia.

 

- Roma: in commissione Finanze di Montecitorio question time su temi di competenza del ministero dell'Economia.

 

- Roma: in commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l'esame del disegno di legge per la revisione della seconda parte della Costituzione.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato esamina gli emendamenti del disegno di legge riforma della Pa.

 

- Sofia: UniCredit inaugura il suo primo International Center. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, Ceo UniCredit; Carlo Pesenti, Ceo Italcementi.

 

- Eurozona: Fiducia consumatori, industria e servizi, ottobre.

 

- Spagna: Inflazione in ottobre e Pil terzo trimestre.

 

- Germania: disoccupazione ottobre e inflazione ottobre.

 

- Stati Uniti: Deflatore consumi core, terzo trimestre; Pil, terzo trimestre; richieste di sussidio, settimanali.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...