SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 234 PUNTI, CON UN RENDIMENTO AL 4% - PIAZZA AFFARI +0,15%

1 - SPREAD APRE POCO MOSSO A 234 PUNTI. RENDIMENTO AL 4%
(ANSA) -
Il differenziale tra i Btp e il Bund apre stabile a 234,4 punti (era a 235 alla chiusura di ieri) con un rendimento al 4,028%. Lo spread tra i titoli tedeschi e spagnoli a 10 anni è invece a 245,1 punti con un tasso del 4,13%.

2 - BORSA: INDICI IN CERCA DI DIREZIONE, MILANO SALE IN AVVIO (+0,15%)
Radiocor -
Avvio stabile per le Borse europee in una giornata ricca di dati macro per l'Europa: sono infatti in calendario sia l'andamento di ottobre del tasso di disoccupazione, sia la prima stima sulla performance dell'indice dei prezzi al consumo di novembre. Quest'ultimo e' seguito con particolare attenzione, visto che gli investitori temono che si profili all'orizzonte uno scenario di deflazione.

Wall Street quest'oggi sara' aperta solamente per meta' giornata. Sulle prime battute Parigi, Londra e Francoforte oscillano sulla parita', mentre Milano sale dello 0,15%. Va meglio Madrid (+0,46%), ancora in festa per l'uscita dalla recessione a partire dal terzo trimestre 2013. A Piazza Affari sono in evidenza le azioni di Banca Mps (+1,6%) all'indomani dell'approvazione del piano strategico che prevede un ritorno agli utili a partire dal 2015, possibile grazie a una cura dimagrante per l'istituto senese che prevede un nuovo giro di vite sugli sportelli.

I titoli vantano la performance migliore tra quelli delle societa' del Ftse Mib. Per contro accusano la performance peggiore le Mediaset (-1,68%). Telecom registra un progresso dello 0,29%, nonostante le autorita' brasiliane stiano contestando la maggiore presa di Telefonica sulla compagnia italiana. La mossa, infatti, violerebbe i patti siglati in passato con l'antitrust carioca. Del gruppo di tlc, continuano a correre le Timedia (+2,2%), nell'attesa di novita' sull'azienda. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3607 dollari e a 139,17 yen,mentre il dollaro-yen sin attesta a 102,25. E' stabile il valore del greggio (wti) a 92,17 dollari al barile.

3 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: caos Imu sulla prima casa. Governo al lavoro sul decreto: incognita sulla copertura degli aumenti dei Comuni. Sindaci in rivolta (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano, 'Letta torni in Parlamento'. Per il Quirinale e' cambiata la maggioranza, va sancita la discontinuita' politica (dai giornali)

Mediobanca: verso patto 'snello'. Cambia l'assetto dei soci, scompaiono i gruppi: Unicredit primo azionista, poi Bollore'. Accordo di sindacato per due anni, no all'ipotesi di consultazione (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Mercati: i tassi BTp scendono al 4%. Riguardo allo spread sale il vantaggio dell'Italia sulla Spagna (dai giornali)

Internet: Bitcoin sopra i 1.200 dollari, la bolla della moneta virtuale (Il Corriere della Sera pag. 41)

Ddl Stabilita': per il ministro ai Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, 'alla Camera piu' tagli al cuneo con l'anticipo della spending review' (intervista sul Sole 24 Ore pag. 1)

Mps: via libera al nuovo piano, meno filiali e utili dal 2015 (dai giornali)

Alitalia: prima fase aumento, incassati 173 milioni (dai giornali)

Moncler: Piazza Affari in vista. Valutazioni al via (dai giornali)

Atlantia-Gemina: via libera Consob alla fusione (dai giornali)

Sorgenia: banche in pressing sui debiti, piano industriale atteso per martedi' 10 (Il Messaggero pag. 24)

Generali: sul tavolo la vendita di Bsi (Il Sole 24 Ore pag. 30)

Bpm: tutti i rilievi di Visco sull'aumento ancora al palo (Il Sole 24 Ore pag. 32); l'intreccio Mincione-Enasarco per finanziare il pacchetto Bpm (La Repubblica pag. 28)

Telecom: secondo l'Antitrust brasiliano, Telefonica deve cedere le nuove azioni Telco (dai giornali). Faro di Bruxelles sul golden power (dai giornali)

Eni: Scaroni scommette sull'Asia (dai giornali)

Versace: stringe sulla gara per il 20% (Il Messaggero pag. 26)

Ior: il Papa alza la guardia sul processo di riforma delle finanze vaticane. Il segretario Xuereb vigilera' (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Milano - convegno 'Televisioni e Culture', organizzato da Fondazione Paolo Grassi e Fondazione Corriere della Sera. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Piergaetano Marchetti, presidente Fondazione Corriere della Sera; Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Fedele Confalonieri, presidente Mediaset.

Milano - workshop Il Sole 24 Ore Formazione 'Il punto sul Lavoro: gli aggiornamenti sui contratti flessibili e le misure per l'occupazione'.

Milano - convegno internazionale 'Riprogettare il welfare: uno sguardo al Mediterraneo', promosso da Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo. Partecipano, tra gli altri, Mariella Enoc, vice presidente Fondazione Cariplo; Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Milano - convegno organizzato da Sda Bocconi 'L'Italia delle Pmi. Un modello originale di sviluppo per il Paese'. Segue presentazione del libro 'Con-Correre per competere. Le reti d'impresa tra territorio e globalizzazione', ricerca realizzata da Fondazione Costruiamo il Futuro, edita da 'Il Sole 24 ore'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti; Aldo Bonomi, vice presidente per le Reti di Impresa di Confindustria.

Genova - incontro 'Il Lavoro umano', organizzato da Istituto Superiore di Scienze Religiose. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi , presidente Confindustria; Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

Roma - convegno sul tema 'Le competenze digitali: l'Italia e la sfida dell'innovazione', organizzato dall'Agenzia per l'Italia digitale. Partecipano, tra gli altri, Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Carlo Trigilia, ministro per la Coesione territoriale; Agostino Ragosa, direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale; Francesco Caio, commissario di Governo per l'Agenzia digitale italiana.

 

mpssilvio mediaset berlusconiSPREAD BORSE PIAZZA AFFARIGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….