SPREAD BTP-BUND IN CALO A 276,5 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND IN CALO A 276,5 PUNTI
(ANSA) - Partenza in ribasso per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale scende nei primi scambi a 276,5 punti contro i 285 della chiusura di venerdì. Il rendimento cala al 3,98%.

2 - BORSA: MILANO MAGLIA ROSA DOPO GIURAMENTO LETTA, FTSE MIB +1,5%
Radiocor - Avvio di settimana in buon rialzo per Piazza Affari dopo il giuramento del nuovo governo, guidato da Enrico Letta. Milano fa segnare la migliore prestazione tra le Borse del Vecchio Continente e segna +1,42% sul Ftse All Share e +1,55% sul Ftse Mib. In rialzo di un punto anche Parigi (+1%), mentre Francoforte segna +0,57%. Piatta Londra (+0,18%).

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, la soluzione all'impasse politico premia ancora Mediaset (+3,4%), mentre Bpm scivola in coda al paniere principale (-2%) dopo che i soci hanno bocciato la proposta di consentire il voto a distanza avanzata dal presidente del cdg, Andrea C. Bonomi. Nel resto del listino Rcs, dopo aver aperto a -5%, ora ha ridotto le perdite a -1,2%. Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo contro dollaro (a 1,3079 da 1,3023) e yen (a 128,05 da 127,72), mentre il dollaro/yen e' a 97,91 (98,09). In modesto calo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti segna -0,19% a 92,82 dollari al barile.

3 - RCS: FIAT E INTESA SANPAOLO DISPONIBILI AD EXTRA IMPEGNO SU AUMENTO
Radiocor - Fiat e Intesa Sanpaolo hanno dato disponibilita' a impegnarsi sull'aumento di capitale di Rcs oltre la loro quota di pertinenza. I l gruppo torinese, si legge nella nota di Rcs, ha comunicato alla societa' di voler rilevare da altri soci aderenti al patto, qualora non dovessero esercitarli, diritti per un ulteriore 2,805% del capitale sociale ordinario. Intesa SanPaolo, invece, ha annunciato l'intenzione di acquistare dai soci del patto un quantitativo di diritti il cui acquisto ed esercizio con la conseguente sottoscrizione di nuove azioni Rcs comporti un complessivo esborso non superiore a 10 milioni di euro.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: spari a Palazzo Chigi mentre il il Governo giura, colpi di pistola esplosi da un disoccupato, due carabinieri feriti. 'Puntavo ai politici'. Letta: 'Ognuno faccia la sua parte' (dai giornali). Il programma: Letta tagliera' l'Imu sulla prima casa, piano riforme e meno austerity (Il Corriere della Sera (pag 12). Grasso: La politica misuri il linguaggio. L'odio e' contagioso' (intervista, La Stampa pag 7)

LAVORO: cig in deroga prima emergenza, Bonanni: 'Servono interventi immediati. Le risorse? Dalla lotta all'evasione' (Il Messaggero, pag 15)

RCS: alta tensione sull'aumento di capitale. Benetton e Della Valle preannunciano voto contrario. Il cda si spacca ancora (dai giornali)

MARCOLIN: con le licenze il rilancio, intervista all'amministratore delegato Zoppas (La Stampa, pag 24)

BPM: la doppia battaglia verso la spa (Il Gionale, pag 23)

GUCCI: Di Marco, dopo l'acquisto di Richard Ginori gia' pronti ad altre acquisizioni (CorrierEconomia, pag 4)

ASTALDI: 'Non temiamo Impregilo-Salini ma lo stallo dell'Italia (Affari e Finanza, pag 15)

MPS: stretta dei soci su Viola e Profumo (CorrierEconomia, pag 6)

CARIGE: vertici divisi. Da ottocento milioni (CorrierEconomia, pag 6)

UNIPOL: Cimbri vende Milano in due tranche (CorrierEconomia, pag 7)

CONFINDUSTRIA: l'anno nero di Squinzi. Alessandro Riello: 'Inseguendo i contributi abbiamo perso la nostra anima industriale' (Affari e Finanza, pag 1-2-3)

 

SpreadMediasetlogo BPMRCS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…