SPREAD A BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI

1 - SPREAD A BTP-BUND APRE IN CALO A 258 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre questa mattina su quota 258,2 punti in lieve ribasso rispetto alla chiusura di ieri (259 punti). Il rendimento dei titoli italiani è al 4,059%.

2 - BORSA: EUROPA CONFERMA RIALZI IN AVVIO, MILANO +1,4% CON BUZZI E FIAT
Radiocor - Partenza positiva per le Borse europee, che provano a consolidare i guadagni della vigilia. La migliore resta Piazza Affari, gia' mag lia rosa ieri, dove il Ftse All Share sale dell'1,34% e il Ftse Mib dello 1,37%. Positive anche Parigi (+0,24% con il Cac40 oltre i 4mila punti), Francoforte (+0,55%) e Londra (+0,8%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, continua a correre Fiat (+3,4% dopo il +4,4% di ieri) sulla scommessa di un'accelerazione del progetto di fusione con Chrysler e quotazione a Wall Street.

In testa a un Ftse Mib tutto positivo c'e' Buzzi Unicem, che balza del 4,8%, mentre l'unico titolo a restare al palo e' Ansaldo sta (invariata). Nel resto del listino si mette in evidenza Aedes (+6,4%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve calo a 1,2909 dollari (1,2936 ieri), mentre si rafforza sullo yen (a 131,73 da 130,87). Il dollaro/yen e' invece a 102,06 (101,15). Perde oltre mezzo punto, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul wti segna -0,62% a 93,69 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: TORNA IL SERENO SUL LISTINO, +1,2% L'INDICE NIKKEI
Radiocor - Torna il sereno sulla Borsa di Tokyo dopo la forte correzione al ribasso delle ultime tre sedute. L'indice Nikkei dei titoli guida ha c hiuso a 14.311,98 punti in rialzo di 169,33 punti (+1,2%). A favorire il recupero e' stata la rinnovata debolezza dello yen nei confronti delle altre valute guida. Intensi i volumi di scambi con oltre 4,2 miliardi di pezzi scambiati sul mercato primario. In rialzo anche l'indice Topix a 1168,27 punti (+1,23%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - conferenza stampa in occasione della pubblicazione de 'L'uomo che sussurra ai potenti' di Luigi Bisignani.

Firenze - incontro stampa di presentazione del primo fondo che investe in mini bond sul mercato italiano, promosso dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, Confindustria e Finanziaria Internazionale. Partecipano: Fabrizio Viola, a.d. Banca Monte dei Paschi di Siena; Vincenzo Boccia, vice presidente Confindustria e presidente di Piccola industria; Andrea De Vido, Finanziaria internazionale.

Roma - si aprono i lavori della XXIV edizione del Forum della P.A. 'Il Paese alla sfida della trasparenza'. Al convegno inaugurale 'Quale Pa per quale paese?' partecipano, tra gli altri, Massimo Sarmi, a.d. Poste Italiane; Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti e Fondazione Astrid; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Stefano Parisi, presidente Confindustria Digitale; Giampiero D'Alia, ministro per la Pubblica amministrazione e semplificazione.

Roma - presentazione del Rapporto 2013 sul Coordinamento della Finanza pubblica, promosso dalla Corte dei Conti.

Parigi - forum Ocse 'Jobs, Equality and Trust'. I lavori vengono aperti dal segretario generale Angel Gurria e dal principe di Norvegia Haakon.

Parigi - tavola rotonda 'Entreprises europeennes, quelle competitivite'?', organizzata dal College in occasione dei 'Mardis des bernardins'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi , presidente Confindustria.

ELEZIONI: alle Comunali vince l'astensione, perde Grillo, sale il Pd. A Roma vota uno su due: Marino stacca Alemanno. (dai giornali)

CONTI PUBBLICI: Letta, con lo stop alla procedura d'infrazione Ue risorse solo dal 2014 (dai giornali)

ILVA: Piano del governo 'salva-Ilva'. Ipotesi commissariamento ad acta per l'Aia e amministrazione straordinaria. Squinzi, 'Su questa vicenda si gioca una partita decisiva per l'Italia. (dai giornali)

IMMOBILI PUBBLICI: Le privatizzazioni ripartono dal mattone (Il Sole 24 Ore, pag. 17)

FIAT-CHRYSLER: Exor prepara la scelta. L'ipotesi dell'aumento per gli Agnelli per il collocamento a Wall Street. Si stringe con le banche. Il mercato scommette su un'accelerazione della trattativa per la fusione (dai giornali)

ALITALIA: piu' rosso ma migliorano i ricavi (dai giornali)

RCS MEDIA GROUP: verso l'aumento. Il patto: board a 9. Domani il consiglio. (Corriere della Sera, pag.37)

ENERGIA: Gazprom a un passo dal gas greco. (Il Sole 24 Ore, pag. 11)

CLUB MED: Pechino lancia l'Opa (dai giornali)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI nuovo logo fiatLogo "Chrysler"BOB KING E SERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….