SPREAD IN LIEVE CALO A 101 PUNTI - LE BORSE EUROPEE IN RIALZO SULLA SCIA DI WALL STREET E TOKYO DOPO LA CONFERMA DELL'ORIENTAMENTO TRA I BANCHIERI CENTRALI USA PER UNA STRETTA MONETARIA A DICEMBRE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND PARTE IN LIEVE CALO A 101 PUNTI

(ANSA) - Avvio in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 101 punti contro i 102 della vigilia. Il rendimento espresso è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: PARTENZA VIVACE DOPO MINUTE FED, MILANO SALE DELLO 0,8%

Radiocor - Le Borse europee seguono l'esempio di Wall Street e Tokyo nell'accogliere al rialzo le minute dell'ultima riunione della Federal Reserve che confermano l'orientamento prevalente tra i banchieri centrali Usa per una stretta monetaria a dicembre. Tutti brillanti gli indici azionari trainati da Francoforte (+1,4%), premiata dagli acquisti sul settore industriale, e dagli acquisti su minerari, energia e auto. Intorno all'1% anche l'incremento di Parigi e Madrid. Londra a +0,6% in apertura.

eni snam ternaeni snam terna

 

Milano si accoda e guadagna lo 0,8% nel Ftse Mib e lo 0,71% nel Ftse All Share. Sull'indice delle blue chip pero' pesa il rosso di Terna (-1,2%) dopo la pubblicazione degli orientamenti finali dell'Authority per l'energia e il gas sulla definizione delle tariffe nel settore elettrico giudicate negativamente dagli analisti. In scia si muove Snam (-0,5%) sul timore di impatti simili anche per il gas. Bene il lusso (+2% Ferragamo) e il r isparmio gestito a partire da Mediolanum (+1,7%). Petrolio stabile a 40,73 dollari al barile nel Wti. Euro/dollaro sui livelli di ieri sera a 1,067 da 1,066.

 

3 - BORSA TOKYO: RIPARTONO GLI ACQUISTI SULLA SPINTA DELLA FED

Radiocor - Nuova seduta tonica per la Borsa di Tokyo dopo che alla vigilia era rimasta pressoche' invariata. A spingere con decisione gli acquisti sul listino sono state le minute della Fed che hanno rafforzato l'aspettativa di un prossimo rialzo dei tassi Usa, il primo dopo dieci anni. Il mercato ha ignorato, invece, il nulla di fatto da parte della Bank of Japan che non ha preso iniziative dopo la nuova recessione in cui e' caduto il paese.

 

DRAGHI YELLEN CONTANTIDRAGHI YELLEN CONTANTI

L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha chiuso a 19.859,81 punti, in rialzo di 210,63 punti pari a un +1,07%. Il listino nipponico torna cosi' ai massimi dallo scorso 20 agosto. L'indice Topix del listino principale chiude con un progresso dello 0,87% a 1.600,38 punti (+13,85 punti). Discreti i volumi di scambi superiori ai 2 miliardi.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Parigi: allarme terrorismo dell'Fbi sull'Italia. Assalto al covo jihadista a Saint Denis, per i media Usa uccisa la mente degli attentati (dai giornali); borse deboli, il petrolio sotto quota 40 (Il Sole 24 Ore pag. 2); Renzi, niente leggi speciali in Italia (dai giornali).

 

Patto di stabilita': Juncker, fuori le spese per la difesa (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ddl Stabilita': casa, niente tassa per i separati e si' alla stretta sugli affitti in nero (dai giornali)

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Enel: nel nuovo piano industriale maxi-riassetto e fusione con Egp (dai giornali); la multiutility del futuro tra rinnovabili e tlc (Il Sole 24 Ore pag. 31); 'avanti sulla banda larga anche senza Telecom' (dai giornali)

 

Telecom: rischio 'arrocco' sulla rete in rame (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Rcs: i grandi soci si defilano. Parte la caccia a nuovi partner (Il Giornale pag. 24)

 

Mps: lancia covered bond a 7-10 anni (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Fca: debutta la nuova 124 spider (dai giornali)

 

Banche: Abi, subito i salvataggi dei quattro istituti in crisi con capitali privati (dai giornali)

 

Bankitalia: le cinque Casse chiedono il 10% del capitale (Il Messaggero pag. 19)

 

Barilla: bond per i piani all'estero (Il Sole 24 Ore pag. 13)

 

Sator: lancia la startup Tinaba (Il Sole 24 Ore pagg. 31)

 

Ferrovie: un tetto per i pedaggi (dai giornali)

 

Della Valle: nasce l'associazione 'noi italiani'. 'A giugno decideremo se trasformarci in movimento'. (dai giornali)

 

Milano - evento annuale Standard&Poor's sulle utilities in Italia. Partecipano, tra gli altri, Roberto Paciotti, country manager Italy, S&P Rating Services; Jean-Michel Six, chief economist Emea, S&P Rating Services; Massimiliano Bianco, ceo Gruppo Iren; Valerio Camerano, ceo A2A; Carlo Tamburi, country manager Italy Enel; Stefano Venier, ceo Hera; Giuseppe Gatti, presidente GdF Suez Italia; Bruno Lescoeur, ceo Edison; Chicco Testa, presidente Sorgenia; Michele Governatori, presidente Aiget.

 

Milano - Small Cap Conference 2015 di Borsa Italiana. Partecipa, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, Ceo Borsa Italiana.

 

Milano - 22ma Giornata Nazionale Orientagiovani 'Il futuro del lavoro e' gia' qui', organizzata da Confindustria e Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria; Ivanhoe Lo Bello, vice presidente per l'Education di Confindustria; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

 

Milano - presentazione del Rapporto Bankitalia 'L'economia della Lombardia - Aggiornamento congiunturale'.

 

Roma - l'Aula del Senato ha in programma l'avvio dell'esame del Ddl di Stabilita'

 

Roma - conferenza stampa organizzata dal Ministero dell'Economia e PwC per la presentazione del rapporto realizzato da PwC in collaborazione con il Gruppo World Bank 'Paying Taxes 2016'. Partecipano, tra gli altri, Fabrizia Lapecorella, Direttore del Dipartimento Finanze del Mef; Fabrizio Acerbis, Managing Partner di PwC Tax & Legal Services

 

Roma - incontro IAI, Istituto Affari Internazionali con il sostegno della Divisione diplomazia pubblica della Nato 'Italia e Nato: quale difesa?'. Partecipa, tra gli altri, Mauro Moretti, a.d. e Direttore Generale Finmeccanica

 

Roma - Congresso Ordinario Nazionale di Anpa-Confcommercio- Agenti assicurativi 'Insieme per il nostro futuro'. Partecipano, tra gli altri, Simona Vicari, sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico; Enrico Zanetti, sottosegretario Ministero dell'Economia; Gianluca Galletti, ministro dell'Ambiente; Aldo Minucci, presidente Ania

 

Roma - si riunisce il Comitato direttivo Anci su Legge Stabilita' e Sicurezza Urbana

 

Giappone - la Bank of Japan decide sui tassi di interesse e la politica monetaria

 

Francoforte - la Bce pubblica le minute della riunione del 22 ottobre

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - DOVE È FINITA LA MELONI CHE DEFINIVA LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP “UN’OPPORTUNITÀ”? DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA A NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…