SPREAD BTP-BUND A 112 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN LEGGERO CALO (-0,18%) - LA BORSA DI MOSCA APRE IN CALO DOPO CHE STANDARD & POOR'S HA TAGLIATO IERI A 'SPAZZATURA' (JUNK) IL RATING DELLA RUSSIA

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 112 PUNTI

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile sulle posizioni registrate ieri in chiusura (110 punti) a 112 punti base con un rendimento all'1,50%.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN LEGGERO CALO (-0,18%)

(ANSA) - Piazza Affari apre in leggero calo. Il Ftse Mib perde lo 0,18% a 20.720 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CRESCITA DELL'1,72% SU INDEBOLIMENTO YEN

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in crescita dell'1,72% sulla scia delle piazze finanziarie estere, e grazie alla rimonta del dollaro e dell'euro rispetto allo yen. Fattore che ha dissipato le inquietudini per la vittoria alle elezioni greche della sinistra anti-austerita'. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato 299,78 punti (+1,72%) a 17.768,30 punti.

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

 

L'indice piu' ampio Topix che raggruppa i titoli della prima tabella e' cresciuto dell'1,73% (+24,30 punti) a 1.426,38 punti. La seduta e' stata relativamente attiva con 2,19 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale. A fine giornata il dollaro valeva 118,20 yen, l'euro era scambiato a 132,85 yen.

 

4 - BORSA: MOSCA APRE -4,8% DOPO TAGLIO S&P, POI MIGLIORA

(ANSA) - La Borsa di Mosca apre in calo dopo che Standard & Poor's ha tagliato ieri a 'spazzatura' (junk) il rating della Russia. In apertura l'indice Rts in dollari aveva perso il 4,8% e l'indice Micex in rubli l'1,5%. Adesso Rts è in calo del 2,29% e il Micex è in leggero rialzo (+0,24%).

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

5 - PADOAN, ITALIA NON VIOLA NORME, GUARDATE I NUMERI

 (ANSA) - "So che c'è la percezione che l'Italia violi le norme ma guardate bene i numeri, non è vero, rispettiamo le regole meglio di altri nonostante il debito elevato per il quale facciamo ogni sforzo perché si mantenga in un percorso di riduzione": così il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan in audizione al Parlamento Ue.

 

6 - EUROZONA: SCHAEUBLE, FIDUCIA NEL RISPETTO REGOLE E ACCORDI RESTA FONDAMENTALE

Radiocor - 'Abbiamo sempre dato solidarieta' ai paesi che ne hanno avuto bisogno nel corso della crisi, ma deve valere il principio 'aiutati ad aiutarti' perche' sappiamo che i problemi cominciano a casa e a casa vanno risolti, la solidarieta' non puo' risolvere i problemi per qualcun altro'.

 

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

Lo ha detto il ministro delle finanze tedesche Wolfgang Schaeuble alla commissione affari economici dell'Europarlamento. Schaeuble ha aggiunto che per rafforzare a governance economica 'occorre modificare i trattati: nel frattempo dobbiamo attenerci alle regole e agli accordi perche' la fiducia e' importante quanto la sovranita' degli Stati membri, e ci si puo' basare sul fatto che le regole possono non essere rispettate allora c'e' un problema'.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: al rialzo, Milano a +1,15% e tassi dei BTp ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag.4)

 

Monti a colloquio con Wolfgang SchaeubleMonti a colloquio con Wolfgang Schaeuble

Grecia: Tsipras al governo con la destra. Mercati, euro e spread tengono. Ue: negoziamo, ma Atene deve rispettare gli impegni. Padoan: sul debito soluzione sostenibile (dai giornali). 'Con la Grecia pronti al dialogo, ma il vero ritardo e' sulle riforme', intervista ala direttrice del Fmi Christine Lagarde (Repubblica, pag.4). 'Mi fido di lui, negoziamo senza ricatti', intervista a Martin Schulz, presidente dell'Europarlamento (Corriere della Sera, pag.6)

 

Russia: S&P, titoli spazzatura, l'agenzia declassa il debito di Mosca, nuovo crollo del rublo (dai giornali)

 

UnipolSai: primo via libera dei soci al riassetto azionario, l'assemblea approva il piano di conversione dei titoli di risparmio A e B. Cimbri: procedo in Ugf se i soci sono d'accordo (dai giornali)

 

Saipem: verso l'addio all'Alta velocita', vende il 52% di Cepav 2 a Pizzarotti (Il Messaggero, pag.19)

 

Telecom: sulle torri si decide in settimana, l'Ipo entro giugno (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Adr: Castellucci, un socio forse gia' nel primo semestre (Il Sole 24 Ore, pag.23)

 

Fiat-Chrysler: ai massimi in attesa dei conti trimestrali (dai giornali)

 

Banche: Visco, si' alla bad-bank, salvare gli istituti senza bruciare i soldi dei cittadini, intervista a Vincenzo Visco (Repubblica, pag.25). Popolari: Boschi, il padre vicepresidente dell'Etruria e lei detiene azioni: 'Ero assente in quel Cdm', lettera del ministro (Il Fatto quotidiano, pag.11). Bpm: l'ipotesi Bonomi, le mosse delle Popolari (Il Sole 24 Ore, pag.22)

 

Ilva: sindacati contro la cig, utilizzare la solidarieta' (Il Messaggero, pag.20)

 

Conti pubblici: missione a Roma di Bce e Commissione europea, niente manovra a marzo (Repubblica, pag.24)

 

Quirinale: Renzi, scheda bianca ai primi tre scrutini. Il presidente sara' eletto sabato (dai giornali)

 

- Milano: convegno Banca Imi 'Il futuro dei mercati obbligazionari. Evoluzione o rivoluzione?'. Partecipano, tra gli altri, Mauro Micillo, d.g. Banca Imi; Michele Calzolari, presidente Assosim; Raffaele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana; Maria Antonietta Scopelliti, Consob.

 

- Torino: assemblea SeatPg. Per integrazione del Collegio sindacale ai sensi dell'art. 2401 c.c., in seguito alle dimissioni del presidente del Collegio sindacale e di due sindaci effettivi, varie.

 

- Milano: convegno 'Progetto Italia: l'auto oltre la crisi'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti: Marco Tronchetti Provera, presidente e a.d. Pirelli & C.; Andrea Bonomi, chairman Investindustrial.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione Made expo 2015 'Made for growth'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo.

 

- Milano: conferenza stampa unitaria dei sindacati del credito 'Ecco perche' il 30 gennaio i lavoratori bancari scioperano e scendono in piazza'.

 

- Roma: asta di CTz per un importo compreso tra 1,5 e 2 miliardi. In asta anche BTp-i quinquennali e trentennali per un importo tra 0,5 e un miliardo.

 

- Roma: convegno 'L'Italia fuori dalla crisi nel 2015? L'azione di governo, il contesto internazionale e la sfida delle imprese', promosso dall'Associazione italiana degli analisti e consulenti finanziari. Partecipano, tra gli altri, Paolo Balice, presidente Aiaf; Maria Cannata, Capo direzione II Debito pubblico - Dipartimento del Tesoro; Fabio Panetta, vice direttore generale Banca d'Italia; Giovanni Gorno Tempini, a.d. Cassa depositi e prestiti; Alberto Baban, vice presidente Confindustria e presidente P.I. di Confindustria.

 

- Roma: in Aula al Senato voto finale sul disegno di legge elettorale.

 

- Bruxelles: riunione Ecofin.

 

- Gran Bretagna: Pil IV trimestre (I stima).

 

- Stati Uniti: Ordinativi beni durevoli m/m, dicembre. Fiducia consumatori (CB), gennaio. Vendite di nuove case (mln ann.), dicembre.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...