SPREAD A 95 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,5%) DOPO IL TONFO DI SHANGHAI, BANCHE GIU' TRANNE MPS - VENETO BANCA: SALTA LA VENDITA DI INTERMOBILIARE ALLA BSI DI LUGANO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 95 PUNTI

(ANSA) - E' stabile in avvio di giornata lo spread tra Btp e bund che segna 95 punti, allo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,41%.

 

2 - BORSA: APRE IN CALO (-0,5%) DOPO TONFO SHANGHAI, BANCHE GIU' TRANNE MPS

Radiocor - Apertura con il segno meno per le Borse europee dopo due giornate di rialzi. Pesa il forte calo delle Borse asiatiche con lo scivolone di Shanghai, dopo l'annuncio di un'inchiesta da parte dell'autorita' di controllo dei mercati su diverse societa' di intermediazione finanziaria. Gli operatori inoltre sottolineano per oggi l'assenza di spunti di rilievo con Wall Street aperta solo mezza giornata all'indomani del Thanksgiving e la mancanza di dati macro di rilievo prima del week end.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Qualche spunto puo' arrivare comunque dalle attese per la prossima riunione della Bce il 3 dicembre, in cui sono attese nuove misure di stimolo all'economia. A Milano il Ftse Mib scende dello 0,49% e il Ftse All Share dello 0,45%. Parigi cede lo 0,55%, Francoforte lo 0,32% e Londra dello 0,56%. Nell'azionario milanese spicca il rialzo di Mps che sale dell'1,23% dopo aver comunicato il superamento degli es ami Srep della Bce.

 

Secondo Il Sole 24 Ore anche le altre banche hanno ottenuto l'ok di Francoforte ma sono attese le comunicazioni ufficiali. In coda al listino Buzzi Unicem (4,92%) dopo l'avvio dell'inchiesta Antitrust sui cementieri. La societa' ha sottolineato in una nota il suo corretto operato. Sul mercato valutario, l'euro resta sulla soglia di 1,06 dollari a 1,0627 (da 1,0611) e 130 yen (come ieri sera). Dollaro/yen a 122,32 (122,55). In calo i prezzi del greggio con i contratti sul Wti in scadenza a gennaio in flessione dello 0,52% a 42,27 dollari al barile.

LOGO BUZZI UNICEM jpegLOGO BUZZI UNICEM jpeg

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN LIEVE CALO (-0,3%)

Radiocor - Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo, in un mercato poco animato in vista della riunione della Banca centrale europea della prossima settimana. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la giornata in calo dello 0,3% (-60,47 punti) a 19.883,94 punti. Nell'insieme della settimana, l'indice ha guadagnato lo 0,02%. Il piu' ampio indice Topix ha registrato una flessione dello 0,49% (-7,87 punti) a 1.594,45 punti. Giornata poco movimentata con 1,85 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - VENETO BANCA: SALTA VENDITA DI INTERMOBILIARE ALLA BSI DI LUGANO

Radiocor - Veneto Banca annuncia di aver ricevuto indicazioni dalla Banca Svizzera Italiana di Lugano circa 'l'impossibilita', allo stato, di definire tempistiche certe per la prosecuzione delle discussioni per la possibile operazione relativa a Banca Intermobiliare'. Cosi' un comunicato dell'istituto veneto, precisando che Bsi, pur confermando l'interesse strategico per l'operazione, e volendo lasciare aperto il dialogo con Veneto Banca, 'non ritiene attualmente di poter richiedere un'ulteriore estensione del periodo di esclusiva'. Il Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca comunica di aver disposto di 'riavviare i contatti anche con altri potenziali acquirenti, sia a livello nazionale che internazionale'.

 

VENETO BANCA VENETO BANCA

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

FS: cambio al vertice, si dimette il consiglio. Il nuovo ad Mazzoncini arrivera' in tempi brevi. 'Privatizzazione? Piu' servizi e concorrenza', intervista al ministro Delrio (Il Sole 24 Ore, pag.2)

 

Terrorismo: Merkel invia i Tornado in Siria. Putin e Hollande alleati anti-Isis. Squinzi: pesa sull'economia, ma l'imprese puo' portarci fuori dalla crisi (dai giornali)

 

Poste: il Tesoro esercita la greenshoe. Incasso da 3,1 miliardi (dai giornali)

 

Banche: superano il test Srep della Bce: Mediobanca, Intesa e Bpm le migliori. Mps promosso. (dai giornali). 'Troppo costosi i salvataggi bancari': l'agenzia Fitch giudica l'interveno su quattro istituti rischioso per l'efficienza del sistema (Il Messaggero, pag.19). 'In Bnl parte una nuova era', intervista al presidente Abete. Andrea Munari nominato ad di Bnl (Il Sole 24 Ore, pag.34)

 

Conti pubblici: 'Da Roma troppe richieste di flessibilita'', parla il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem: le deroghe devono restare un'eccezione (Il Sole 24 Ore, pag.8). Bond Regioni; al via il maxi-buy back (dai giornali)

 

Enel: tratta coi sindacati sugli esuberi, seimila prepensionati e tremila assunti (Corriere della Sera, pag.38)

 

Exor: colloca bond per 750 milioni, domanda per due miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.36)

 

Volkswagen: da Seul la prima multa ma il titolo rimbalza (Il Sole 24 Ore, pag.35)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…