SPREAD IN LIEVE CALO A 115,9 PUNTI - LA BATTUTA D'ARRESTO DEL MANIFATTURIERO CINESE A LUGLIO FAVORISCE LE BORSE EUROPEE IN APERTURA - PIAZZA AFFARI PIATTA -0,05%

stmicroelectronicsstmicroelectronics

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 115,9 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 115,9 punti con un rendimento pari all'1,88%.

 

2 - BORSA: CINA FRENA LISTINI IN AVVIO, MILANO PIATTA CON MEDIASET E LUSSO OK

Radiocor - La battuta d'arresto del manifatturiero cinese a luglio favorisce la correzione, contenuta, delle Borse europee in apertura. Francoforte e Madrid arretrano dello 0,3%, mentre Parigi e Milano sono appena sotto la parita'. A Piazza Affari, il Ftse Mib segna precisamente -0,05%, i realizzi colpiscono StMicroelectronics, ieri protagonista assoluta della giornata, e il comparto bancario a cominciare da Mediobanca (-0,8%) che da inizio settimana e' salita di quasi il 6%.

 

LOGO AZIMUT LOGO AZIMUT

Prese di beneficio anche su Azimut (-0,9%) dopo la buona performance seguita alla pubblicazione della trimestrale. In evidenza Mediaset (+1,8%) e il settore del lusso. Petrolio in recupero (+0,7%) ma sempre sotto i 49 dollari al barile: 48,78 dollari il Wti settembre. Euro/dollaro poco sotto la soglia di 1,10: il cambio segna 1,0977 (1,0985 ieri sera). Euro/yen a 135,99 (136,10). Dollaro/yen a 123,90 (123,83).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,67% DOPO WALL STREET E DATI CINESI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,67% sulla scia della seduta negativa di Wall Street e della pubblicazione di statistiche cinesi mediocri sull'attivita' manufatturiera. Alla fine degli scambi l'indice Nikkei ha perso 139,42 punti a 20.544,53 punti. Nell'intera settimana ha lasciato sul terreno lo 0,51 per cento.

PETROLIOPETROLIO

 

L'indice piu' ampio Topix ha perso lo 0,54% (cioe' 9,02 punti) e concluso le contrattazioni a 1.655,86 punti. Durante la seduta sono stati scambiati 1,79 miliardi di titoli. Al momento della chiusura il dollaro valeva 123,90 yen, l'euro si rafforzava a 135,90 yen. L'apprezzamento della valuta giapponese nei confronti del biglietto verde spinge gli investitori a vendere i titoli delle maggiori societa' giapponesi di esportazione.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ilva: maxiprocesso per disastro ambientale, anche Vendola tra i rinviati a giudizio (dai giornali)

 

Dl fallimenti: ok della Camera alla fiducia, cosa cambia per le imprese (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ferrari: pronta per lo sbarco a Wall Street (dai giornali)

UNICREDITUNICREDIT

 

Pearson: vende il Financial Times ai giapponesi di Nikkei (dai giornali)

 

Telecom: annuncia 1.700 esuberi. Nuove grane dall'Antitrust (dai giornali)

 

Unicredit: Nicastro verso l'uscita. Il dg: 'cambiare le regole del credito' (intervista a 'Il Sole 24 Ore' pag. 21)

 

Eni: spunta ipotesi di cessioni in Nigeria fino a cinque miliardi (dai giornali)

 

Generali: conquista l'inglese MyDrive Solutions (dai giornali)

 

Rcs: il no delle banche a congelare l'aumento (Il Messaggero pag. 18); si spacca sul piano di Gazzetta e Corriere (Il Giornale pag. 21)

 

Alitalia: oggi sciopero di 24 ore dell'Anpac. L'azienda: 'Irrispettoso di colleghi e consumatori'. (dai giornali)

 

Amplifon: raddoppia i profitti, esce dal gruppo il ceo Moscetti, sale il dg Vita (dai giornali)

 

Assicurazioni: Minucci, 'la legge concorrenza preservi l'equilibrio del sistema Rca'. (Intervista al presidente dell'Ania de 'Il Sole 24 Ore' pag. 24)

 

Tirreno Power: le societa' di De Benedetti e quei 'dividendi sottratti' (Il Messaggero pag. 15)

 

Fisco: Renzi, basta Europa maestrina, avanti con il taglio delle tasse (dai giornali); Taddei, 'prima delle tasse sulla casa viene il lavoro' (dai giornali)

 

Spending review: Gutgeld, 'acquisti Pa con centrali specializzate' (intervista al commissario governativo de 'Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Pubblica amministrazione: 7 miliardi per il rinnovo dei contratti (La Repubblica pag. 32)

 

Grecia: l''Fmi insiste, ridurre il debito (dai giornali)

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione del progetto 'I Giardini d'inverno'. Partecipano, tra gli altri, Xiao Dong Zhu, presidente e amministratore della China Investment srl; Pierfrancesco Maran, assessore trasporti Comune di Milano.

 

- Roma: Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri presenzia alla firma dell'accordo tra Whirlpool, sindacati e Governo sul piano industriale del gruppo in Italia.

 

- Roma: conferenza stampa per la presentazione della Fondazione Poste Insieme onlus. Partecipano, tra gli altri, Luisa Todini, presidente di Poste Italiane e della Fondazione; Francesco Caio, amministratore delegato e componente del cda della Fondazione; Anna Maria Tarantola, presidente della Rai e componente del comitato scientifico della Fondazione; Andrea Orlando, ministro della Giustizia.

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…