SPREAD BTP-BUND APRE A 233 PUNTI, TASSO D’INTERESSE RESTA SUI MINIMI DA GIUGNO A 4,1%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 233 PUNTI. TASSO RESTA SU MINIMI DA GIUGNO A 4,1%
(ANSA) -
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi è stabile in avvio di giornata a 233 punti, praticamente sugli stessi livelli della chiusura di ieri. Il tasso di interesse resta al 4,1% ai minimi di giugno.

2 - BORSA: L'EUROPA TENTA IL RIMBALZO, +0,6% MILANO SPINTA DA BANCHE
Radiocor -
Avvio in rialzo per le Borse europee, dopo la brusca frenata della vigilia. I listini sono spinti dal dato cinese sulla produzione manifatturiera, che lo scorso ottobre ha allungato il passo a un ritmo che non si vedeva da sette mesi. Sulle prime battute il Ftse Mib segna un progresso dello 0,63%, mentre Parigi registra un rialzo dello 0,28%, Francoforte dello 0,5% e Londra dello 0,23%.

A Piazza Affari sono sotto i riflettori i titoli di Autogrill e Wdf, in calo del 6% mentre e' in corso l'accelerated bookbuilding attraverso il quale i Benetton cedono quote del 9% circa portandosi poco sopra la soglia del 50% in entrambi le aziende. Sono inoltre tenute sotto osservazione le Fiat, che comunque salgono dello 0,67% nonostante indiscrezioni secondo cui la societa' potrebbe non riuscire a raggiungere i target prefissati in Brasile per il 2013 e per il 2014.

Dopo lo scivolone di ieri, rimbalzano le banche e rialzano la china le azioni di A2a (+1,3%). St, che ieri ha accusato un tonfo superiore al 9%, oggi recupera mezzo punto percentuale. Sono invece deboli le Telecom Italia (-0,3%), nell'attesa degli sviluppi sul futuro della societa' e mentre si avvicina la data del 7 novembre in cui l'ad, Marco Patuano, illustrera' il piano industriale al cda.

Male anche Finmeccanica (-2,1%). Sul fronte dei cambi l'euro continua a rafforzarsi sul biglietto verde: la moneta unica quota 1,38 dollari. Vale inoltre 134,48 yen e il dollaro-yen e' pari a 97,41. Va su il petrolio: il wti registra un progresso dello 0,7% attestandosi a 97,57 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,42% SU SCIA DATI CINA
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,42%, grazie all'annuncio di un'accelerazione nella produzione manifatturiera cine se a ottobre. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato 60,36 punti a 14.486,41 punti; l'indice Topix e' aumentato dello 0,62%, con 7,37 punti in piu' a 1.203,35 punti. L'attivita' ha visto scambiare 2,31 miliardi di azioni sul primo mercato.

4 - CINA: ACCELERA LA PRODUZIONE MANIFATTURIERA A OTTOBRE (HSBC)
Radiocor -
L'industria manifatturiera cinese ha mostrato segni positivi a ottobre, i piu' robusti da sette mesi, cosi' come i nuovi ordinativi e ordi ni all'export. L'occupazione e' scesa, ma non cosi' rapidamente come nel mese precedente. L'indice Hsbc China Manufacturing Purchasing Managers preliminare e' salito al 50,9 in ottobre rispetto al 50,2 di settembre.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Banche: l'esame Bce sugli istituti europei scuote le Borse (Il Sole 24 Ore pag. 1); Gros-Pietro, 'i nostri istituti non hanno nulla da temere'. Intervista al presidente del Cdg di Intesa SanPaolo (Il Messaggero pag. 18)

Legge di stabilita': Letta, con misure cambio di direzione (Il Sole 24 Ore pag. 1); 'Meno tasse su lavoro e imprese': intervento del leader Cgil, Susanna Camusso (Il Sole 24 Ore pag. 1); 'piu' risorse in busta paga, priorita' ai mini-redditi', intervista al ministro dei Rapporti con il Parlamento Franceschini (Corriere della Sera pag. 13); Casa, detrazione per alleggerire la Tasi (Il Messaggero pag. 11)

Opa: riforma al Consiglio dei ministri (Il Sole 24 Ore pag. 39)

Berlusconi: nuovo processo per i senatori comprati (dai giornali)

Datagate: la cancelliera Merkel spiata dagli Usa. Obama smentisce ma e' scontro diplomatico (dai giornali)

Eni: Scaroni la prepara alla sfida dello shale gas (Il Giornale pag. 25)

Fonsai: cosi' i Ligresti la hanno spolpata (Corriere della Sera pag. 1)

UnipolSai: Ivass, cambi la governance (Il Sole 24 Ore pag. 37)

Mps: vertici in missione a Londra su ricapitalizzazione, Ubs ha prenotazioni per un miliardo (La Repubblica pag. 26)

Carige: la Fondazione pronta a vendere quote della banca (dai giornali)

Spagna: fine della recessione (Il Sole 24 Ore pag. 22)

Auto: la produzione in Italia ai livelli del 1958 (Il Sole 24 Ore pag. 49)

Milano: XI edizione di 'Trading Online Expo', evento organizzato da Borsa Italiana.

Milano: presentazione del Rapporto UniCredit - Pioneer Investments 'Mobilitare il risparmio verso impieghi produttivi'. Partecipano, tra gli altri, Roberto Nicastro, d.g. UniCredit; Domenico Siniscalco, presidente Assogestioni; Vincenzo Boccia, vice presidente Confindustria e presidente P.I. di Confindustria.

Milano: incontro Prysmian 'Competere nel mondo con testa e cuore a Milano'. Partecipano, tra gli altri, Valerio Battista, a.d. Gruppo Prysmian; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015.

Firenze: proseguono i lavori della XXX assemblea annuale Anci 'Il Paese siamo noi'. Partecipano, tra gli altri, Paolo Buzzetti, presidente Ance; Gianpiero D'Alia, ministro per la Pubblica amministrazione; Graziano Delrio, ministro per gli Affari regionali; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Paolo Scaroni, a.d. Eni; Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Fulvio Conti, a.d. e d.g. Enel.

Roma: convegno 'The 1000X Mobile Data Challenge - Economia dello spettro e innovazione regolamentare'. Partecipano, tra gli altri, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm; Antonio Preto, commissario Agcom.

Roma: l'Aula del Senato al voto finale sul decreto legge Imu.

Bruxelles: il presidente del Consiglio Enrico Letta partecipa al Consiglio europeo dei capi di Stato e di Governo.

 

FINMECCANICA autogrillfratelli benettonBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsPROTESTA CONTRO LA FABBRICA FOXCONN APPLE IN CINA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…